Via Domenico Millelire, Milano 20147
**Quando rivolgersi ad una Psicologa Perinatale?
04/04/2023
Milano 1 indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza online • 70 € +14 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Accompagnamento in gravidanza • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 € +14 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Accompagnamento in gravidanza • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Inserire Iban XXX
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
La dottoressa Graziano è un'ottima professionista perché mi ha sempre fatto sentire a mio agio ed è riuscita ad accompagnarmi nel capire meglio quali fossero le mie parti nel mantenere una situazione che non mi stava facendo stare bene. Grazie!
Professionale, empatica e molto disponibile. Non potrei consigliare specialista migliore.
Ho iniziato un percorso con la Dott.ssa Graziano e mi sono subito trovato a mio agio, mi sento capito e mai giudicato.
La Dott.ssa é sempe puntuale e molto professionale, mi sento di consigliarla a chiunque voglia intraprendere un percorso di conoscenza di sé.
Ho iniziato il mio percorso da circa un mese, e posso sicuramente dire che la dottoressa Graziano è tutto ciò che un paziente in difficoltà possa desiderare. Cortese, sempre disponibile e pronta a recepire le tue esigenze. Al momento mi sta aiutando a capire tante cose di me sulle quali non avevo mai riflettuto con attenzione. Esperienza positiva.
Ho incontrato la Dott.ssa Graziano in un momento personale carico di preoccupazioni e paure che mi stavano rendendo molto ansiosa e stressata.
Ha saputo ascoltare con attenzione i miei dubbi e le mie preoccupazioni, aiutandomi a trovare risposte e soluzioni efficaci per affrontare le difficoltà che stavo vivendo con grande empatia e sensibilità.
La consiglio vivamente.
Ottima professionalità, conosco la dottoressa Graziano da tempo e mi sono trovata benissimo, mi ha fatta sentire a mio agio e capita.
Stra consigliata!
Una seria professionista e instancabile studiosa della sua materia. La dottoressa Graziano è la persona alla quale senza dubbio concedere alla propria testa e anima di aprirsi verso strade nuove, quando anche non si vede via d'uscita.
Conosco la dottoressa da qualche anno. La prima volta che le ho esposto una mia preoccupazione ho provato una grandissima emozione nel sentire il suo sguardo accogliente e competente. Professionista preparata, persona squisita!
Dottoressa molto empatia, sono riuscita ad aprirmi fin dal primo incontro e questo non mi era mai successo prima.
Ottima capacità di ascolto, mi fa sentire ascoltata, accolta e capita.
La consiglio vivamente.
ha risposto a 59 domande da parte di pazienti di MioDottore
Il mio compagno da mesi soffre di insonnia e prende farmaci che lo dovrebbero aiutare ma ormai non fanno piu effetto. Soffre di una lieve depressione non diagnosticata ma molto visibile. Spesso è giu di morale, senza forze o voglia di fare, nulla lo esalta o lo fa stare bene. Non è successo nulla in particolare se non un calo di lavoro. A chi dobbiamo rivolgerci? Eventualmente c'è qualche farmaco chr puo aiutarlo? Grazie
Gentilissima, mi spiace per la situazione che sta vivendo suo marito che di sicuro non è facile.
Per un supporto farmacologico deve rivolgersi ad uno Psichiatra, ma sicuramente con un percorso di Psicoterapia potrebbe esplorare le fatiche e le situazioni più difficili che lo hanno portato all’’insonnia e all’umore depresso che lei riferisce.
Il farmaco da solo cura il sintomo ma per capire come mai non sta bene, è importante affiancargli un percorso di Psicoterapia
Resto a disposizione sia in studio a Milano che on line.
Buona serata,
Dott.ssa Emanuela Graziano
Salve mia sorella è una ragazza che dal 2021 ha problemi di salute mentale tra cui un disturbo alimentare ossessione e apatia depressiva è in cura da un psicoterapeuta ma a causa della sua ipocondria non prende nessun tipo di medicine , ultimamente il suo umore è calato moltissimo in quanto lei si sente non parte di questa famiglia questo perché in realtà nostro padre la odia e la disprezza e purtroppo nostra madre che e sempre stata succube di lui che e un narcisista non fa nulla per aiutarla anzi quando cerco di farglielo notare fa la vittima della situazione . Il problema e che in questo periodo il psicoterapeuta non risponde più a mia sorella i miei si rifiutano di pagarle qualsiasi cosa perché non vogliono io al momento non ho soldi e lei si sente sempre più sola io cerco di fare coincidere sia il lavoro che lei ma sembra che sto fallendo perché ha una non sto avendo risultati e mia sorella si chiude sempre più in se stessa e ormai tre anni che non esci più di casa. Sono veramente disperata cosa posso fare per farla uscire o motivarla un attimo.?
Carissima, la situazione che descrive è molto seria e capisco che lei si trovi in grave difficoltà a gestirla.
Potete rivolgervi ai centri territoriali per la Salute Mentale, dove un’equipe multidisciplinare potrebbe sicuramente prendere in carico sua sorella.
Mi rendo conto che per lei vederla stare male è molto difficile, ma non può essere lei la medicina di sua sorella. Lei può starle vicino ma non sarà lei a guarirla o a farla stare meglio. Non pensi di aver fallito nei tentativi, lei sta facendo il possibile, ma la situazione è molto delicata.
Le mando un caro saluto.
Dott.ssa Emanuela Graziano
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Difficoltà relazionali a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Altro (15)