Logo
Dott. Gabriele Aschiero

Corso Re Umberto 65, Torino 10128

Dal 2 settembre 2024 cambierà l'indirizzo del mio studio, che si troverà in Torino, C.so Re Umberto n. 65.

13/08/2024

Esperienze

Il Dott. Gabriele Aschiero si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino e specializzato in Psichiatria con lode presso il Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”.
Negli anni di formazione e ricerca si è specializzato nella diagnosi e cura dei principali disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi del sonno, disturbi di personalità e disturbi psicotici.
Il suo percorso si è svolto tra il servizio d’urgenze psichiatriche (SPDC dell’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano) ed il servizio ambulatoriale del Centro di Salute Mentale di Orbassano.
E’ attualmente Dirigente Medico di primo livello presso la Comunità Forense del Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese.
Altro

Indirizzi (3)

Centro Re-Mind
Via Sant'Antonino 11, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Contanti, Carta di debito, + 2 Altro
011 1981..... Mostra numero

STUDIO MEDICO
Corso Re Umberto 65, Torino


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 2 Altro
011 1981..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online Prestazione gratuita


011 1981..... Mostra numero

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Prima visita psichiatrica

120 €

Visita psichiatrica

120 €

Consulenza online

Prestazione gratuita

Psicoeducazione

120 €

Visita psichiatrica domiciliare

200 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Centro Re-Mind visita psichiatrica

Eccellente dal punto di vista umano e professionale. Attento, affidabile, disponibile e sempre in grado di metterti a tuo agio. Consigliatissimo.

G
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MEDICO prima visita psichiatrica

Dottore molto preparato, gentile ed empatico. Ispira fiducia e speranza, lo consiglio.

G
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MEDICO Altro

Professionista molto attento garbato e disponibile

M
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MEDICO prima visita psichiatrica

Il Dott. Aschiero è risultato essere un professionista molto attento e soprattutto empatico. La sua capacità di ascoltare le mie problematiche e di suggerire la terapia per lui più consona al mio caso mi ha rincuorato dandomi l'impressione che sia la persona giusta per aiutarmi a superare questo mio momento difficile.

M
Appuntamento verificato
Presso: Centro Re-Mind prima visita psichiatrica

Competente e molto simpatico! Ha compreso a pieno quello che è il mio problema, mi ha prescritto una terapia e vedremo con il passare del tempo, molto disponibile inoltre per quanto riguardo il tenerci in contatto!

E
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MEDICO prima visita psichiatrica

Dottore molto empatico e professionale ..mette a proprio agio. Consigliatissimo

S
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MEDICO visita psichiatrica

Preparato, puntuale ,scrupoloso e disponibile. Consigliatissimo

V
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MEDICO visita psichiatrica

Ho già avuto il piacere di effettuare due visite presso lo studio del dottore, sono molto entusiasta per come sta procedendo la terapia.
Il dottore è molto empatico, attento e disponibile per qualsiasi dubbio o domanda. Lo consiglio vivamente!

M
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MEDICO prima visita psichiatrica

Molto empatico e attento ai dettagli, ha chiarito ogni mio dubbio e mi sono sentita da subito a mio agio

R
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO MEDICO visita psichiatrica

Ottimo medico che si prende cura della persona sapendo individuare il giusto percorso da seguire.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Attacco di panico

Salve sono una donna di 60 anni prendo Duloxetina da 10 anni .Ho provato tante volte a diminuire il dosaggio con scarsi risultati.Sono quasi 15 giorni che ho dimezzato. aprendo la capsula e dividere la metà il contenuto.Volevo sapere se si può fare o è sconsigliato. grazie

Concordo con il mio collega sopra.
Viene modificato il meccanismo di assorbimento, inoltre non vi è certezza della dose precisa che viene assunta.
Innanzitutto sarebbe importante sapere a che dosaggio assume la Duloxetina. Se il dosaggio è di 60 mg, esistono le capsule da 30 mg. Se assume già quella da 30 mg, le consiglierei di assumerla a giorni alterni. Tenga però presente che sarebbe opportuno che lo scalaggio di qualunque farmaco dovrebbe essere concordato con il proprio curante di fiducia.

GA

Dott. Gabriele Aschiero

Domande su Psicosi

Buongiorno io assumo abilify da 3 anni alla sera ma ora non sto bene sudorazione notturna e diurna e divento tutta rossa in viso e ho anche senso di irrequietezza. Cosa posso fare per stare meglio? Attendo vostra risposta. Distinti saluti

Buongiorno.
Bisognerebbe innanzitutto sapere qual'è il disturbo per il quale assume aripiprazolo, ed il dosaggio.
Sarebbe inoltre importante sapere se assume solo aripiprazolo, o se è associato ad altra terapia.
Quelli che descrive, in particolar modo l'irrequietezza è un sintomo frequentemente associato all'utilizzo di aripiprazolo, ma bisgonerebbe considerare tutte le variabili, comprese eventuali cause medico-generali.

GA

Dott. Gabriele Aschiero
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.