Dott.ssa
Cristina Cicarelli
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
San Gregorio di Catania 1 indirizzo
Esperienze
La terapia Funzionale permette di analizzare ed intervenire su realtà molto differenti: l’individuo, il gruppo, la comunità, la famiglia, l’istituzione, e così via. Perciò la Psicoterapia Funzionale è indicata sia per gli adulti che per bambini e adolescenti, oltre che per i gruppi. E’ inoltre utile in tutti i tipi di disturbi perché va alla base della sintomatologia, su ciò che la produce avendo conseguenze di benessere sulla persona a livello cognitivo, emotivo, fisiologico e posturale. Inoltre, la visione Funzionale tende a non separare cura e prevenzione, salute e malattia: oltre che di psicologia clinica e psicoterapia mi occupo infatti di prevenzione ed educazione alla salute e al benessere.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia del lavoro
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia della salute
- Psicosomatica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Sostegno alla genitorialità • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 € +19 Altro
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Mostra tutte le prestazioni10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gabriella Coco
Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso
Vedo già i primi progressi.
Consiglio vivamente questo servizio a tutti i genitori che cercano un aiuto qualificato e umano per i propri figli.
Anna Bellamacina
È davvero difficile trovare psicologi che riescano non solo a mettere a proprio agio ma a centrare la problematica al primo incontro. La dott.ssa Cicarelli è davvero speciale perché riesce a creare subito un rapporto di fiducia che in poco tempo fa cadere le barriere che inibiscono l'apertura nel dialogo. La sua semplicità e delicatezza unite alla professionalità ed esperienza creano un connubio che cura l'anima e la mente in maniera eccellente.
L'avrei voluta incontrare prima! La consiglio vivamente anche solo per un consulto, a volte si pensa di potercela fare da soli, ma non è sempre così, ogni tanto bisogna ammettere che si ha bisogno di qualcuno che ci aiuti a capire. Grazie di cuore.
Paola
Grande professionalità, empatia e competenza. Ti mette subito a proprio agio e ti consente di esprimerti liberamente senza sentirsi giudicati. Le sue capacità relazionali e comunicative mi hanno consentito di comprendere in modo semplice ed efficace i miei funzionamenti permettendomi accettare me stessa e modulare in maniera differente il mio sentire e vivere meglio e pianamente la mia vita.
Antonella
Consiglio vivamente la dottoressa Cicarelli, mi ha messa subito a mio agio, mi sono fidata e affidata da subito.
È molto empatica e sensibile ma soprattutto seria nel svolgere il suo lavoro , mi ha aiutata molto a gestire il mio malessere.
Angela
In passato mi era già capitato di intraprendere un percorso terapeutico differente , ma la Dott. sa Ciccarelli è stata in grado di trovare la chiave di lettura più giusta per me e per la mia situazione. Ho notato cambiamenti positivi sin dalle prime sedute e mi sono sempre sentita ascoltata, compresa e aiutata. Estrema professionalità, ma anche reale attenzione nei confronti della persona e delle sue esigenze. Consigliatissima.
Mari
Il mio percorso di psicoterapia intrapreso con la dott.ssa Cicarelli è stato davvero un'esperienza trasformativa. Fin dal primo incontro, mi sono sentita accolta e compresa, grazie alla sua capacità di ascoltare con empatia e senza giudizio. La sua professionalità è indiscutibile, ma ciò che davvero la distingue è la sua genuina dedizione al benessere dei suoi pazienti. Ogni sessione mi ha permesso di acquisire nuovi strumenti per affrontare le sfide della vita quotidiana, con un impatto positivo tangibile sul mio stato emotivo e mentale. Consiglio vivamente la dott.ssa Cicarello a chiunque stia cercando un percorso di crescita personale e di guarigione interiore.
A.S.
