Esperienze

Psicologa Clinica Infanzia, Adolescenza, Adulti, Età Senile

Dottoressa in Psicologia conseguita presso l'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma

Tirocinio formativo post laurea presso Iiris Istituto Strategico - Viale dell'Oceano Atlantico, 13, 00144 Roma RM

Master Valutazione e Trattamento della Personalità e dei suoi Disturbi in sede penale e civile presso CSI ACADEMY - Dott.ssa Roberta Bruzzone
Formazione e consulenze specialistiche in Scienze Forensi e Criminologia Investigativa

Iscritta Ordine degli Psicologi del Lazio
Offro percorsi personalizzati direttamente in presenza o online.
Prima consulenza online o in presenza GRATUITA.

Mi occupo:

- Colloqui di sostegno individuale - famiglia - coppia
- Valutazione Psicodiagnostica
- Terapia di Coppia e/o problemi di coppia
- Disagio Giovanile
- Disturbi Psicosomatici
- Insicurezza - Scarsa Autostima
- Crescita Personale
- Sostegno Genitoriale
- Ansia
- Attacchi di Panico
- Depressione
- Stress
- Fobie
- Valutazione e Diagnosi Disturbi di Personalità
- Dipendenza Affettiva, emotiva e relazionale
- Dipendenze e problemi comportamentali ( Alcolismo, Droghe, Impulsività, Alimentazione, Gioco D'azzardo)
- Problemi sessuali e di Identità
- Sostegno psicologico donne - bambini - adolescenti - uomini vittime di violenza
- Consulente tecnico di parte in sede penale e civile
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Ilardi Chiara
via della casetta mattei 18, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 1 Altro
379 144..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • Da 40 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
379 144..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Carta prepagata

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Una volta conclusa la consulenza e/o colloquio psicologico potrai procedere con il pagamento sul mio conto corrente bancario.

BANCA UNICREDIT
NUMERO IBAN IT19U**********************
INTESTATARIO ILARDI CHIARA

RICORDATI di inserire il tuo nome, cognome, data della consulenza nel campo della descrizione.

Ti ringrazio per la tua attenzione e collaborazione.
Un caro saluto,
Dott.ssa Ilardi Chiara

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


La consulenza e i colloqui di sostegno psicologico, terapia di coppia e tutti gli altri servizi da me offerti è possibile riceverli tramite la modalità online utilizzando:
- programma di videochiamate Whatsapp tramite numero di cellullare **********
- tramite link ricevuti per email 10 minuti prima della consulenza e/o colloquio online* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza online

Da 40 €

Consulenza psicologica

Da 70 €

Visita a domicilio

125 €

Sostegno psicologico

Da 40 €

+ 17 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online Dottoressa Ilar...Altrodi Chiara • consulenza online Meno

Dott.ssa preparata, Colta, competente, empatica e tanto UMANA! Con garbo, classe ed eleganza, ti accoglie mettendoti a tuo agio ascoltandoti!
Coglie al volo chi sei e fa di tutto per aiutarti!! Di una sensibilità unica! Consigliatissima a tutti coloro che hanno delle problematiche e le vogliono affrontare!

I
Numero di telefono verificato
Presso: Ilardi Chiara • sostegno psicologico

Dottoressa preparata e molto empatica che per me è importantissimo visto che sta seguendo mia figlia di 7 anni! Inoltre molto disponibile a qualunque domanda anche sul lato umano visto dalla mia parte da mamma! Consigliatissima

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 38 domande da parte di pazienti di MioDottore

Come uscire dalla paura di malattie non vivo piùu?

Salve,
l'unico modo è iniziare un percorso di sostegno psicologico che possa aiutarla quali sono le cause e i fattori alla base della sua paura ma soprattutto quali sono i fattori che mantengano...Altro
e aggravano la sua paura. La invito a trovare il coraggio ad affrontare le sue paure per poter finalmente sentirsi libero da esse e ritrovare un suo benessere psicofisico ed emotivo. Per qualsiasi cosa mi scriva senza alcun problema, sarò ben lieta di poterle rispondere ad ogni domanda e/o dubbio. Se volesse scrivermi mi contatti tramite i miei canali social perché qui non ho modo di poter vedere i messaggi. Io lavoro sia modalità classica in studio sia modalità online. La prima consulenza è sempre gratuita indipendentemente dalla modalità scelta.
Spero che riesca a trovare il coraggio di affrontare le sue paure e di iniziare al più presto un percorso psicologico.
Un caro saluto,
Dott.ssa Ilardi Chiara Meno

Dott.ssa Chiara Ilardi

Vorrei chiedere un parere su una situazione che mi sta creando parecchio disagio. Tempo fa ho deciso di chiudere i rapporti con una persona che frequentavo perché il suo atteggiamento mi sembrava diventato troppo invadente e manipolatorio. Aveva questa tendenza a voler mettere sempre mano nel...Altrola vita delle persone a lui vicine, cosa che col tempo era diventata pesante da gestire.

