Esperienze
Ho conseguito la Laurea in Dietistica con Lode e menzione accademica presso l'Università Federico II di Napoli.
Ho approfondito le mie conoscenze nel campo della Nutrizione Sportiva presso la Scuola di Nutrizione ed integrazione nello sport (SANIS) acquisendo la certificazione di esperto in nutrizione sportiva.
Ad oggi lavoro presso l'ASL NAPOLI 1 CENTRO in Diabetologia e svolgo attività in libera professione.
Parallelamente sono in continuo aggiornamento nel campo della nutrizione clinica e sportiva per offrire ai miei pazienti un servizio sempre migliore.
Sui miei canali social mi occupo di divulgazione scientifica e cerco di far passare il concetto vero di "dieta": stile di vita attivo, sana alimentazione e amore il proprio corpo..
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 100 €
Prima visita dietistica • Da 100 €
Cambio dieta (descrizione) • 80 € +8 Altro
Dieta in gravidanza • 120 €
Dieta per diabetici • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 80 €
Cambio dieta (descrizione) • 70 €
Dieta per diabetici • Prestazione gratuita +1 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 40 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento avverrà tramite bonifico sul mio c/c.
I riferimenti per il pagamento verranno forniti dopo aver effettuato la prenotazione.
La consulenza online verrà effettuata solo a seguito dell'accredito (si consiglia pertanto di prenotare le consulenze online con almeno 3 giorni lavorativi di anticipo in modo che il pagamento risulti visibile sul c/c).
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Subito dopo aver effettuato la prenotazione (assicurati di aver lasciamo email e numero di cellulare), verrai contattato da me e ti spiegherò le modalità di pagamento e come avverrà la consulenza.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
157 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Federica Gentile
Ottima impressione, clima accogliente e la dottoressa molto preparata ed empatica. La terapia sta funzionando quindi direi tutto perfetto
Alessandra Spina
Ho incontrato Chiara Losito, grande professionalità, simpatia, empatia.
Visita approfondita e diagnosi perfetta
Paola Palma
Sono rimasta molto soddisfatta .. la dottoressa Chiara Losito molto professionale preparata attenta gentile e disponibile... mi sono sentita a mio agio .. molto contenta
Valentina
Gentile, empatica e attenta, mi sta aiutando nella gestione dell’allergia con un’alimentazione priva di istamina. Consigliatissima.
Francesco Brunitto
Grande empatia e attenzione. Ascolta e quindi propone la miglior soluzione in base alle esigenze
Manuela Esposito
Professionale e Competenza .accoglienza e disponibilità, attenzione ai dettagli con spiegazione dettagliate. risultato garantito! Lo consiglio a tutti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ringrazio in anticipo per la risposta. Mi chiamo Alice e da un anno e mezzo, da quando sono diventata vegetariana, soffro di gonfiore addominale. Premetto che ho molte allergie/intolleranze alimentari, fra cui il lattosio (o latte?) che cerco di evitare e che quando lo assumo, assumo insieme a degli enzimi presi in farmacia. Per anni ho seguito una dieta senza glutine perché i medici pensavano fossi celiaca (nonostante il test fosse risultato negativo), ma ora ho introdotto di nuovo i panificati (su suggerimento dei medici), che nella maggior parte dei casi sono a base di farina integrale (non mangio quasi mai farine raffinate). Da quando mangio panificati mi sono accorta che potrei essere sensibile al lievito, per cui lo limito molto. Ho inoltre delle allergie respiratorie che mi hanno causato allergie alimentari a quasi tutta la frutta (allergie crociate), posso mangiare solo arancia (ma mi fa acidità di stomaco), fragole, mirtilli, lamponi e pochi altri frutti. Ogni giorno prendo la vitamina D e B12 e da qualche mese ho ricominciato a fare attività fisica (a causa del Covid ho dovuto fermarmi). Aggiungo anche che sto seguendo una terapia ormonale (anello) a causa dell\'ovaio policistico. In ogni caso la mia dieta (frutta a parte) è molto bilanciata, perché in ogni pasto sto attenta che ci siano vitamine, carboidrati e proteine nelle giuste dosi, eppure la mia pancia è SEMPRE gonfia. Bevo abbastanza e nella mia dieta non ci sono bevande zuccherate, dolci, alcol, fumo, caffè, né altre abitudini/alimenti che possano farmi male. Per questi motivi non capisco la ragione del mio gonfiore. Lei ha qualche idea?
Salve Alice!!
Sono la prima a risponderle probabilmente perchè la sua è sicuramente una situazione delicata più che altro per il suo background.
Comprendo il fastidio del gonfiore, non mi azzarderei a fare "diagnosi" sulla base di quanto letto esclusivamente.
Sicuramente mi sono fatta una mia idea, ma andrebbe approfondito il tutto, avendo tempo e modo di guardare le sue analisi e parlare meglio con lei per inquadrare la situazione approfondendo alcuni aspetti.
Le posso dire che escluderei il discorso "intolleranza ai lieviti, panificati etc. perchè non sono intolleranze reali nè tantomeno esistono test scientificamente validati per diagnosticarle.
Per quanto riguarda questo aspetto andrebbe seguito un protocollo mirato di reintegro guidato da un professionista della nutrizione perchè si stratta solo di "rieducare" l'organismo a tollerare questi alimenti.
Per tutto il resto se vuole può contattarmi in pvt e fissare un appuntamento con me in studio o online per parlarne in maniera adeguata.
Resto a sua disposizione e le porgo i miei saluti
Dott.ssa Chiara Losito
Buonasera, mangiare noci a fine cena è una cattiva abitudine o si può fare se si sta cercando di aumentare un po' di peso ma senza accumulare grassi o cellulite?
Buonasera, se l'obiettivo è prendere peso potrebbe anche andar bene introdurre uno spuntino come sesto pasto prima di andare a dormire. Ovviamente dipende da situazione a situazione, non è una regola valida per tutti.
Ci sono alcuni pazienti a cui lo consiglio.
Saluti
Dott.ssa Chiara Losito
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.