Dott.ssa Claudia Pettinacci

Nutrizionista Altro

36 recensioni

Esperienze

Salve, sono la Dott.ssa Claudia Pettinacci Biologa Nutrizionista ACSIAN.
Mi occupo di alimentazione nutrigenetica.
Questo approccio permette di andare ad indagare le predisposizioni individuali a condizioni che possono tradursi in problemi metabolici (es. elevati livelli di colesterolo e trigliceridi, obesità, diabete mellito). Sarà quindi possibile impostare un'alimentazione specifica basata sulle proprie caratteristiche genetiche. Studi scientifici hanno dimostrato che con un'alimentazione di questo tipo si perde peso mantenendo nel tempo i risultati ottenuti.
Il mio obiettivo finale è quello di fornire al paziente, spesso disorientato nell'era dei social dove abbiamo tante informazioni contrastanti tra di loro, un metodo di educazione alimentare corretto e adeguato al proprio metabolismo.
Altro
Esperto in:
  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (3)

Studio Privato Perugia
Via Settevalli 133, Perugia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Dieta in base al DNA (descrizione) • Da 80 €

Prima Visita • Da 80 €

Visita di controllo • 30 €


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze
Studio Associato ARES
Piazza Carlo Marx, 1, Marsciano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 30 €


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

30 €

Dieta in base al DNA

Da 80 €

Prima Visita

Da 80 €

Visita di controllo

30 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Prima Visita

Brava e professionalità... pulita cioè lo studio ... i tempi di visita non sono secolari... Empatica

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Associato ARES Prima Visita

Ho trovato molta cortesia, professionalità e soprattutto puntualità. Per me euro la prima visita effettuata.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Visita di controllo

Puntualità, Precisione nella spiegazione della dieta, molto educata, gentile nei modi e molto paziente! Avrò modo di valutare anche l’efficacia della dieta, che mi sembra molto vicina alle mie esigenze! Grazie!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Prima Visita

Molto gentile, però manca il nome sul campanello ingresso strada. Spero che al prossimo incontro ci sia.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Visita di controllo

È stata la prima visita, la dottoressa mi ha messo a mio agio, dopo una anamnesi, mi ha spiegato e fatto delle domande sulla mia alimentazione. È stata molto professionale, cortese e specialmente e' stata puntuale

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Prima Visita

La dottoressa Claudia pettinacci è Professionale, attenta e bene preparata... Ti mette subito a tuo agio con la sua cortesia ed empatia!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Prima Visita

Tutto molto positivo, la cortesia e la disponibilta della dottoressa ma anche la competenza e la comunicazione.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Visita di controllo

Molto cortese e gentile, molto dettagliata nelle sue spiegazioni e cosa importante, sono soddisfatta dei risultati che sto ottenendo! Davvero molto brava!

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Prima Visita

Dottoressa Unica nella sua professionalità unità dalla conoscenza nell’esporre le varie soluzioni. Un pizzico di simpatia che mette a propio agio i suoi pazienti. Consigliatissima

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Perugia Prima Visita

Cortesia, professionalità, umiltà e tanta umanità!
Il mix giusto per iniziare un bel percorso nutrizionale! Consigliatissima!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve. A gennaio ho fatto le analisi per le intolleranze alimentari non per problemi di peso ma per vari disturbi (affaticamento, sonnolenza, costipazione ecc..) Tra le varie, sono risultata intollerante anche il latte vaccino e il mais. Sono andata da una nutrizionista che mi ha stilato una dieta da seguire che però comprende il vitello (sapevo di non poterne mangiare a causa del latte vaccino) e dei probiotici che contengono maltodostrina di mais e amido di mais. C'è qualcosa di sbagliato? Perché in questo giorni mi sono tornati alcuni dei disturbi che avevo prima. E la mozzarella di bufala è possibile mangiarla se si è intolleranti al latte vaccino?

Buongiorno! Come hanno detto anche i miei colleghi, quando si parla di intolleranza è bene capire che tipo di test ha effettuato, perché in questo campo c'è molta speculazione. Poi deve capire se per intolleranza al latte vaccino, si intende l'intolleranza al lattosio (zucchero presente in tutto il latte e latticini di origine animale) o alle proteine del latte di origine animale, ovvero le caseine. Il mais essendo privo di glutine, è più facilmente tollerato in generale ma anche qui andrebbe valutato il tipo di test effettuato. Poi si ricordi che le intolleranze, non sono allergie, per cui non vanno trattate come tali, escludendo a vita un alimento. Solitamente si tolgono i cibi mal tollerati, per poi fare una reintroduzione graduale.
Per ulteriori dubbi o domande rimango a disposizione.
Dott.ssa Claudia Pettinacci Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Claudia Pettinacci

Buongiorno,
Sono una ventenne, anemica e mi servirebbe aiuto da uno specialista.
In questi mesi di quarantena ho avuto due problemi di salute:
1) mi sono uscite piccole bollicine/brufoletti su tutto il corpo, tranne la faccia e mi prude ovunque. Ho provato con la crema clobesol e altri rimedi naturali ma non passa. Cosa mi consigliereste di fare?
2) ho perso 7 chili, inizialmente pesavo 58 e sono alta 157 cm, ora peso 51 kg. Ho digiunato durante il mese di Ramadan ma comunque i chili li avevo persi già prima e non riesco a prendere peso.
Mangio bene e tanto, bevo poca acqua e non riesco ad andare in bagno per i miei bisogni.
A volte mi è difficile respirare e i battiti cardiaci aumentano di velocità.
Il ciclo mestruale è regolare per adesso, mi viene ogni 24 giorni.
In famiglia non mi lasciano recarmi dal medico perché sono ancora preoccupati per il virus che gira ancora.
Non so cosa mi stia succedendo e che cosa fare.
Chiedo cortesemente un consiglio da voi specialisti.
In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti

Buongiorno, come già detto dai miei colleghi, non si può capire da dove deriva il problema se non si fa una visita approfondita. Le cause potrebbero essere molteplici, ad esempio la regolarità intestinale è fondamentale per un buono stato di salute. La difficoltà a respirare e i battiti accelerati potrebbero essere collegati a uno stato di ansia e preoccupazione, l'adrenalina che viene prodotta durante un periodo di particolare stress, può dare proprio questi sintomi. Ma queste sono delle valutazioni molto limitate, per cui anche io consiglio vivamente di farsi seguire da uno specialista. Spero di esserle stata utile. Dott.ssa Claudia Pettinacci

Dott.ssa Claudia Pettinacci
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.