Esperienze
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 35 €
Consulenza online
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.L
Molto bravo ,molto paziente,diretto ,professionale ,massima puntualità e correttezza ,molto disponibile grazie Dottore
Angela
Una persona preparata e umana, riesce a instaurare un bel rapporto col paziente ottenendo ottimi risultati. La Consiglio vivamente.
E.S.
Ottimo professionista, attento ed empatico con i pazienti e scrupoloso con i colleghi! Lo consiglio vivamente.
Nunzia Cantatore
Stavo passando un momento particolare e grazie a Te ho incominciato a reagire e a pensare più al presente sei stato gentile mi hai ascoltata dandomi ì giusti consigli per superalo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera Dottori,
frequento da 4 mesi un coetaneo quarantenne. All'inizio abbiamo avuto un po'di problemi per via di una sua vecchia fiamma che alla fine si è fatta definitivamente da parte, ma la cosa ha scatenato in me, già dipendente affettiva, problemi di fiducia e paranoia.
Nelle ultime settimane abbiamo avuto delle discussioni nate da miei futili attacchi di gelosia (una collega al lavoro, una tizia provocante seguita su Instagram). Dopo l'ultima, il nostro incontro chiarificatore due giorni fa è stato molto aspro. Ammetto di aver più volte denigrato il partner, di aver ribadito che non mi fido, di aver mosso dubbi sulla nostra storia in considerazione anche della scarsa possibilità di avere una vera vita di coppia : siamo rientrati dall'estero e viviamo entrambi con i genitori quindi non abbiamo un posto nostro per stare insieme a parte hotel e b&b, lui da qualche mese non lavora quindi non possiamo spendere e spandere, viviamo distanti e nessuno dei due guida la macchina, giriamo col suo scooter. Devo dire che nonostante queste difficoltà logistiche lui è sempre stato molto presente, affettuoso e partecipe.
Durante il confronto però era molto spazientito, ha detto che io non sono tranquilla e di conseguenza non faccio stare tranquillo nemmeno lui, che c'è sempre una discussione per gelosia...Gli ho anche fatto notare che la vita di coppia non si può limitare perlopiù a cene e aperitivi e ha detto che essendo da poco uscito da una lunga storia stavolta pensava di andarci piano sperando che la cosa funzionasse meglio. Poichè pressavo per avere quantomeno una manifestazione di sentimento, ha sbottato dicendo che non è innamorato di me, mi vuole bene ma vuole fare le cose con calma. Subito dopo si è pentito e ha detto di aver parlato sull'ondata dello stress. Neppure io sono ancora innamorata di lui, ci conosciamo da pochi mesi, ma magari non tutto avviene sempre come colpo di fulmine, no? Insistevo per avere una risposta sul da farsi e ha detto solo "Non lo so, riflettiamo"...Le sue parole mi hanno ferito e me ne sono andata piantandolo sul posto.
Ora non ci sentiamo, l'unico "contatto" è stato un cuoricino che mi ha mandato oggi in risposta a una mia storia IG...non so se interpretarlo come tentativo di contatto o se l'ha messo così, per affetto.
Fermo restando che io stessa devo valutare come mi sento, se mi manca, se penso ci sia margine per costruire qualcosa in più, ho paura che si sia davvero stancato di me stavolta e non voglia tornare sui suoi passi. Faccio bene a non cercarlo io dopo che mi ha detto che non è innamorato? Credo senza falsa modestia di essere una buona "occasione" per lui, sono una bella ragazza, intelligente, con un buon lavoro, apprezzata da tutti gli amici che mi ha presentato. Solo un po' paranoica :D
Gentile utente, ci sono delle cose positive in questa relazione? Può provare a cercarle dentro di se, se ci sono bene...altrimenti è davanti ad un bivio. Nessuno di noi le potrà dire cosa è meglio fare, poichè solo lei sa cosa è meglio per lei. Rifletta su ciò che le accade in queste situazioni, a prescindere da questa relazione in sè e per sè. Cogliere questa elementi di sè potrebbe essere per le un momento importante per conoscersi e comprendersi. Rimango a sua disposizione Dott. Davide PAPARELLA
Ho una forte ansia scatenata da varie situazioni una paura forte xerche mia figlia un mese fa fece incidente mia sorella ha perso il lavoro e non sa come vivere abito in un paese che proprio non riesco ad accettare lontano da tutti i parenti. Cosa consigliate?
Buongiorno, lei ci ha descritto quello che sente...é un primo passo. Il secondo passo è quello di essere aiutata nella ricerca delle cause. Le consiglio un colloquio con un esperto per capire le cause. Un saluto... DOTT. DAVIDE PAPARELLA
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Ruvo di Puglia
Disturbo ossessivocompulsivo a Ruvo di Puglia
Disturbo d'ansia generalizzato a Ruvo di Puglia
Disturbo post traumatico da stress a Ruvo di Puglia
Dipendenza affettiva a Ruvo di Puglia
Difficoltà relazionali a Ruvo di Puglia
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Ruvo di Puglia
Disturbo di personalità a Ruvo di Puglia
Break-down adolescenziale a Ruvo di Puglia
Disturbi alimentari a Ruvo di Puglia
Disturbi del sonno a Ruvo di Puglia
Altro (15)