Fornisco consulenza psicologica e psicoterapia ESCLUSIVAMENTE ONLINE.
PRIMA DI PRENOTARE un incontro telematico con me vi invito a CONTATTARMI PREFERIBILMENTE tramite la MESSAGGISTISTICA DI WHATSAPP oppure TELEFONICAMENTE al N° 371-3977705, in alternativa per messaggio privato tramite questo portale.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
Fornisco consulenza psicologica e psicoterapia ESCLUSIVAMENTE ONLINE.
PRIMA DI PRENOTARE un incontro telematico con me vi invito a CONTATTARMI PREFERIBILMENTE tramite la MESSAGGISTISTICA DI WHATSAPP oppure TELEFONICAMENTE al N° 371-3977705, in alternativa per messaggio privato tramite questo portale.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
08/07/2021
Esperienze
+ 7
Sono la dottoressa Dafne Buttini, psicologa clinica e psicoterapeuta; dopo la formazione quinquennale in psicologia, ho scelto di perfezionarmi attraverso la specializzazione quadriennale in psicoterapia ad orientamento fenomenologico-dinamico.
Fornisco consulenza psicologica e psicoterapia, individuale e di coppia, ESCLUSIVAMENTE ONLINE.
Mi occupo di problematiche riguardanti l’età adulta, dal malessere moderato (che può vivere la persona in specifici momenti di crisi o in periodi particolarmente delicati del proprio percorso di vita) a più complicate condizioni di sofferenza (che può essere talmente intesa da impedire il fluido funzionamento del soggetto in ambito personale, relazionale e lavorativo).
Il metodo del mio approccio terapeutico supporta il paziente nell’esplorazione del proprio vissuto (ossia nel modo assolutamente soggettivo in cui lui vive le proprie esperienze ed emozioni) allo scopo aiutarlo a distanziarsi in modo graduale dal suo malessere e di favorire un’apertura della persona al dialogo con sé stessa e con il proprio contesto relazionale e di vita.
Il mondo, talvolta, può essere sentito come un luogo in cui diventa difficile vivere, muoversi, progettarsi nel futuro.
Ecco che, in quanto terapeuta, mi prendo cura dell’esperienza soggettiva di disagio portata dal mio paziente (per esempio: un momento triste che sta attraversando, un pensiero invadente che lo infastidisce, un cambiamento improvviso, una decisione difficile o dolorosa, una situazione relazionale o lavorativa complicata, una scelta che non è in grado di fare, il peso di una colpa che lo opprime, una sensazione di confusione, incertezza, tensione, un vissuto di vergogna, esclusione, scarsa autostima, inferiorità, inadeguatezza) e aiuto la persona a distanziarsi in modo graduale dal suo malessere.
Quando il vissuto della persona è più intenso di un disagio momentaneo, diventa troppo doloroso, angoscioso, perdura nel tempo e arriva a interferire in modo significativo con lo svolgimento della quotidianità del soggetto (assumendo la forma di una vera e propria patologia, con il suo carico di pesantezza, con una sensazione di spaesamento e di impossibilità di muoversi per la persona), la psicoterapia favorisce nel paziente una presa di posizione nei confronti della propria esperienza che lo disturba e l’acquisizione di una nuova prospettiva su di sé, sulla propria storia personale e sugli altri che ne fanno parte.
È compito del terapeuta sostenere il paziente nel movimento verso la riappropriazione della propria dimensione personale, cioè incoraggiarlo a vivere sé stesso come il soggetto autore e protagonista della propria esistenza e dei suoi progetti di vita.
La psicoterapia, innanzitutto, rende meno rovente la sofferenza del paziente e poi lo accompagna nel viaggio verso l’esplorazione del proprio modo di essere e verso tutte le nuove possibilità che questo incontro, della persona con sé stessa, ha da offrire.
Sono specializzata nella cura in campo psicopatologico (disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi dell’alimentazione, disturbi di personalità, disturbi di area psicotica), nella gestione e nell’incremento delle risorse personali in soggetti che si trovino ad attraversare momenti critici e di tensione emotiva (per esempio: situazioni stressanti, genitorialità pre e post-partum, relazioni di coppia problematiche, dinamiche relazionali complicate con colleghi/amici/familiari, alimentazione incontrollata) o che vogliano semplicemente investire su se stessi per meglio conoscere e valorizzare la propria individualità e affrontare in modo più funzionale e soddisfacente la loro quotidianità.
