Prenota su MioDottore

inattivo

Mostra contatti

Esperienze

Salve a tutti.
Mi chiamo Elisa Neri, sono una Psicologa Clinica Online e sto conseguendo un Master di II Livello in "Scienze Forensi", La Sapienza in Roma.
La mia persona si offre come figura di cura, "cura" intesa come "prendersi cura" della persona in stato di difficoltà, con problematiche, patologie, crisi, preoccupazioni, inerenti le sfere di vita personale, emotiva, relazionale e sociale. Si presta all'ascolto, alla comprensione, al sostegno, all'apprendimento di strategie di gestione delle difficoltà in una modalità funzionale al raggiungimento del proprio benessere psico-fisico, e relazionale.
L'obiettivo sarà anche il mezzo. Il "prendersi cura" sarà mia premura, e sarà ciò che l'individuo dovrà porsi come obiettivo.

Sapersi fermare ed ascoltarsi, ascoltare quelli che sono i propri bisogni, magari repressi, svalorizzati, messi in secondo piano, negati o non riconosciuti, per farli emergere con consapevolezza, accoglierli, integrarli nella propria vita, dargli ascolto, soddisfarli. Saper riconoscere modalità di gestione delle difficoltà non funzionali e che creano malessere, per apprenderne di più funzionali adattandole al raggiungimento di un proprio equilibrio, di una propria stabilità emotiva, personale, e conseguentemente relazionale, di ciò che vi circonda, del contesto familiare, sociale, in cui siamo inseriti.

Avrò, avremo, insieme, cura di voi, come faremo con qualcuno che sta ancora crescendo. Diamoci, datevi, un'opportunità.
A te che hai coraggio di essere vulnerabile, che tu sia il tuo inizio.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Elisa Neri - Psicologa
Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 50 €

Consulenza online (descrizione) • 40 €

Studio clinico • 30 € +14 Altro

Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 50 €

Colloquio di coppia (descrizione) • 80 €

Colloquio psicologico familiare • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

50 €

Consulenza online

40 €

Studio clinico

30 €

Accompagnamento in gravidanza

50 €

Colloquio di coppia

80 €

+ 12 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Online Dr.ssa Elisa Neri • Altro

Sin dal primo incontro si nota subito la grande professionalità della dottoressa. Capace di mettere a proprio agio il paziente e in grado di intavolare un incontro basato su empatia e disponibilità, caratteristiche per nulla scontate e, invece, necessarie in quest'ambito. Tornerò volentieri dalla dottoressa per continuare il mio percorso appena iniziato.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Online Dr.ssa Elisa Neri • Altro

La Dottoressa è stata capace di farmi sentire a mio agio,libera di parlare. Molto empatica e soprattutto paziente.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Online Dr.ssa Elisa Neri • Altro

La Dottoressa è veramente competente, disponibile e gentile. Riesce a farti sentire a proprio agio fin da subito. Ogni seduta è stata una scoperta, mi sono fin da subito sentita libera di esprimermi e di parlare.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Online Dr.ssa Elisa Neri • Altro

La dottoressa è risultata cortese, delicata, empatica.
Mi sono sentita accolta e a mio agio, ascoltata e compresa.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Online Dr.ssa Elisa Neri • Altro

Dottoressa competente e gentile. Mi sono trovato a mio agio da subito.


Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

E una persona disponibile e ti mette subito a tuo agio ,sa ascoltare


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Da quando è morto mio padre, mia madre vive con me. Non è stata una madreaccogliente, ma piuttosto giudicante, non severa ma vittimista, e il motivo del suo star male ero sempre io, sia.per lei che per mio padre. Mi sono sempre sentita di troppo in casa dei miei e cercavo di essere invisibile p...Altroer sopravvivere alle loro liti furibonde. Adesdo lei è con me ex io mi sento fi nuovo così... non riesco a volerle bene... ma sento tanta rabbia, anche perchè si intromette nella mia vita e quella dei miei figli. Non.posso andare avanti così.... già prendo antidepressivo e ansiolitico per dopportare la situazione che altrimenti mi chiude lo stomaco e dimagrisco velocisdimamente non ho più una vita. Cosa posso fare per affrontare la situazione? Meno

