Esperienze

Specialista in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), ho un'esperienza decennale nel trattamento di diversi disturbi quali Ansia, Stress, Attacchi di Panico, Depressione, Difficoltà Relazionali e di Coppia.
Mi occupo inoltre di Infanzia ed Adolescenza, Sostegno alla Genitorialità e Parent Training.

L'approccio CBT da me utilizzato è attualmente considerato a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.
Esso ha assunto inoltre il ruolo di trattamento d’elezione per i disturbi d’ansia, così come attestano recenti documenti diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Perchè la Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) funziona?

1. E' scientificamente fondata.
E' stato dimostrato attraverso studi controllati che i metodi cognitivo-comportamentali costituiscono una terapia efficace.
La CBT, infatti, ha mostrato risultati superiori agli psicofarmaci nel trattamento della depressione e dei disturbi d’ansia, e assai più utile nel prevenire le ricadute.

2. E' orientata allo scopo
Il terapeuta cognitivo-comportamentale lavora insieme al paziente per stabilire gli obiettivi della terapia, formulando una diagnosi e concordando con il paziente stesso un piano di trattamento che si adatti alle sue esigenze, durante i primissimi incontri. Si preoccupa poi di verificare periodicamente i progressi in modo da controllare se gli scopi sono stati raggiunti.

3. E' pratica e concreta
Lo scopo della terapia si basa sulla risoluzione dei problemi psicologici concreti. Alcune tipiche finalità includono la riduzione dei sintomi depressivi, l’eliminazione degli attacchi di panico la riduzione o l’eliminazione dei rituali compulsivi, la promozione delle relazioni con gli altri, la diminuzione dell’isolamento sociale.

4. E' collaborativa
Paziente e terapeuta lavorano insieme per capire e sviluppare strategie che possano indirizzare il soggetto alla risoluzione dei propri problemi. La CBT è, infatti, una psicoterapia sostanzialmente basata sulla collaborazione tra paziente e terapeuta.

5. E' a breve termine
La CBT è a breve termine, ogniqualvolta sia possibile. La durata della terapia varia di solito dai quattro ai dodici mesi, a seconda del caso, con cadenza settimanale il più delle volte. Problemi psicologici più gravi, che richiedano un periodo di cura più prolungato, traggono comunque vantaggio dall’uso integrato della terapia cognitiva e di altre forme di trattamento
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Dott. Enrico Ortolani
Via Montorio 108, Verona


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di debito, Bonifico, Carta di credito, + 3 Altro
045 844..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Consulenza psicologica • 70 €

Psicoterapia individuale • 70 € +3 Altro

Coaching • 70 €

Primo colloquio individuale • 70 €

Sostegno psicologico • 70 €


045 844..... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia individuale

70 €

Colloquio psicologico di coppia

100 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia individuale

Il Dottor Enrico Ortolan oltre ad essersi dimostrato un eccellente psicologo è anche una meravigliosa persona. Già dalla prima seduta mi sono sentita a mio agio e non ho fatto fatica a condividere il problema che mi turbava pesantemente da un bel po’ di mesi.
Mi ha aiutata a vedere il mio problema da una prospettiva del tutto diversa portandomi in quel modo a determinare una soluzione e a ridurre notevolmente il livello d’ansia.
Grazie a lui sono stata in grado anche di risolvere un problema “esistenziale”, di arrivare a una maggiore consapevolezza di se stessa e alla comprensione di ciò che vorrei veramente fare nella vita.
Vorrei inoltre precisare che la durata complessiva della terapia è stata abbastanza breve (2 mesi, 5/6 sedute).
Consiglio vivamente :)

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia individuale

Sono stata paziente da Enrico per più di un anno .È stato un percorso alquanto positivo. Ha una grande capacità di ascolto e sa bene esaminare ed elaborare i punti sui cui far lavorare il paziente . È efficace del dividere le sedute in parti analitiche e parti operative . Personalmente io ho trovato un gran supporto...con pazienza e oggettivita' ho imparato molte cose ...lo ringrazio infinitamente per quanto insegnato, dagli esercizi a come capire e analizzare le situazioni .

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia di coppia

Con il dottor Ortolani mi sono subito sentita a mio agio!