Perché non prenderci cura di uno stato ansioso che ostacola lo svolgimento della nostra giornata o di un vissuto di insoddisfazione costante in alcune sfere della nostra vita, che rende quasi impossibile provare gratificazione?
Perché non occuparci di una difficoltà relazionale che compromette una sfera significativa della nostra esistenza e rischiare di perdere un affetto per noi importante oppure aspettare di subire una condizione invalidante (fino a sentirci costretti, per esempio, a non uscire più di casa)?
Perché, insomma, rimandare l’incontro con noi stessi?
La psicoterapia aiuta il paziente a ri-trovarsi, a farsi carico di sé stesso e a fare chiarezza su ciò che in questo momento “non va” nella sua vita, a sintonizzarsi di nuovo con il mondo, a concedersi un’opportunità di miglioramento e di crescita personale.
Per raccogliere maggiori informazioni su di me e sul mio approccio terapeutico, vi invito con piacere a visitare il mio sito web, presente a questo link: https://dafnebuttini.com/.
Sono la dottoressa Dafne Buttini, psicologa clinica e psicoterapeuta; dopo la formazione quinquennale in psicologia, ho scelto di perfezionarmi attraverso la specializzazione quadriennale in psicoterapia ad orientamento fenomenologico-dinamico.
Fornisco consulenza psicologica e psicoterapia, individuale e di coppia, ESCLUSIVAMENTE ONLINE.
Mi occupo di problematiche riguardanti l’età adulta, dal malessere moderato (che può vivere la persona in specifici momenti di crisi o in periodi particolarmente delicati del proprio percorso di vita) a più complicate condizioni di sofferenza (che può essere talmente intesa da impedire il fluido funzionamento del soggetto in ambito personale, relazionale e lavorativo).
Il metodo del mio approccio terapeutico supporta il paziente nell’esplorazione del proprio vissuto (ossia nel modo assolutamente soggettivo in cui lui vive le proprie esperienze ed emozioni) allo scopo aiutarlo a distanziarsi in modo graduale dal suo malessere e di favorire un’apertura della persona al dialogo con sé stessa e con il proprio contesto relazionale e di vita.
Il mondo, talvolta, può essere sentito come un luogo in cui diventa difficile vivere, muoversi, progettarsi nel futuro.
Ecco che, in quanto terapeuta, mi prendo cura dell’esperienza soggettiva di disagio portata dal mio paziente (per esempio: un momento triste che sta attraversando, un pensiero invadente che lo infastidisce, un cambiamento improvviso, una decisione difficile o dolorosa, una situazione relazionale o lavorativa complicata, una scelta che non è in grado di fare, il peso di una colpa che lo opprime, una sensazione di confusione, incertezza, tensione, un vissuto di vergogna, esclusione, scarsa autostima, inferiorità, inadeguatezza) e aiuto la persona a distanziarsi in modo graduale dal suo malessere.
Quando il vissuto della persona è più intenso di un disagio momentaneo, diventa troppo doloroso, angoscioso, perdura nel tempo e arriva a interferire in modo significativo con lo svolgimento della quotidianità del soggetto (assumendo la forma di una vera e propria patologia, con il suo carico di pesantezza, con una sensazione di spaesamento e di impossibilità di muoversi per la persona), la psicoterapia favorisce nel paziente una presa di posizione nei confronti della propria esperienza che lo disturba e l’acquisizione di una nuova prospettiva su di sé, sulla propria storia personale e sugli altri che ne fanno parte.
È compito del terapeuta sostenere il paziente nel movimento verso la riappropriazione della propria dimensione personale, cioè incoraggiarlo a vivere sé stesso come il soggetto autore e protagonista della propria esistenza e dei suoi progetti di vita.
La psicoterapia, innanzitutto, rende meno rovente la sofferenza del paziente e poi lo accompagna nel viaggio verso l’esplorazione del proprio modo di essere e verso tutte le nuove possibilità che questo incontro, della persona con sé stessa, ha da offrire.