Cara utente, comprendo quanto possa essere per lei difficile questa situazione di convivenza, il rapporto con sua madre che ha avuto ed ha e che sta tutt'ora compromettendo la sua vita, il s...Altrouo benessere psico-fisico. Bisognerebbe affrontare il passato nelle dinamiche di rapporto tra lei e i suoi genitori, percorso che sarà sicuramente impattante dal punto di vista emotivo, ma che potrebbe a lungo termine migliorare la sua condizione, raggiungendo un grado di consapevolezza tale per cui lei possa essere in grado di gestire il tutto in una maniera per lei più funzionale, garantendole il benessere emotivo, fisico, e relazionale. Bisognerebbe "fare i conti" con il passato, far ri-emergere quella bambina che è stata, in tutto quello che ha vissuto, e che le si sta riproponendo ora creandole lo stesso malessere di prima. Così potrà scoprire delle risorse in lei che sono state sempre soffocate, delle potenzialità che lei non credeva e non crede di possedere, e che sicuramente la aiuteranno a gestire al meglio la situazione facendola star meglio.
Se ha bisogno, mi rendo disponibile ad accompagnarla in un eventuale percorso.
Dott.ssa Elisa Neri Psicologa Clinica. Meno

Dott.ssa Elisa Neri

Domande su colloquio psicologico

Salve, vi scrivo perché sono un po' insicura circa la situazione che sto vivendo con il mio attuale partner. Premetto che vengo da una separazione e ho una bambina. Ho frequentato questo nuovo ragazzo di 32 anni, che vive con i suoi genitori, e diciamo che abbiamo bruciato un po' le tappe perché ...Altroci vediamo molto spesso. Stiamo un giorno si e uno no a casa sua, lui spesso si mette davanti al PC, gioca a volte in maniera compulsiva.
Per farvi capire il disagio che sto provando vi racconto cosa è accaduto nelle ultime 3 giornate: gli faccio un regalo non gradito e mi dice che sbaglio tutto e lo brucerebbe, decido di mangiare un pezzettino di dolce in più e mi dice che gli viene da ridere perché mi contraddico sul fatto della dieta, poi quando provo a spiegare il mio stato d'animo la butta sullo scherzo. Si offende spesso perché mia figlia non lo saluta a dovere, alza i toni anche con la madre. Ieri sera ha comprato la carne per tutti e per non aver mangiato una salsiccia mi ha chiamato m**** davanti ai suoi genitori (dopo aver offeso pesantemente la madre) e mi ha detto che in futuro ci vedremo sempre dopo cena. Quando mi arrabbio mi offende pesantemente con frasi 'non sai fare niente, tu e tua figlia siete due ritardate'. Ora, ammesso che magari ieri ho stressato parecchio la situazione, mi chiedo perché, nonostante ci sia stato un rapporto intimo, non mi risponda più ai messaggi che gli invio. Mi chiedo se è il caso di continuare la situazione nella speranza che possa cambiare e crescere. Ma soprattutto mi chiedo come può amarmi una persona che non ha la minima paura di perdermi. Grazie per l'attenzione Meno

Cara utente, immagino quanto possa essere difficile per lei vivere questa situazione, alla luce sia del legame istaurato con il suo partner, sia l'aver vissuto già una separazione ed essere nel...Altrola condizione di madre. Posso consigliarle di stare su ciò che sente, su cosa questa relazione le implica da un punto di vista emotivo e progettuale, e considerando gli sforzi fatti per stimolare il suo partner ad una maggiore comprensione sulle conseguenze del suo comportamento posto in essere verso lei e verso sua figlia, e di impegnarsi nel cambiare atteggiamento. Ciò che ci si deve chiedere è quali sono e in che misura i costi e benefici apportati dalla relazione, nell'ottica del benessere de della stabilità emotiva e relazionale, quali siano i suoi reali bisogni nel qui et ora, cosa si aspetta dalla relazione, a cosa lei intende rinunciare pur di restare in un legame che sembrerebbe per lei tossico in quanto le crea disagio. Bisognerebbe approfondire questi aspetti, ciò che la lega al suo partner e ciò che, nonostante quanto di negativo da lei descritto, la spinge al perdurare questa tipologia di relazione. Se ne sente il bisogno, può contattarmi sarò disponibile ad ascoltarla e sostenerla.
Dottoressa Elisa Neri, Psicologa Clinica. Meno

Dott.ssa Elisa Neri
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.