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia individuale

Ero veramente in crisi e mi ha fornito gli strumenti per poterne uscire. Continuo comunque con appuntamenti molto dileguati ma sempre molto utili per rafforzare la mia integrità e lai voglia di fare, e migliorare. Sempre un passo alla volta con obiettivi perseguibili chei mi soddisfino, come mi è più volte stato suggerito dal dott. Ortolani. Grazie

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia di coppia

Molto cortese e disponibile, mi sono sentito a mio agio da subito

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia individuale

È il quarto specialista che passo. Sembra che finalmente abbia trovato un vero professionista! Grazie!

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia individuale

Psicoterapeuta preparato e professionale, attento e sensibile. Esperienza molto positiva

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

D
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia individuale

Sono andato dal dottor Ortolani durante un periodo particolarmente buio alla ricerca di una persona che mi aiutasse sia come sostegno, sia facendomi affrontare ciò che mi tormentava in maniera diretta. Mi sono trovato davanti ad una persona estremamente competente, paziente sia nelle spiegazioni che nell'ascolto, ma sempre pronta a darmi un'opinione professionale diretta quando necessario. In seguito al percorso col dottore ho scoperto un nuovo apprezzamento per le persone che mi circondavano, aiutandomi ad aprirmi nuovamente con amici e parenti. Consigliato vivamente a chiunque.

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

V
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia individuale

Mi sono rivolta ad Enrico perché cercavo per mio figlio una figura professionale, con la quale si potesse confrontare. Ha affrontato in questi mesi un periodo molto difficile a scuola e il dottore, con la sua empatia, l’ha aiutato ad aprirsi rispetto alla tematica del bullismo. Il loro percorso è iniziato da qualche mese ma i risultati si vedo già. GRAZIE Enrico per la sensibilità che riservi anche ai più piccoli.

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Enrico Ortolani psicoterapia individuale

Si nota subito la sua esperienza, é riuscito in poco tempo a farmi sentire a mio agio, nonostante fosse la prima volta per me. Grazie ancora di tutto

Dott. Enrico Ortolani

Grazie mille!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Se chiedete a qualcuno di me, vi dirà che sono sempre con il sorriso, faccio ridere tutti e porto allegria in ogni situazione, ma dentro di me io mi sento sempre arrabbiata e nervosa. E se provo a parlarne mi chiedono “ma perché?” Ed effettivamente non c’è un motivo, o meglio non lo riesco a trovare, ma sono stanca di sentirmi sempre così arrabbiata, infastidita da ogni cosa.. a volte penso anche di non essere mai stata realmente felice anche se ho tutto

Le nostre emozioni ci comunicano sempre qualcosa. Nel suo caso a farsi sentire sono la rabbia ed il nervosismo. Nonostante lei in questo istante non sia consapevole di cosa la renda cosi arrabbiata ed infastidita, parlarne con qualcuno di esperto potrebbe aiutarla a trovare un senso alle spiacevoli emozioni che si ritrova a provare.
Un caro saluto
Dott. Enrico Ortolani

Dott. Enrico Ortolani

Buongiorno, ho 32 anni ed ho una relazione con un uomo di 43 anni. Stiamo insieme da 10 anni e abbiamo un bambino di 6. Il mio compagno ha sempre paura che lo possa tradire, nonostante non ci siano mai stati episodi, situazioni o campanelli d'allarme. Lavoriamo entrambi nello stesso ambito e lui mi ripete continuamente che i tradimenti che vede da parte di alcuni colleghi possano ripetersi nella nostra coppia, è un uomo che richiama sempre attenzioni ed ha bisogno di continue conferme da parte mia. Questa situazione mi pesa, come posso fare per aiutarlo?? Grazie

Buonasera, sembra che il suo compagno interpreti la realtà che lo circonda seguendo quelli che sono i suoi pensieri legati ad un possibile tradimento, nonostante non ci siano avvisaglie di ciò. Spesso il timore dietro a questi pensieri è quello di poter essere abbandonato da lei e quindi di rimaner solo, condizione che probabilmente il suo compagno vuole assolutamente evitare. Il mio consiglio è quello di invitarlo ad iniziare un percorso di psicoterapia, in modo tale da poter lavorare sulle sue paure e sui pensieri che lo attanagliano
Un caro saluto
Dott. Enrico Ortolani

Dott. Enrico Ortolani
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.