Esperienze
Sono regolarmente iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia (nr. 27127). Ricevo a Milano (Zona Niguarda, tram linee 4 e 5), e online. La seduta ha una durata di 1 ora.
Mi occupo di promuovere il benessere psicologico ed emotivo, lo sviluppo di risorse individuali e fornire supporto in momenti difficili, di crisi e cambiamento tramite percorsi di sostegno psicologico individuale settimanali, anche con possibilità di frequenza quindicinale a giovani adulti, adulti, adolescenti e bambini al fine di trattare insieme differenti problematiche come ansia, stress, attacchi di panico, problematiche legate all'autostima e difficoltà relazionali.
Ho maturato esperienze professionali in servizi pubblici e privati, quali l'Ospedale San Paolo di Milano (ambito delle Malattie Rare) e vari studi di psicoterapia nel territorio di Vigevano, fornendo anche sostegno a genitori e familiari.
Ho conseguito un master in Interventi Assistiti con gli animali ("pet therapy") e sono Tutor ABA.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
- Psicologia sportiva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza online • 70 € +13 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Studio clinico • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT86J**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Jessica
La dottoressa Claudia mi ha da subito fatto sentire a mio agio, nel percorso che stiamo facendo insieme! Ha colto già dal primo colloquio le mie difficoltà e mi sta davvero aiutando!
Inoltre è sempre puntuale, disponibile e cortese!
La consiglio a tutti!!!!
Sig. Costanzo
La dottoressa è stata eccezionale, mi ha subito fatto sentire a mio agio e sono fin da subito riuscito ad aprimi e a parlare apertamente senza problemi.
Puntualissima, molto precisa e accogliente!
La consiglio assolutamente!
Celeste
La Dottoressa è stata accogliente e mi ha fatto sentire subito a mio agio fin dal primo colloquio. Mi sono sentita accolta e compresa. La consiglio senza dubbi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
I feel like I don't want to go to class more and more recently, and I always feel restless in the classroom. I couldn't sleep at night. I was always irritable while lying in bed, clenching my fists and shaking them in the air. I didn’t know why I was irritable, and I began to worry about my own health and that of my family;
I tried online consultation, but the effect was not very obvious! I'm a little scared! Feeling more and more anxious。
Thanks for sharing your feelings with us. IT would be so much helpful to investigate your symptoms when they are at peak (both when you are IN school and when you go to bed) but also how they manifest to you.
Analyzed that, we will find the best exercises for you to better manage the anxiety you're talking about, that could help you feel better.
In conclusion, by starting a psychological journey you could perceive some useful resources to control anxiety better and help your self perception and consciousness. Moreover the importance of a routed understanding of the nature of your feelings.
Best regards, Dr. Claudia Valeria Ninci
Salve Dottori, sono una ragazza di 28 anni da 10 anni soffro di dissenteria cronica, ho effettuato vari esami tra cui la gastroscopia ma non è uscito, mi è stato detto che ho il colon irritabile, infatti si crede che tutto derivi dal mio disturbo ansioso depressivo con attacchi di panico che mi è stato diagnosticato un anno fa', prima non ho mai avuto episodi particolari di ansia o altro ma nonostante io sia in cura farmacologica e psicologica per questo sto ancora molto male a livello intestinale, ho crampi, pesantezza, nausea, perdita di appetito, perdita di peso. Ho degli episodi in cui sto particolarmente male di solito sempre dopo aver mangiato con crampi e dissenteria a cui si unisce gambe deboli, stanchezza, una morsa allo stomaco a volte anche mal di testa, tachicardia o brividi di freddo ma non sono attacchi di panico, questi malanni influenzano moltissimo sia sulla mia vita che anche sul mangiare
Volevo una vostra opinione e se avete delle indicazioni da darmi.
Vi ringrazio
Buon giorno, grazie mille per aver condiviso la storia.
Non essendoci apparentemente una causa organica al suo sintomo è probabile che questo sia un metodo che inconsciamente lei abbia "scelto" per comunicare agli altri qualcosa che non è risuscita a comunicare in altra maniera.
Mi piacerebbe approfondire con lei l'insorgenza di questo sintomo e la "storia" di questo.
Rimango a sua disposizione,
Cordialmente,
Dott,ssa Claudia Valeria Ninci
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Difficoltà relazionali a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Altro (15)