Esperienza molto positiva con la dott.ssa Cicarelli. Grande professionalità, grande impatto empatico e umano, ma soprattutto una grande capacita' di lettura del problema e molto preparata e attenta.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono fidanzata da 10 anni 4 mesi e il mio compagno si tira indietro 1 x una convivenza e 2 ogni volta che ci sono delle feste non vuole passarle con me a meno che non sia un solo giorno .....da sempre succede ....ci amiamo molto ma io sento che e proprio bloccato cosa posso fare ?grazie mille
Buonasera, metta ben in chiaro con lui che queste due cose per lei sono importanti, l'amore non è bastevole in una relazione, essere visti nel proprio bisogno dalla persona con cui si divide la vita è fondamentale.
Sono un ragazzo di 30 anni, sposato da qualche mese. Nella vita ho sempre trovato piacere nell'essere di riferimento per gli altri, molto aperto all'ascolto e disponibile verso gli amici e i conoscenti. Attualmente nel lavoro rivesto un ruolo di responsabilità: coordino diverse attività svolte da colleghi di diversi reparti e pare che i miei capi abbiano anche l'intenzione di farmi crescere professionalmente. Anche nella vita ho diverse responsabilità nel volontariato (sono presidente di un'associazione), per cui i momenti in cui sono "al centro dell'attenzione" e in cui devo farmi sentire non mancano.
Tuttavia, soffro da ormai quattro anni di sudorazione eccessiva nella parte facciale e delle tempie di natura nervosa/ansiosa: so identificare il momento esatto in cui è cominciato il fenomeno, ma non sempre ne identifico la causa. So solo che da quel momento mi porto dietro il peso dell'ansia: sono costantemente agitato, a volte non so neanche io il perchè, il che ha impattato sulla mia autostima e mi pone diversi limiti nella vita di tutti i giorni, dati anche gli incarichi che rivesto professionalmente e non. Rimugino molto più di prima su episodi anche se sono passati da un po' di tempo e ho paura nell'esprimere la mia idea, perchè temo ripercussioni dai miei interlocutori (sto sempre molto attento a come parlo e a non ferire l'altro, a volte temo in modo maniacale). Percepisco, inoltre, di gestire molto meno lo stress di prima, sono costantemente preoccupato e mi sento spesso come in un vortice dal quale non riesco a uscire. Gli episodi di sudorazione si ripetono con una certa costanza, causandomi forte imbarazzo in svariate circostanze. Ho intrapreso un brevissimo percorso (5 sedute) con uno psicologo usufruendo di un programma offerto dall'azienda in cui lavoro, ma non ho continuato sia per pigrizia, sia perchè nelle sedute non trovavo consigli pratici per gestire gli episodi di sudorazione che mi causano imbarazzo. Dato il mio periodo di vita (inizio della vita matrimoniale) e le responsabilità sempre crescenti (che oltre a mettermi ansia, mi motivano comunque molto), vorrei risolvere questo problema al più presto, comincio a sentirne davvero insistentemente l'esigenza. Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta!
Buonasera, le consiglio di intraprendere un percorso terapeutico per poter risolvere sia l'aspetto fisiologico che emotivo dovuto alla sua ansia.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Depressione a San Gregorio di Catania
Ansia a San Gregorio di Catania
Stress a San Gregorio di Catania
Dipendenza affettiva a San Gregorio di Catania
Nevrosi a San Gregorio di Catania
Disturbi psicosomatici a San Gregorio di Catania
Fobie a San Gregorio di Catania
Dipendenza a San Gregorio di Catania
Sindrome da burnout a San Gregorio di Catania
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a San Gregorio di Catania
Ipocondria a San Gregorio di Catania
Paura a San Gregorio di Catania
Autostima a San Gregorio di Catania
Obesità a San Gregorio di Catania
Trauma a San Gregorio di Catania
Disturbo d'ansia generalizzato a San Gregorio di Catania
Disturbo post traumatico da stress a San Gregorio di Catania
Attacco di panico a San Gregorio di Catania
Disturbo Ossessivo Compulsivo a San Gregorio di Catania
Altro (14)