Tempo dopo ci siamo risentiti, ma ultimamente ho scoperto che tutte le sue relazioni successive (sia di coppia che di amicizia) sono finite per motivi simili, sempre legati a comportamenti di controllo e manipolazione. Per farvi capire vi faccio alcuni esempi: in una delle sue storie si è fatto fondamentalmente assumere nella stessa azienda della compagna per poterla tenere d'occhio, spesso aveva reazioni aggressive o molto forti se sospettava che lei potesse avere un altro, insisteva ardentemente nel vendersi come l'uomo migliore del mondo e non si faceva problemi a rovinare delle amicizie se aveva il dubbio che queste potessero minare le sue relazioni. Fondamentalmente ha sempre evitato gli scontri al costo di farsi piuttosto terra bruciata di chiunque avesse intorno, difatti mi risulta che ad oggi abbia un numero di amicizie veramente ma veramente ridotto.

Ultimamente, però, la cosa che mi ha turbato di più è stata scoprire che, saputo dell’interesse di una ragazza nei miei confronti, ha iniziato a screditarmi con accuse nella maggior parte non veritiere e pretestuose, cercando di farsi passare per “quello migliore”, nonostante (tra l'altro) sia già impegnato con un’altra persona.

Ormai sono abbastanza convinto del fatto che si tratti di un comportamento molto tossico e destabilizzante, mi chiedevo però se queste dinamiche possano essere segnali di qualche disturbo comportamentale o di personalità dal momento che con una persona del genere non sento più di poter trattare il discorso in maniera sana, dato che quasi sicuramente conoscendolo la sua risposta sarebbe un giro di parole eterno per dimostrare che la colpa non è sua è che in realtà è lui la vittima delle sue relazioni passate (cosa che tra l'altro ha già affermato esplicitamente), per cui non mi è del tutto chiaro come andrebbe gestita una persona del genere senza fare ulteriori danni. Meno

Salve,

Ho letto il suo messaggio e da come ha descritto questa persona che lei ha allontanato dalla sua vita le confermo che il comportamento di questa persona è tossico e destabilizzante. Leggen...Altro
do la descrizione da lei effettuata in merito a questa persona mi fa pensare ad una persona con un disturbo di personalità narcisista. La persona con disturbo di personalità narcisista tende a comportarsi esattamente come questa persona che lei conosce. La persona con tale disturbo è caratterizzato da un senso di grandiosità, un costante bisogno di ammirazione e una mancanza di empatia. Il narcisista tende a difendersi da possibili ferite che andrebbero ad intaccare il proprio valore e autostima mettendo in atto atteggiamenti di superiorità, arroganza e disprezzo. Non si assume mai la responsabilità delle proprie azioni ma la colpa è sempre degli altri, loro sono sempre le vittime e non sono mai capiti dagli altri. Pur di uscire puliti dalle situazioni sono capaci di negare anche l’evidenza e tendono a manipolare persone e possibili prove che sono a loro sfavore. Sono persone che provano una forte competizione con gli altri e devono dimostrarsi superiori per dimostrare la loro grandezza e valore. Questi individui tendono a violare le regole e a trasgredire le norme senza percepirsi soggetti alle stesse regole cui gli altri sono sottoposti.La parola chiave per il disturbo narcisistico di personalità è “autoesaltazione”. Si caratterizzano per:

elevato senso di grandiosità. Credono di meritare un trattamento speciale, pensano di essere sopra gli altri e di essere speciali.

gli altri o sono in ammirazione verso di loro oppure non meritano la loro amicizia o attenzione. Le persone vengono utilizzate per soddisfare i loro bisogno di autostima o per raggiungere i loro obiettivi. Se le persone non riconoscono il loro valore speciale reagiscono con rabbia, frustrazione, aggressività, odio e rancore. Se gli altri riescono a conseguire propri obiettivi non è per merito ma perché sono stati fortunati. Gli altri vengono continuamente svalutati mentre i propri successi devono essere valorizzati e ricevere eccessiva importanza.

Gli individui narcisisti non provano empatia per le emozioni e i bisogni altrui. Loro vivono per sé stessi.

Nelle storie raccontate da loro sono sempre le vittime mai i carnefici

Tendono a manipolare persone e situazione per trarre vantaggio personale.

Tendono ad isolare la persona prescelta come loro “vittima” in modo da poter aver il completo controllo su di lei/lui e la sua vita senza influenze esterne.

Sono disposti a tutto pur di cercare di mantenere alto il proprio potere e andare alla ricerca di successo e prestigio. Orientati alla competitività e alla manipolazione pur di perseguire i loro obiettivi di successo.



Vuoi sapere come gestire una persona del genere? Tienila lontano dalla tua vita. Le persone con questo disturbo di personalità tendono a comportarsi, pensare e relazionarsi in modo disfunzionale. Non sono in grado di costruire relazioni SANE, EMPATICHE, RECIPROCHE. Sono in grado di costruire solo relazioni tossiche, manipolatorie e disfunzionali. Se vuoi salvaguardare la tua vita e la tua salute psicofisica ed emotiva non riprendere rapporti con questa persona e allontanala dalla tua vita. Per qualsiasi cosa resto a tua completa disposizione, scrivimi senza alcuna esitazione sarò ben lieta di poter rispondere alle tue domande e poterti essere di aiuto.

Un caro saluto,

Dott.ssa Ilardi Chiara Meno

Dott.ssa Chiara Ilardi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.