Sono specializzata nella cura in campo psicopatologico (disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi dell’alimentazione, disturbi di personalità, disturbi di area psicotica), nella gestione e nell’incremento delle risorse personali in soggetti che si trovino ad attraversare momenti critici e di tensione emotiva (per esempio: situazioni stressanti, genitorialità pre e post-partum, relazioni di coppia problematiche, dinamiche relazionali complicate con colleghi/amici/familiari, alimentazione incontrollata) o che vogliano semplicemente investire su se stessi per meglio conoscere e valorizzare la propria individualità e affrontare in modo più funzionale e soddisfacente la loro quotidianità.
Perché non prenderci cura di uno stato ansioso che ostacola lo svolgimento della nostra giornata o di un vissuto di insoddisfazione costante in alcune sfere della nostra vita, che rende quasi impossibile provare gratificazione?
Perché non occuparci di una difficoltà relazionale che compromette una sfera significativa della nostra esistenza e rischiare di perdere un affetto per noi importante oppure aspettare di subire una condizione invalidante (fino a sentirci costretti, per esempio, a non uscire più di casa)?
Perché, insomma, rimandare l’incontro con noi stessi?
La psicoterapia aiuta il paziente a ri-trovarsi, a farsi carico di sé stesso e a fare chiarezza su ciò che in questo momento “non va” nella sua vita, a sintonizzarsi di nuovo con il mondo, a concedersi un’opportunità di miglioramento e di crescita personale.
Per raccogliere maggiori informazioni su di me e sul mio approccio terapeutico, vi invito con piacere a visitare il mio sito web, presente a questo link: https://dafnebuttini.com/.
COVID-19: IN UN MONDO VISSUTO RESO INABITABILE, TRAVERSARE LA NOSTRA SOGGETTIVITÀ MENOMATA. Rivista Psychiatry On Line Italia. Link: http://www.psychiatryonline.it/NODE/8555
Formazione
Specializzazione di durata quadriennale in Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Fenomenologico-Dinamica di Firenze
Formazione terapeutica di durata annuale in Approccio centrato sulla persona presso la Scuola IACP di Firenze
Laurea In Psicologia Clinica presso la Facoltà degli Studi di Psicologia di Firenze
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza.
Altro
Prenota ora, paga dopo la consulenza
Grazie alle consulenze online, centinaia di pazienti stanno già beneficiando dell'aiuto di uno specialista senza muoversi da casa. Prova anche tu e ottieni il supporto di un professionista, proprio come nelle visite tradizionali. Non devi preoccuparti di nulla, se hai qualche dubbio potrai chiedere allo specialista prima della consulenza. Ti invieremo i dettagli di contatto insieme alla conferma della tua prenotazione.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
La dottoressa é molto puntuale e disponibile. Ho iniziato da poco una terapia con lei ed al momento mi ritengo molto soddisfatta. Sicuramente ho intenzione di proseguire nel mio percorso e non vedo l’ora di vederne i risultati.
G
Gio
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Cortese e professionale, cerca sempre di accontentarmi con gli appuntamenti, sempre sollevata dopo la seduta, ogni volta un passo avanti.
M
Maurizio F.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ottima professionista, orientata all' ascolto e disponibile.
L
Linda
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ho iniziato il percorso mentre stavo attraversando un periodo stressante e opprimente. Ero titubante se affidarmi o meno ad uno specialista per farmi aiutare e ho aspettato tanto perché non pensavo fosse efficace "parlare con qualcuno".
Ho atteso più di un anno per decidermi, infine ho contattato la dott.ssa Dafne Buttini. L'ho scelta leggendo le recensioni e la presentazione che ha scritto sul portale, che ho trovato affine al mio sentire.
Ad oggi mi accorgo che tante dinamiche malsane che mi trascinavo dietro da anni stanno iniziando a sbloccarsi...è incredibile.È un'azione difficile ma ci sto riuscendo grazie alla presenza al mio fianco di una professionista capace, attenta e delicata.
Sono soddisfatta della mia scelta.Ecco le caratteristiche che a mio avviso la identificano: ama il proprio mestiere, formata e competente, educata e gentile, empatica e talentuosa, sa calibrare le parole da usare e a mio avviso ha ben chiaro dove dovrà condurti per farti ritrovare il tuo benessere.
