Dott.
Damiano Taratufolo
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Bologna 2 indirizzi
Esperienze
Sono il dott. Damiano Gabriele Taratufolo, ad orientamento cognitivo-neuropsicologico e mi occupo di benessere a Bologna.
Da circa 10 anni collaboro con enti ed istituzioni sanitarie e lavoro con persone come te che si ritrovano a vivere con difficoltà e disagio la loro quotidianità rispetto alla quale hanno momentaneamente smarrito il senso.
Il mio intervento è rivolto alla cura della persona con sintomatologia
depressiva
maniaco-depressiva
ansiosa
ossessiva
somatica
dissociativa
legata ai disturbi del comportamento alimentare
da disturbi del sonno
da uso/abuso di sostanze
da disturbi di personalità.
Mi occupo anche di fornire consulenza psicologica e sostegno difronte a piccoli ma insuperabili ostacoli che avvertiamo frapporsi al nostro progetto di vita, quali, ad es., la crisi dello studente verso il proprio percorso di studi o i sentimenti di inadeguatezza, impotenza e calo di autostima che compromettono il benessere della quotidianità di un lavoratore, di un genitore nella gestione dei figli, di un partner verso la propria relazione di coppia.
Cos'è la cura
La cura è "stare al servizio del bisogno", cioè delle domande che nascono dall'esperienza, e risponde all'urgente necessità di cercare quei fili di senso che possono rendere la vita un tempo buono.
Il terapeuta capace di avere-cura non si limita a erogare una prestazione terapeutica competente, ma dedica tempo, responsabilità, rispetto, attenzione, fiducia e coraggio per rimettere il paziente nella condizione di riacquisire la sua autonomia (dal gr. αὐτονομία, αὐτός cioè "stesso" e νέμω ossia "governare") quanto prima possibile.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Musicoterapia
- Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +25 Altro
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Ciclo di psicoterapia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +26 Altro
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Studio clinico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza online • 60 € +27 Altro
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioni9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Martina
Ringrazio il dottor Taratufolo, mi ha aiutato a trovare un modo di affrontare l'ansia e gli attacchi di panico, con sedute mirate fornendomi strumenti preziosi. Svolge la sua attività con dedizione e professionalità, gli sono molto grata
Andrea
Quando ho contattato il dottore ero parecchio scettico, non sapevo se buttarmi in questa nebbia o lasciar perdere e continuare a fare come avevo sempre fatto quando non stavo bene. Mi sono detto che non ce la facevo più e che forse non era un guaio chiedere aiuto. Nel dott Taratufolo ho trovato un professionista pronto e competente, soprattutto molto chiaro su come potevamo lavorare. Ci ho messo un pò a capire che il grosso del lavoro dovevo farlo io fuori dallo studio come ogni tanto mi ricordava il dottore, ma alla fine ho deciso che potevo guardare in faccia alla mia "vulnerabilità"e da lì è partito tutto. Sono grato al dottore per l'impegno e la costanza che ha saputo trasferire nei nostri incontri e a me per essermi dato la possibilità di capire come aiutarmi.
Luciana
Il Dottor Taratufolo ancor prima di essere un professionista attento alle esigenze del paziente è una persona che riesce a trasmettere un senso di accoglienza. Sempre pronto ad ascoltare e ad approfondire ogni aspetto, mi ha permesso di comprendere meglio tante dinamiche e mi è stato vicino come un alleato, sempre professionale e preciso.
Flavia
Il Dott. Taratufolo è stato fin da subito accogliente e professionale. È riuscito in poco tempo a mettermi a mio agio. Mi sono sentita supportata ed ascoltata in tutto il mio percorso.
Lo ringrazio
Il tuo account è stato eliminato
Ho contattato il dottore durante un periodo molto complicato della mia vita ed ho trovato un professionista pronto e competente. Ringrazio il dottore per il lavoro fatto insieme, per avermi accompagnato a sentire il beneficio di fare azioni per stare meglio, a sentire di avere potere non sugli altri ma sui miei atteggiamenti verso gli altri e le cose. Grazie tante ancora!
V.P.
