Esperienze

Ciao! Mi chiamo Elisa Folliero, sono psicologa e psicoterapeuta in formazione (orientamento breve integrato). Opero in libera professione a Spino D’Adda presso “Studio Nutrimed”, centro di medicina formato da un’equipe di professionisti che si adopera per il benessere psicofisico della persona.
L’approccio breve integrato prevede di risolvere il problema in maniera concreta ed efficace, nel minor tempo possibile. Inoltre, l’aggettivo integrato deriva dall’unione di diverse tecniche in terapia, così che non sia il paziente ad adattarsi al metodo del terapeuta, ma quest'ultimo a scegliere la tecnica più adatta al bisogno del paziente. In particolare, l’integrazione si realizza tra le seguenti tecniche:
- Psicoterapia Cognitivo-comportamentale

- Psicoterapia Dinamica (psicoanalitico, per intenderci)

- Sguardo attento al ciclo di vita, ossia alla fase di vita in cui la persona si trova (ogni fase ha un suo compito e non è un caso andare in crisi a 20 anni oppure a 60).
Aiuto bambini, adolescenti e adulti ad affrontare momenti di stress temporanei o prolungati, a superare insieme situazioni di ansia, attacchi di panico, depressione, stress lavorativo, disturbo alimentare, relazioni di coppia.
Nelle situazioni di disagio e sofferenza, l’intento è quello di capire insieme perché capita di bloccarci in un punto lungo il nostro ciclo di vita e cercare così di sbrigliare la matassa che impedisce alla persona di evolvere lungo il ciclo di vita.
Disturbi dell’alimentazione: grazie alla collaborazione di un’equipe composta da biologi, nutrizionisti, psicologi, si lavora insieme per cercare di ritrovare un adeguato equilibrio psicofisico.
Dunque, il lavoro sul piano nutrizionale svolto insieme ad altri professionisti viene affiancato dal lavoro psicologico su un quadro di sofferenza psicologica che origina spesso dal bisogno di essere visti e riconosciuti.
Attraverso il nostro corpo di manifestano i nostri disagi e le nostre sofferenze. Se riconosci come problematico il rapporto con il cibo e con il tuo corpo posso aiutarti ad individuarne le motivazioni, le credenze e i pensieri sottostanti affinché possa migliorare il rapporto con essi.
Chiedere aiuto è il primo passo per costruire un amore per sé stesso slegato dal proprio aspetto esteriore.

Mi sono laureata in Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia con Lode presso l’Università degli studi di Firenze nel 2019. Ho svolto il tirocinio post-lauream, della durata di 12 mesi, presso l’IRCCS Policlinico San Donato, presso il reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica e adulti, luogo che mi ha permesso di venire a contatto con la sofferenza del paziente ricoverato e di imparare a lavorare in un’equipe integrata all’interno del contesto ospedaliero.

Ho intrapreso il percorso di studi presso Iserdip, Istituto per lo studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici, Scuola di specializzazione in Psicoterapia breve integrata, sita a Milano. Sto attualmente terminando il secondo anno di studi.

Lavoro con bambini, adolescenti, adulti, coppie, attraverso il metodo breve integrato.

Sono iscritta presso l’Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti della Lombardia – sezione A – con il n° 24781.

Nel 2021 ho collaborato con un’associazione sita a Milano, impegnata nella riabilitazione e rieducazione di ragazzi in difficoltà nel percorso scolastico, svolgendo anche affiancamento domiciliare finalizzato ad offrire sostegno psicologico a livello familiare.

Dai primi mesi del 2022 ho intrapreso la collaborazione in qualità di psicologa con una struttura psichiatrica riabilitativa sul territorio milanese che ospita pazienti con diagnosi psicotiche e disturbi di personalità gravi. A questo contesto lavorativo devo molto in termini di crescita personale e professionale. Inoltre, attualmente collaboro anche su una piattaforma di psicoterapia online (Mymentis).

