Dott.ssa Elena Conforte

Fisioterapista Altro

Esperienze

Mi occupo maggiormente nell'ambito della riabilitazione ortopedica, pre-post operatorio,nella riabilitazione sportiva, nella rieducazione posturale, dedico una buona parte del mio lavoro al massaggio (terapeutico,linfodrenante,connettivale e miofasciale,), opero anche in campo estetico, con massaggi post intervento chirurgico, trattamento cicatrici, utilizzio della criolipolisi contro cellulite o grasso in eccesso.
Altro
Esperto in:
  • Idrokinesiterapia
  • Massofisioterapia

Indirizzo

Studio Fisioterapico presso New Deva Medical
Via Crocefisso 5, Milano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Fisioterapia

60 €

Allenamento sportivo

60 €

Crioterapia

80 €

Esercizi posturali

60 €

Idroterapia

60 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Elena Conforte? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ernia del disco

Buongiorno.
Sono un uomo di 52 anni. Sono stato operato per stenosi midollare cervicale 4 mesi fa con laminectomia decompressiva C3 C5 per via posteriore. Avevo in passato già subito due interventi per ernia cervicale C5 C6 18 anni fa rioperata per rottura del cage l'anno successivo per via anteriore. Sono oltre due mesi che sto facendo fisioterapia 2 volte a settimana mezz'ora per volta ma ho formicolii alle mani, non posso alzare le braccia che sento la corrente, non posso abbottonare lacamicia né pettinarmi né prendere piccoli oggetti, cammino male quasi zoppico e trascino la gamba destra, quando sono seduto sento la testa che va all'indietro, spesso mi tengo la testa con la mano come se avessi bisogno di un supporto. Ho spesso la corrente ai piedi. Devo sdraiarmi spesso a riposare. A casa faccio gli esercizi che mi ha insegnato il fisioterapista x muovere il collo. Il fisiatra mi ha detto che va tutto bene e mi ha assegnato un ulteriore ciclo di fisioterapia solo perché glielo ha detto il fisioterapista. Secondo voi cari dottori quanto tempo passerà prima di poter svolgere una vita normale? Cosa posso fare? È così lunga la riabilitazione per un simile intervento? Il mio medico di base mi ha dato Oki 2 volte al giorno ma non vedo risultati
Grazie per l'attenzione, spero che possiate aiutarmi

Buongiorno, purtroppo ci vuole un po’ di tempo per il ripristino dei tessuti intorno alla zona trattata. E anche le innervazioni che scorrono lungo quel tratto hanno bisogno di almeno 6 mesi per la ripresa completa.
Intanto le consiglio di prenotare una nuova risonanza e un’ ulteriore visita neurochirurgica
Elena Conforte

Dott.ssa Elena Conforte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.