Ennio Flaiano diceva: "Ho poche idee, ma confuse." Ecco, sia se pensate di averne poche, sia se vi sentite confusi, è tutto ok, e il Dott. Damiano Taratufolo riuscirà a tirare fuori il meglio di voi.
MN
Ringrazio il dottore per la sua professionalità, mi ha aiutato tantissimo nel mio percorso terapeutico.
Alessia
Il Dott. Taratufolo è stato essenziale per la mia guarigione. Mi trovavo in uno stato depressivo e in un momento davvero buio della mia vita, dove non vedevo una via d'uscita. Grazie al suo approccio professionale, gentile, deciso, sempre molto disponibile e soprattutto molto illuminante e profondo, mi ha fatto riscoprire in poco tempo una parte di me che temevo di aver perso. Ad oggi sono molto più consapevole di me stessa, riesco a gestire i problemi che mi si presentano con più cognizione e senza tuttavia cadere nel buio ed ho imparato moltissimo da lui.
Per quanto mi riguarda, grande professionista, uno dei migliori. Lo consiglio vivamente!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutti
Da qualche tempo penso di soffrire di doc sessuale ma vorrei un confronto. Un po’ di tempo fa è emerso in terapia un episodio avvenuto in infanzia con mio padre non particolarmente grave ma che si avvicina ad una molestia. Da lì ho cominciato a chiedermi spesso ciò che provo nei suoi confronti, se provo qualche forma di eccitazione perché quell’episodio in infanzia ricordo di aver provato una forma di piacere. Ormai me lo chiedo spesso e da tempo e mi sembra di sentire attivazione genitale.
Mi chiedevo se questo costante monitoraggio possa aver portato effettivamente a sentire questa sorta di eccitazione e se è una cosa risolvibile in qualche modo. Ho paura di aver favorito l’associazione tra questi due aspetti e di doverci fare i conti a vita.
è probabile che l'iper-focalizzazione abbia strutturato l'associazione tra i contenuti di cui parla. Sarebbe utile indagare le tonalità emotive che albergano in lei e che fanno da sfondo ai vissuti che sperimenta. Sarebbe auspicabile capire in che contesto (emotivo, esistenziale) ha cominciato a porsi il dubbio che riguarda il contenuto di cui fa menzione, cercare di comprendere il significato emotivo che apre a questa possibilità (del dubbio) dove è possibile che il nesso tra significanti sia qualcosa di secondario, sebbene avvertito come estremamente spiacevole (probabilmente per il tipo di riferimento di natura morale) e questo è comprensibile. Le auguro di trovare la possibilità di affrontare il problema dalla prospettiva corretta con l'aiuto di un professionista in modo da risolverlo al meglio. Cordiali saluti
Buongiorno, ho bisogno d'aiuto per mio figlio , ha 17 anni , nato di sesso f in cui non si identifica,5 anni fa coming-out , da due in terapia con una psicologa per diagnosi di disforia di genere ma che alla fine non ci ha potuto rilasciare il certificato che servirebbe per iniziare il percorso con endocrinologo.
Questo perché la psicologa è in un centro convenzionato e non può rilasciare nessuna attestazione, anche se è stato appurato che mio figlio ha bisogno di iniziare la terapia ormonale (avrebbe dovuto dircelo prima) ora mio figlio sta male perché sono due anni che aspettava finalmente di poter essere se stesso e il pensiero di ricominciare da capo e terribile. il rapporto con il suo corpo è il problema principale.
Sono una madre single e non ho molte disponibilità, soprattutto non so più a chi rivolgermi per aiutarlo.
Salve, come dice suo figlio probabilmente è pronto per il percorso di affermazione di genere. Mi spiace che il percorso si sia interrotto per cause non vostre. Il consiglio è di rivolgersi ad uno professionista (psicologo-psicoterapeuta/psichiatra) specializzato in materia, in modo che possa fornirvi tutte le informazioni del caso e così accompagnarvi senza ulteriori sorprese nel percorso corretto che possa permettere a suo figlio di continuare il proprio percorso di crescita, definizione e affermazione di sè.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.