Ho svolto il tirocinio durante la mia specializzazione in psicoterapia sotto l’ASST OVEST Milanese, presso il Consultorio Familiare di Parabiago. Tale contesto mi ha permesso di venire a contatto anche con la psicopatologia che può accompagnare entrambe i membri della coppia genitoriale in fase post-partum e perinatale. Attualmente svolgo il mio tirocinio di specializzazione presso il CPS (Centro Psico-sociale), a Crema.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia breve e strategica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicologia perinatale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 55 €


348 265..... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Elisa Folliero
Via Martiri della Liberazione 51, Spino d'Adda


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Contanti, Assegno, Bonifico, + 2 Altro
348 265..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

55 €

Consulenza online

55 €

Consulenza psicologica

55 €

Psicoterapia

55 €

Psicoterapia individuale

55 €

+ 60 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Elisa Folliero • psicoterapia

Grazie alla dottoressa Folliero mi sono sentita ascoltata per la prima volta. Grazie alla sua empatia, sono riuscita a far emergere tutto il dolore che portavo dentro, in modo da far spazio a nuove emozioni e sensazioni positive. Il cambiamento che sono riuscita a vedere in me stessa lo devo alla professionalità con cui Elisa mi ha accolta e supportata con costanza, ai vari strumenti usati e alle giuste direzioni che la dottoressa ha saputo dare alla mia crescita personale. E anche alla fiducia che ogni volta mi ha saputo dare. Grazie

C
Numero di telefono verificato
Presso: Elisa Folliero • colloquio psicologico

Dico solo una cosa nn vedo l ora di ritornare da lei...
Sento che mi sa ascoltare e aiutare

B
Numero di telefono verificato
Presso: Elisa Folliero • analisi dello stress

Dottoressa Folliero disponibile empatica molto professionale

D
Numero di telefono verificato
Presso: Elisa Folliero • consulenza psicologica

Bravissima professionista, con forte capacità di entrare in sintonia e inquadrare da subito il mio problema e trasmette energia positiva.

Dott.ssa Elisa Folliero

Grazie mille, fa sempre molto piacere riuscire a creare un setting particolare nel luogo di terapia, in qualche modo diverso dalla realtà quotidiana.

Numero di telefono verificato
Presso: Elisa Folliero • sostegno psicologico

La Dott.ssa Folliero è una professionista competente, affidabile e molto umana. Riesce a sintonizzarsi con il bisogno del paziente.

Dott.ssa Elisa Folliero

Grazie molte, ritengo che l'individuazione e il lavoro sul bisogno specifico che il paziente porta in seduta sia uno dei fattori più importanti in psicoterapia.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Elisa Folliero • colloquio psicologico

La dott.ssa Folliero mostra da subito professionalità e sensibilità allo stesso tempo. Mi son sentita accolta, ascoltata e supportata. Anche gli strumenti e le tecniche che mi ha proposto sono state molto efficaci.

Dott.ssa Elisa Folliero

Grazie molte, fa piacere sentire che il proprio lavoro sia apprezzato e sia risultato utile soprattutto.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Elisa Folliero • sostegno psicologico

Efficiente brava dottoressa in grado di svolgere il suo lavoro

Dott.ssa Elisa Folliero

Grazie mille!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Molto professionale e competente. Attenta e scrupolosa riesce a metterti a tuo agio e a permetterti di aprirti. È davvero sembrato di conoscerla da sempre.

Dott.ssa Elisa Folliero

Grazie molte, non è facile ma è sempre soddisfacente quando si riesce a creare questo tipo di sensazione di familiarità nel paziente.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 124 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve dottori, sono una ragazza di 28 anni e da 10 anni ho la fibriomialgia, e da 2 anni circa mi hanno diagnosticato la sindrome ansiosa depressiva con attacchi di panico, sono in cura sia farmacologica che psicologica, e negli ultimi anni la mia vita è totalmente cambiata, la mia vita si...Altro è fermata, io mi sono fermata. Ho vissuto per quasi 10 anni stando male per un problema gastrointestinale, avevo crampi, dolori, nausea, dissenteria continua e perdita di peso, poi si è scoperto che era il glutine e da circa 9 mesi sono seguita da una nutrizionista, ma vado a periodi come quello che sto attraversando in cui sono piena di dolori, fitte, debolezza muscolare, formicolio e a livello digestivo di nausea, gonfiore e perdita di appetito.
Vi chiedo se questi sintomi sono collegati alla fibriomialgia o al periodo che sto vivendo o se potrebbe essere anche altro.
Grazie mille per le vostre risposte. Meno