M
Martina L.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Fin dal primo incontro sono stata a mio agio ad esprimere le emozioni che provo perché non mi sono mai sentita giudicata, ma sempre accolta. La dottoressa con tono gentile e comprensibile riesce a mostrarmi le cose da un altro punto di vista, mi mostra come riconsiderarle e affrontarle senza che mi sovrastino. Ho sempre pensato che la psicoterapia, quando viene svolta con amore come nel caso della dottoressa, sia utile a chiunque, adesso ne ho la conferma.
A
A.C.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ho conosciuto la dottoressa in un momento molto difficile della mia vita, in cui davvero non sapevo come affrontare una situazione che mi appariva quasi insostenibile. La dottoressa mi è stata di aiuto subito. Da quando la conosco ho l'impressione di parlare con una persona che ha un atteggiamento molto comprensivo, ma al contempo che ti fa vedere le cose anche da un punto di vista diverso. La psicoterapia, se ad opera di un medico bravo (come in questo caso) diventa un grande aiuto. Io mi sento proprio cambiata e quel che ancora di più noto è che non sto risolvendo solo il problema che mi affliggeva, ma anche cose che mi portavo dentro da anni, senza mai tirarle fuori. La dottoressa Buttini è una persona molto empatica, competente e professionale.
G
Giuseppina
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Gentile, preparata e professionale. Contattata per un supporto in un momento che difficile e molto triste, mi sta conducendo in un impegnativo viaggio nella mia storia, con delicatezza e rimanendo un solido punto di riferimento.
Mi ha sorpreso positivamente la totale assenza di pregiudizi e giudizi. La consiglierei a chiunque abbia bisogno di superare un periodo negativo, a chi voglia migliorare se stesso o semplicemente a chi aspira ad essere più sereno.
Dott.ssa Dafne Buttini
Sono molto felice che il nostro percorso insieme le sia così utile e che lei sia senta accolta e supportata, le sono davvero grata per queste gentilissime parole.
V
Valentino Russo
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Con la dottoressa si ha la sensazione di essere "in buone mani" fin dal primo momento. Attenta, professionale.
Aiuta ad affrontare adeguatamente situazioni, emozioni, conflitti.
Con il suo supporto ho imparato a conoscermi meglio e a padroneggiare la vita di tutti i giorni in modo più efficace, più equilibrato. La consiglio.
Dott.ssa Dafne Buttini
Grazie mille per la sua gentilezza, è davvero un piacere per me risponderle, apprezzo tantissimo le sue parole e sono davvero felice che sia soddisfatto del nostro percorso.
G
G.M
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Molto felice di intraprendere questo percorso di psicoterapia con una specialista competente che fin dalla prima seduta é riuscita a creare uno spazio di ascolto attento, dove sentirsi al sicuro. Consiglio a tutti di iniziare.
Dott.ssa Dafne Buttini
La ringrazio per queste gentilissime parole, mi fa davvero piacere che gli iniziali incontri insieme le siano di sostegno e sono certa che questo sarà un percorso davvero significativo.
G
Giulia
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Consulenza Online • psicoterapia
Cortese, disponibile e puntuale. Ottime capacità comunicative ed esplicative. Sensibilità nel trattare determinati argomenti. Consiglio vivamente questa dottoressa
Dott.ssa Dafne Buttini
Le sono davvero riconoscente per queste parole, sottolineo con piacere anche io l'importanza del nostro percorso.
