Esperienze
Poter essere ascoltati e accettati è fondamentale per la persona all’interno di una società frenetica in continuo cambiamento.
Esprimere liberamente le proprie paure, i sentimenti e i propri stati d’animo, in un ambiente sicuro e protetto, riduce lo stress psicologico e aiuta a prevenire l’insorgenza di stati emotivi alterati.
Mi chiamo Elisa e sono una psicologa/psicoterapeuta in formazione ad approccio integrato. Sono disponibile, su appuntamento, online e in presenza presso due studi situati a Pavia.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia della salute
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 65 €
Psicoterapia di coppia • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 € +6 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 120 €
Consulenza di coppia (descrizione) • Da 70 €
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia • 70 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 50 € +5 Altro
Psicoterapia online • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, PayPal
Pagamento per il primo colloquio conoscitivo, entro 12h dalla visita, tramite:
Paypal: **********
Nome: Elisa Popolizio
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Davide
Grazie alla Dott.ssa Elisa Popolizio ho ritrovato la serenità in un momento particolarmente complesso della mia vita. Fin dal primo incontro mi ha fatto sentire accolto e compreso, creando uno spazio sicuro dove potermi aprire senza giudizi. La sua capacità di ascolto empatico e il suo approccio delicato ma professionale mi hanno aiutato a vedere le cose da prospettive nuove. La consiglio vivamente a chi sta attraversando un periodo difficile e cerca un supporto professionale e umano.
Gaetano
Mi sono sentito subito a mio agio,molto empatica e professionale!Mi è stata di grande aiuto
Alfie Verduci
La Dott.ssa Popolizio si distingue per empatia e professionalità.
Ho attraversato un momento molto faticoso e grazie al suo aiuto sono riuscita ed elaborare e metabolizzare alcune dinamiche personali e familiari.
La Dott.ssa ha sicuramente un "quid" che a molti suoi colleghi manca.
Le sono davvero grata.
R
L’esperienza del mio percorso psicologico con la dottoressa Popolizio è stata semplicemente unica e estremamente produttiva, grazie alla sua forte empatia e agli strumenti che mi ha fornito per vedere con occhi diversi la realtà dei fatti che mi accadono nella vita quotidiana, avrò per sempre un estrema gratitudine nei suoi confronti per questo. Consiglio vivamente a tutti!
Mauro
Mi sono trovato molto bene con la Dottoressa. È professionale, ma al tempo stesso riesce a metterti a tuo agio e mostrarti delle nuove strade.
A. S.
Mi sono rivolta alla Dssa Elisa Popolizio per cercare di risolvere alcune difficili problematiche. Ho trovato una professionista estremamente capace, gentile ed empatica. Mi sento compresa e fiduciosa sul percorso che sto effettuando con lei, vedo già i primi miglioramenti, la consiglio
Giada
Vivevo in un contesto estremamente manipolatorio senza rendermene conto. Grazie ad una conoscenza in comune ho conosciuto la Dott.ssa Elisa la quale con molta pazienza, empatia ed esperienza mi ha aiutata a capire ed avere la forza di affrontare la situazione. Non smetterò mai di esserle grata.
F.R.
Professionalità, empatia, concretezza, stimolo
sono ciò che caratterizza maggiormente la dott.ssa Popolizio. Consiglio vivamente a tutti.
M.M.
La Dott.ssa Popolizio mi ha aiutato a poter vedere la luce in un momento difficile della mia vita. Mi ha accompagnato, con grande professionalità. Molto consigliata
Beatrice
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Popolizio durante un periodo molto faticoso della mia vita, ero preda di attacchi di panico che mi impedivano di vivere la mia vita normalmente. Grazie all’aiuto della dottoressa ho capito i motivi della mia ansia e sono riuscita a risolvere la mia situazione complicata. Ringrazierò sempre la dottoressa per il lavoro svolto e la professionalità ed empatia dimostrate. Ottima professionista.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve io ho quasi 40 anni e il mio problema con l'alcool e abbastanza alto a mio avviso....
Inizio la mattina con un bicchiere di sambuca poi vado a lavoro,in pausa pranzo bevo almeno una lattina se non due di birra e la sera una bottiglia di vino rosso....
Così da un anno....
Però vivo da solo col mio cane e due gatti che amo e non posso lasciarli da soli andare in una clinica.... oltretutto se sto a casa rischio di perdere il lavoro....
Se potete darmi un consiglio....
Grazie
Buongiorno gentile utente, è comprensibile la sua preoccupazione nel poter avere un supporto che sia sostenibile anche in un'ottica organizzativa quotidiana. Il territorio offre molti servizi di aiuto pubblici e privati; iniziare un percorso di terapia potrebbe darle la possibilità di conoscere e costruire passo, per passo, una strada percorribile. Cordialmente, dott.ssa Elisa Popolizio
Salve, sento la necessità di scrivervi per esporre il mio problema in poche righe e per capire cos'è possibile fare in queste situazioni.
È da qualche mese a questa parte che ho costanti litigi con mia madre, la quale trova ogni minimo pretesto per arrabbiarsi. Queste litigate, che continuano con alcuni battibecchi fra me e lei, alla fine sfociano in pianto da parte mia (nonostante io abbia 20 anni è il modo in cui sfogo tutto quello che provo in quel momento, perché ormai la situazione sta diventando pesante) e, in questo periodo di tempo, mi sono anche resa conto di aver sviluppato un senso di rabbia, che sento che prima o poi si trasformerà in aggressività verso me stessa (o con degli oggetti) (e questa cosa per me è strana perché sono la persona più pacata di tutte e soprattutto che non ha mai provato queste cose che disapprovo completamente).
Cosa succede in questi casi? Com'è possibile risolvere il tutto?
Non so più veramente che cosa fare, perché in questi momenti non vorrei fare altro che sparire.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta :)
Buongiorno, la ringrazio per aver raccontato, con coraggio, di questo rapporto faticoso. E' naturale provare le emozioni che ha descritto, così come il pianto in cui sfocia; in particolare quest'ultimo, può esser inteso, in questo momento, come una sana strategia di espressione delle sue emozioni. Iniziare un percorso di supporto psicologico, potrebbe aiutarla ad integrare ciò che sta vivendo adesso con ciò che ha vissuto in passato, con l'obiettivo di costruire un percorso consapevole. Un saluto, dott.ssa Elisa Popolizio
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.