Via Riviera di Chiaia 53, Napoli 80121
Prenotazioni disponibili chiamando o tramite WhatsApp al 350 024 6855 dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 20:00, oppure direttamente tramite il sito o l'app MioDottore.
Leggi di più25/09/2024
Via Riviera di Chiaia 53, Napoli 80121
Prenotazioni disponibili chiamando o tramite WhatsApp al 350 024 6855 dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 20:00, oppure direttamente tramite il sito o l'app MioDottore.
Leggi di più25/09/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 75 €
Consulenza nutrizionale • 75 €
Dieta chetogenica • 70 € +6 Altro
Dieta in gravidanza
Dieta personalizzata • 75 €
Educazione alimentare • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal
Il pagamento della videoconsulenza va effettuato in anticipo. Il pagamento va effettuato tramite PayPal o Bonifico. Sarà mia cura contattarvi tempestivamente per fornirvi tutte le indicazioni del caso.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 120 €
Prima visita nutrizionale • 120 €
Prima visita nutrizionistica • 120 € +18 Altro
Prima visita nutrizionistica • 120 €
Visita nutrizionistica • 120 €
Visita nutrizionistica • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Prima visita nutrizionale • 100 €
Prima visita nutrizionistica • 100 € +20 Altro
Prima visita nutrizionistica • 100 €
Visita nutrizionistica • 100 €
Analisi della composizione corporea • 35 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 90 €
Analisi della composizione corporea • 40 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 90 € +7 Altro
Prima visita nutrizionale
Prima visita nutrizionistica
Visita nutrizionistica
Analisi della composizione corporea
Consulenza nutrizionale
+ 10 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
Punteggio generale
Professionale , ti segue costantemente nel tuo percorso e ti risponde ad ogni tuo dubbio.
È una prima visita. La prima impressione è buona e credo che possa essere un buon inizio
Mi sono sentita a mio agio sin da subito. Mi ha dato dei suggerimenti ai quali non avevo mai pensato, che metterò subito in pratica.Il suo approccio mi piace molto.
Ho fatto la visita con la Dott.ssa, ha subito centrato il punto ed è andata in profondità in modo da rendere la dieta compatibile con le mie esigenze e con il mio stile di vita. La cosa fantastica è anche il supporto continuo al di fuori dello studio per chiedere un consiglio o su come adottare aggiustamenti. Tiene veramente ai pazienti e si vede!
Ottima impressione, professionale e mi sono molto trovata con il metodo.
Vediamo i risultati
La dottoressa è molto attenta durante gli incontri ed i consigli risultano essere molto utili
Prendere appuntamento con la dottoressa è stata la scelta migliore che potessi fare.
In pochissimo tempo ho perso parecchi kili!
inoltre è sempre pronta a fare un consiglio! Ti segue in tutto!!!
Empatica, chiara, realista. La consiglio vivamente.
Molto competente e professionale! Attenta alle tue esigenze e ad adattare il piano nutrizionale in base al tuo stile di vita, e non viceversa! Inoltre non ho grande fantasia in cucina, quindi mi ha fornito delle alternative affinché il pasto sia in linea con la dieta che devo seguire.
Complimenti.
Molto seria e preparata, spiega tutto con cura e si prende autenticamente cura del paziente !
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon pomeriggio,
Volevo porre una domanda riguardo gli integratori per il colesterolo.
Quali sono i più efficaci? A base di cosa?
Ho il colesterolo totale 212 ( due mesi fa era 240 ), HDL 43, LDL 149 ( due mesi fa era 156 ) Trigliceridi 98 ( due mesi fa erano 166 )
Rispetto alle analisi di due mesi fa ho praticamente migliorato tutti questi valori ( tranne HDL che stranamente è peggiorato da 51 a 43 ) ma nonostante ciò sono soddisfatto solo a metà poiché avendo fatto una alimentazione sicuramente ben più equilibrata mi sarei aspettato valori migliori. Guardare soltanto all'alimentazione rispetto a quanto ho fatto fino ad ora significherebbe mettermi proprio a fare una dieta abbastanza più rigida il che avrebbe senso se ad oggi dopo 2 mesi di come mi sono autocontrollato avessi avuto valori più bassi cosa che in realtà non è stata. Sto pensando che molto probabilmente c'è della predisposizione genetica che inficia più di ogni altra cosa anche perché voi mi insegnate che da alimentazione il colesterolo è dovuto solo per un buon 15-20%, il resto è tutto endogeno.
Cosa mi consigliate??
Buongiorno, i valori del sangue sono migliorati ma non del tutto.
Una premessa importante da fare è: ha ripetuto gli esami dopo 2 mesi secondo indicazioni del medico curante? La terapia con gli integratori nel trattamento dell'ipercolesterolemia è di 3 mesi circa.
Altro fattore che gioca un ruolo determinante nella riuscita del trattamento è il momento di assunzione dell'integratore: le pastiglie per controllare il colesterolo devono essere ingerite in prossimità dei pasti e si consiglia di assumerla preferibilmente dopo il pasto serale.
La probabilità che ci sia una predisposizione genetica trova conferma nei suoi cari, se presentavo valori di colesterolo alti e familiarità per patologie cardiovascolari.
Il colesterolo HDL è quello considerato 'buono', gioca un ruolo protettivo nei confronti delle patologie cardiovascolari ed i suoi valori aumentano perdendo peso, svolgendo attività fisica aerobica con frequenza settimanale, alimentazione ricca in grassi omega-3.
Spero di esserle stata utile.
Un caro saluto Dott.ssa Federica Isè
Buongiorno volevo sapere se 50g di riso soffiato corrispondono a 50g di fiocchi di patate essiccati se no qual è la conversione? grazie
Buongiorno, in termini calorici sono molto simili. 50g di riso soffiato corrispondono a circa 55g di fiocchi di patate essiccati.
Spero di esserle stata utile. Buona giornata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Nutrizionisti con Fasdac a Milano
Nutrizionisti con Fasi a Milano
Nutrizionisti con Previmedical a Milano
Nutrizionisti con Unisalute a Milano
Nutrizionisti con Fondo Est a Milano
Nutrizionisti con Faschim a Milano
Nutrizionisti con Casagit a Milano
Nutrizionisti con Blue Assistance a Milano
Nutrizionisti con Pronto-Care a Milano
Nutrizionisti con My Assistance a Milano
Nutrizionisti con CASPIE a Milano
Nutrizionisti con Rbm salute a Milano
Nutrizionisti con Onenet (AON) a Milano
Nutrizionisti con Mapfre a Milano
Nutrizionisti con Coopsalute a Milano
Altro (10)