Si è verificato un errore, riprova
Risposte ai pazienti
ha risposto a 279 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 24 anni. Mi mancano 5 esami e la tesi per la laurea magistrale ma ormai tutto sembra perso nella mia testa. Il tutto parte da marzo quando ho iniziato a pensare alla scelta della tesi:quella sperimentale mi da più punti e permetterebbe di farmi arrivare al 110 e lode a cui volevo arrivare per stare più tranquilla in vista di lavori futuri, soprattutto per eventuali concorsi. Ho avuto diverse proposte di tesi sperimentali ma non ho avuto il coraggio di accettarne nemmeno una alla fine. Mi sono mostrata molto titubante con i professori. Ora dopo sei mesi mi ritrovo senza una tesi in mano. Vedo la mia vita sgretolata, non vedo un futuro per me perché se non mi laureo so che non farò nessun tipo di lavoro, saró per sempre a casa, a letto e man mano allontaneró i miei amici perché i loro successi universitari e lavorativi saranno altro dolore per me..come camperó? Insomma uno scenario apocalittico in cui vedo impotente me e la mia famiglia che non potrà fare nulla. Nonostante tutti i sacrifici fatti con gli esami se analizzo la situazione vedo il mio autosabotarmi:potrei fare una tesi compilativa (mi farei sicuramente aiutare perché non mi sento in grado e perché non ho voglia) e uscire con un 108/109 eppure piuttosto che accontentarmi butto all'aria tutto quello fatto fino ad ora perché mi sento una fallita e ho paura di non sostenere un' eventuale scelta della compilativa nel mentre finisco gli esami perché so che quel voto avrà ripercussioni su delle graduatorie statali ma la sperimentale non la scelgo nonostante ripenso ad una proposta che mi era stata fatta ma appena ci penso poi allontanò di nuovo il pensiero, ad esempio questa mattina appena alzata penso devo fare la sperimentale per essere in pace con me stessa, ma poi appunto temporeggio e non prendo una decisione iniziando a pensare a cose che non me la fanno scegliere del tipo: se faccio la sperimentale non mi laureo per luglio e non rientro nelle graduatorie statali. Forse sono solo scuse per non andare avanti ma è come se non posos farci niente. Èpiu forte di me. Il tempo e la mia vita si sono fermati, ho rallentato anche con gli esami ormai.
Ho capito che la vita può essere una vera trappola e io sento che continuerò a distruggere tutto,incapace di vivere la vita. Mi dispiace che per quasi 3 anni sono stata in psicoterapia (psicoanalitica psicodinamica) e davanti a questa situazione non si può fare nulla credo perché dipende tutto da me. Davanti a lavori più autonomi tipo relazione di laboratorio o tema a scuola ho sempre avuto difficoltà, alla triennale la tesi non è stata quasi per niente fatta da me e forse questo lo sto pagando adesso alla magistrale, l esame invece è una cosa fatta: studio e vado spedita anche se a quest ora se avessi rifiutato due 28 forse non avrei il problema della media e della speriementale. Dei giorni sono molto arrabbiata piango sbatto I pugni contro il mio armadio, bestemmio, mi ero recata tre anni fa in terapia per attacchi di panico avuti e perché sentivo che dovevo risolvere delle cose. Il percorso mi ha aiutato ma non in questa situazione e ho così lasciato la mia psicoterapeuta sapendo che però il probelma sono le mie paure che non riesco a superare ma mi fanno solo arrabbiare e chiudermi nella depressione. Mi da fastidio che davanti agli ostacoli mi arrendo sempre, credo non ci sia cosa più brutta soprattutto vedendo gli amici vicino a me che si buttano in nuove cose e questo mi fa pensare ad un mio futuro senza di loro perché mi da fastidio non essere come loro e non avanzare nella mia vita. Non so più davvero cosa fare, sono disperata.Prendo da quasi 3 anni un antidepressivo però nonostante tutto sono andata avanti grazie anche alla psicoterapia, ho intrapreso la magistrale per dovere x per poter insegnare a scuola un giorno volendo (lavoro che non so se mi piace ma potrebbe essere un lavoro futuro anche se da semrpe la mia passione è il canto però sono molto oggettiva e so che quel mondo è difficile e che di ragazzi bravi ce ne sono tanti) ma ora mi sono fermata e sto deludendo anche la mia famiglia oltre che me stessa. Vorrei essere un'altra persona, più sicura di me e meno paurosa e ansiosa.Il mio dovere era uscire con