Buongiorno,
Innanzitutto mostro la mia comprensione per la situazione sicuramente difficile, che sta vivendo.
Consideri come la diagnosi di fibromialgia risulti effettivamente, spesso, associata ...Altro
ad un eziologia psichica o ad altra patologia fisica, potendosi ritrovare, in letteratura, associazioni di quest'ultima a stress, al disturbo post traumatico da stress, alla depressione e alla sindrome del colon irritabile.
Sarebbe utile che lei intraprendesse un percorso psicoterapico, che possa esserle d'aiuto nel chiarire questo aspetto, oltre che nell'elaborare il complesso di sintomi stress-correlato che plausibilmente ha vissuto, in concomitanza alla sintomatologia fisica invalidante.
Sperando di esserle stata d'aiuto,

Dott.ssa Elisa Folliero Meno

Dott.ssa Elisa Folliero

Buonasera, ho bisogno di un consiglio su come prendere una decisione importante. Sono un ragazzo di 28 anni, fidanzato da 5 anni con una ragazza di 26. Purtroppo da un mese la nostra relazione è in crisi perché due mesi fa l'ho tradita per la prima volta, decidendo poi di confessare l'accadut...Altroo. Nello specifico il tradimento è avvenuto in un posto dove io e la mia ragazza vivevamo assieme, mentre ora stiamo vivendo da un'altra parte.

Adesso, nel posto dove è avvenuto il tradimento, ho ricevuto un'ottima offerta di lavoro che per qualche mese mi garantirebbe una certa stabilità economica e mentale, mentre nel frattempo uscirebbe i risultati di un concorso importante al quale ho partecipato da poco. Visto che ora non sto lavorando e che non mi va di passare i prossimi mesi a non fare nulla in attesa dei risultati, io sono molto tentato da tornare nel posto, anche solo per qualche mese. La mia ragazza però mi ha chiaramente detto che, nonostante sia intenzionata a provare a lavorare sull'accaduto e che non vuole concludere la relazione soltanto per quello che è successo, non è comunque disposta ad accettare che io ritorni in quel posto nemmeno per un mese o due, dicendomi chiaramente che se scelgo di tornare fra noi è finita.

Ecco, io tengo molto alla nostra relazione e vorrei che continuassimo a stare assieme, ma davvero non mi va di passare i prossimi mesi chissà dove allo sbaraglio senza avere un lavoro e un minimo di stabilità nel frattempo che mi escono i risultati di questo concorso. Anche perché (incrocio le dita) se il concorso dovesse andare male, che faccio? Avrei solo perso il mio tempo!

Spero di essermi spiegato a dovere, che cosa dovrei fare? Come poter decidere? Da una parte se non andassi mi sentirei di cedere a una sorta di ricatto morale, nonostante capisca le sue paure e il fatto che la notizia è fresca ci sta e dall'altra se andassi poi magari mi pentirei di aver buttato via una relazione così duratura e che è stata molto bella. Chiaro, se il tradimento è avvenuto un motivo c'è, cioè che iniziavo magari a essere un po' troppo incline a certe tentazioni che prima riuscivo a tenere a bada, fatto sta che adesso non so proprio che fare. Specifico che questa non si tratta dell'occasione di lavoro della vita, ma solo di un'offerta che almeno momentaneamente mi farebbe star bene. Meno

Buongiorno,
Considererei la necessità preliminare, innanzitutto, di sondare, meglio se all'interno di un percorso di psicoterapia, le ragioni per cui ha sentito, in passato, la necessità di tradir...Altro
e. Spesso, difatti, il tradimento rappresenta un'illusoria via di fuga e di risoluzione fittizia a problematiche che si avvertono come non più tollerabili, all'interno della dimensione coppia.
Potrebbe essere che anche il dilemma in cui si trova attualmente possa avere a che fare con precise insoddisfazioni, che possano averla portata, in passato, a sentire il bisogno di tradire.
Detto ciò, uno dei principi fondamentali all'interno di una coppia è la reciprocità nel rispetto dei bisogni dell'altro. Dunque, se considera effettivamente un suo bisogno quello di investire in questa nuova opportunità lavorativa, dovrebbbe accuratamente parlarne col suo partner, tentando, al contempo, di andare incontro ai bisogni dell'altra, dunque mostrando comunque accoglienza e comprensione nei confronti del disagio della sua partner.
L'ideale sarebbe che, all'interno di una coppia, all'insegna della reciprocità nel rispetto dei bisogni, si possa trovare un punto di incontro, sufficientemente soddisfacente per entrambe.
Sperando di esserle stata d'aiuto,
Dott.ssa Elisa Folliero Meno

Dott.ssa Elisa Folliero
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.