il massimo, potrei farlo con una sperimentale ma non ho avuto il coraggio di farlo (anche perché l università sta ad un'ora di treno, forse la pandemia ha aggravato la situazione non essendo più andata in presenza e quindi lo vedo ancora più grande l ostacolo) e così sono ferma. Ogni volta che si tratta di fare scelte importante mi logoro per molto tempo ma questa volta non so se ce la farò. Per scegliere in che città fare la magistrale ho impiegato 6 mesi:ho mandato richieste di borse di studio in tante città italiane tranne in quella che era nella mia regione e alla fine mi sono iscritta proprio in questa ad un'ora da casa perdendo anche la possibilità di borsa di studio il primo anno. Stamattina mi sono svegliata dicendo che devo fare la sperimentale per essere in pace con me stessa ma poi prendo scuse del tipo non riesco a laurearmi a luglio per le grafuatorie e quindi rimando e rimando. La mia terapeuta che ora ho lasciato mi ha detto che io ho molta paura di ccrescere. Non credo ci sia soluzione per questa cosa perché se parte tutto da me e io continuo a fare così non mi laureo più. Non so dove sta la verità:se stamattina mi sono alzata con quel pensiero perché allora non contatto per la sperimentale? È paura? Un po non ho voglia di andare all universita che dista un'ora da casa però dovrebbe essere l ultimo sforzo, come fosse andare per le lezioni. Eppure continuo a rimandare. Sara forse la paura di crescere davvero, certo ho paura che un giorno I miei genitori non ci saranno più però sarà ancora più difficile sopravvivere se non mi sarò fatta una vita, se non mi sarò laureata perché non sarò poi proprio in grado di gestire quel dolore. Eppure con la mia mente stupida neanche oggi contatterò nessuno, non so se studierò avendo in mente questo pensiero della tesi. Da piccola eravamo in viaggio in Svizzera e ricordo che ad un certo punto ho aperto lo sportello della macchina. Ho cheisto tempo fa a mia mamma perché secondo lei l ho fatto e lei dice che probabilmente ero arrabbiata per qualcosa. Ecco la stessa rabbia ce l ho adesso perché per me questo maledetto ostacolo del voto di laurea non ci doveva stare perché non sono una persona in grado di affrontare tutto questo. In più ora non ho nessuna psicoterapeuta. Vedo la mia vita finita in un centro dove andró perché non in grado di vivere. Che schifo tutto questo, non so come andare avanti. Vi prego, potreste darmi un parere per aiutarmi a trovare una direzione? Vi ringrazio
Dalle sue parole sembra attraversare un momento davvero particolare che meriterebbe di essere condiviso. I suoi vissuti, così importanti e delicati, necessiterebbero di essere ascoltati e approfonditi in un contesto terapeutico, certamente un percorso psicologico la aiuterebbe a fare chiarezza e ad affrontare questo momento. La psicoterapia è prima di tutto un viaggio, un'esplorazione di noi stessi con la compagnia di qualcuno a cui affidarsi e su cui poter contare che può aiutarci a conoscerci meglio, a sondare parti di noi emozioni, pensieri, prospettive ancora sconosciuti che è arrivato il momento di incontrare. Le suggerisco di valutare l'inizio di un percorso di terapia con la compagnia di qualcuno che si sintonizzi al meglio con le sue necessità e aspettative, in caso mi trova disponibile ad riceverla (attraverso la video-consulenza online) e, se mi permette, la invito con piacere a ritagliarsi qualche minuto per leggere la mia descrizione presente su questa piattaforma e farsi una prima idea di me del mio approccio; se la lettura le piacerà e se la motiverà a mettersi in gioco (scegliere di affrontare il nostro dolore è una scelta molto coraggiosa e una scommessa su noi stessi!), mi troverà felice di accoglierla. Resto a sua disposizione e, se vuole, la aspetto. Un gentile saluto
Salve, ho da poco concluso una relazione tossica con una ragazza, all'interno della quale mi sono ritrovato -a detta delle persone che mi sono accanto e della mia psicoterapeuta- ad essere manipolato.
Dopo aver analizzato mentalmente tutti i litigi, sono arrivato anch'io alla medesima conclusione, l'unica cosa che mi impedisce di andare avanti è l'impellenza che attualmente ho di avere chiara la dinamica attraverso cui questa ragazza ha compiuto quella che a posteriori sembra essere stata un'opera di annullamento della mia personalità.
In almeno un caso, esasperato dalle continue osservazioni contrare di lei, a cui cercavo di rispondere a tono, ebbi una reazione esplosiva urlando: "BASTAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!" talmente forte che mi girò la testa e la percezione delle cose attorno a me si rallentò, stavo guidando e cominciai ad essere seriamente spaventato perché mi resi conto che era una situazione pericolosa e se non mi fossi centrato nuovamente su me stesso avremmo rischiato un incidente (eravamo in macchina).
Mi zittii, e lei smise di piangere.
Guidai fino all'uscita dell'autostrada e lei era come sfinita e non parlava più, io mi sentivo colpevole, sentivo di essere responsabile per quello che era successo, accostai e cercai il dialogo ma lei era come in trance e non rispondeva alle mie domande, le chiedevo se stesse bene, se dovevo preoccuparmi ma lei non rispondeva e io ero in apprensione perché mi sembrava fosse svenuta, non parlava più.
Poi si riprese, non so se facesse finta, fatto sta che io mi sentivo responsabile e in colpa, soprattutto per il fatto di averle urlato, pensavo che fosse stato quell'urlo a renderla non più recettiva.
Comunque a questo episodio drammatico seguono altri -con esiti fortunatamente non più così spiacevoli- in cui io continuo a risponderle con quelle che lei definisce "brutte risposte"
E queste mie "brutte risposte" che altro non erano che delle risposte a tono, rappresentavano per lei motivo di sofferenza.
Ma cosa dovevo fare? Era il mio carattere!
Provavo a reprimerle ma ogni tanto uscivano.
E allora lei decide, perché a suo dire quelle mie brutte risposte le provocavano dolore e la facevano soffrire, che io avrei dovuto andare da uno psicologo per correggerle, perché a suo dire non erano normali, che io ad una affermazione che non mi piaceva non potevo rispondere contrattaccando.
"Le tue risposte mi fanno soffrire, se la tua ragazza soffre con queste risposte tu dovresti correggerle, altrimenti vuoi che io soffro"
" rispondi in modi brutti a causa di problematiche tue interne che devi risolvere, se una persona ti dice una cosa che non ti piace non devi prenderla sul personale e rispondere male a tua volta, devi correggere questa cosa"
Io comunque mi sentivo in colpa, mi sentivo il motivo della sofferenza di una persona che amavo, e siccome a livello logico quelle risposte non erano effettivamente il massimo della gentilezza, erano un po' sprezzanti, un po' da stronzo, pensai che se soffriva così tanto valesse la pena di correggerle per non farla soffrire.
Ma allo stesso tempo sentivo che mi si stava in qualche modo vietando di essere me stesso.
Ero in conflitto.
Alla fine però dalla psicologa ci andai, per correggere "i miei modacci" come lei li definiva, la amavo e non volevo perderla.
Dottori, chiedo a voi delucidazioni. Vorrei capire se si è trattato di manipolazione. Potreste darmi un parere?
Dalle sue parole sembra attraversare un momento davvero particolare che meriterebbe di essere condiviso. I suoi vissuti, così importanti e delicati, necessiterebbero di essere ascoltati e approfonditi in un contesto terapeutico, certamente un percorso psicologico la aiuterebbe a fare chiarezza e ad affrontare questo momento. La psicoterapia è prima di tutto un viaggio, un'esplorazione di noi stessi con la compagnia di qualcuno a cui affidarsi e su cui poter contare che può aiutarci a conoscerci meglio, a sondare parti di noi emozioni, pensieri, prospettive ancora sconosciuti che è arrivato il momento di incontrare. Le suggerisco di valutare l'inizio di un percorso di terapia con la compagnia di qualcuno che si sintonizzi al meglio con le sue necessità e aspettative, in caso mi trova disponibile ad riceverla (attraverso la video-consulenza online) e, se mi permette, la invito con piacere a ritagliarsi qualche minuto per leggere la mia descrizione presente su questa piattaforma e farsi una prima idea di me del mio approccio; se la lettura le piacerà e se la motiverà a mettersi in gioco (scegliere di affrontare il nostro dolore è una scelta molto coraggiosa e una scommessa su noi stessi!), mi troverà felice di accoglierla. Resto a sua disposizione e, se vuole, la aspetto. Un gentile saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.