Dott.ssa
Barbara Zanettini
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Torino 2 indirizzi
Esperienze
Lavoro da anni come Responsabile del Gruppo Appartamenti della comunità terapeutica "Fermata d'Autobus" che si occupa di pazienti doppia diagnosi (diagnosi psichiatrica e di tossicodipendenza) ;
e mi occupo di Psicoterapia Individuale per tutti i disturbi di personalità e tutte problematiche relative alle dinamiche di relazioni interpersonali.
Obiettivo del mio lavoro psicoterapeutico è quello di consentire una maggiore e profonda conoscenza di Sé al fine di modificare dinamiche comportamentali disfunzionali, che hanno condotto al disagio e al malessere; e ripristinare in tal modo l'equilibrio perduto.
Ho studiato la LIS (Lingua dei Segni Italiana) all'Istituto dei Sordi di Torino e collaboro con l'Associazione Listen di Torino. La conoscenza della LIS mi ha permesso di venire a contatto non solo con una lingua, ma con persone che sanno comunicare con le mani, con il corpo, con la propria personalità.... Ma soprattutto con il CUORE .
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicoanalisi
- Psicologia della salute
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Primo colloquio di coppia • 70 €
Primo colloquio familiare • 70 € +5 Altro
Primo colloquio individuale • 70 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Psicoterapia familiare • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 65 €
Psicoterapia individuale • 65 €
Primo colloquio di coppia • 70 € +5 Altro
Primo colloquio familiare • 70 €
Primo colloquio individuale • 65 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT20Z**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Primo colloquio di coppia • 70 €
Primo colloquio familiare • 70 € +5 Altro
Primo colloquio individuale • 70 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Psicoterapia familiare • 70 €
Mostra tutte le prestazioni22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Roberta
Mi è piaciuta molto, come prima visita sono rimasta colpita dal suo modo di mettermi a mio agio. Ho iniziato con 10 minuti di ritardo. Lei è gentile, attenta, chiede , consiglia. Ci tornerò la prossima settimana.
Federico T.
Consiglio vivamente la dott.sa Zanettini per la sua disponibilità e professionalità.
Leonardo
Ottima dottoressa cortese disponibile, mi sta aiutando con alcune problematiche ormai da qualche mese e la consiglio vivamente.
F.T.
La Dottoressa è puntuale, gentile ed empatica, mi ha fatto sentire al mio agio. Lo studio è perfetto e accomodante, è stata veramente una bella esperienza. Sono contento della scelta fatta
Laura G.
E stato un periodo molto piacevole, era come andare dall’amica a cui si dice tutto e che non ti consola, ma ti fa ragionare sulle tue paturnie. Sempre puntuale e disponibile ad eventuali cambi d’orario. Cortesia e gentilezza ad alti livelli.
Simonetta
Ottima psicoterapeuta, molto attenta e accogliente. Sto ricevendo l’aiuto che mi serve per fare ordine interiore e prendere coscienza del mio valore
Barbara Melchiori
La Dottoressa Zanettini è molto accudente e nel contempo ti aiuta anche a stare negli aspetti più complessi, affrontando le criticità e trovare il giusto atteggiamento per superarle . Per me lei è una professionista ad alto profilo .
Paola Bond
Ho avuto bisogno della Dottoressa in diversi momenti difficili della mia vita e si è dimostrata molto utile e pronta a ragionare insieme sulle mie problematiche .La consiglio senza nessuna esitazione
Gabriele
Consigliata da una mia collega, mi sono sentito subito a mio agio durante la terapia. La Dott.ssa Zanettini ha intuito bene dove sono i punti critici e mi ha dato validi consigli per affrontarli.
Emanuela T.
La Dottoressa è molto disponibile e professonale. È attenta alle esigenze del paziente e ai dettagli. Sono stata accolta senza giudizio e la disponibilità e gentilezza ha permesso l'esecuzione di un percorso eccellente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, vi scrivo perché dopo l'ennesima litigata verbalmente violenta con la mia compagna (da 5 anni) sono molto confuso.
La litigata è nata per un motivo stupido: lei a causa di una sciocchezza che ho commesso mi ha ripreso in modo più duro di quanto fosse necessario, io ho chiesto scusa per la sciocchezza ma le ho fatto notare che non c'è bisogno di dire le cose in modo un pochino aggressivo e da lì è scoppiato tutto.
Lei in generale è molto irascibile, io molto calmo e cerco sempre di smorzare, ma questa volta non c'era modo: lei pretendeva le chiedessi scusa per averle detto di non dire le cose in modo aggressivo, io non pensavo di aver fatto chissà cosa da richiedere delle scuse, per me poteva semplicemente finire lì la questione.
E invece no. C'è stata un'escalation di rabbia che ha portato a urla isteriche e ad offese personali da parte sua. In quel momento sono uscito di casa a fare una passeggiata, sono tornato dopo una mezz'ora per far sbollire la situazione, lei è venuta e mi ha chiesto scusa, e che tra covid e ciclo era nervosa. Ok, accettate le scuse. Dopo neanche un'ora torna alla carica e butta lì un "per me tu hai l'amante"... Così, senza senso, da un momento all'altro. Altra litigata furiosa in cui io le dico che cerca sempre una scusa per litigare, culminata con io, emotivamente molto scosso, che me ne vado di casa. (Abbiamo litigato 3 ore più o meno, con io che cercavo di starmene per conto mio e lei che veniva a provocarmi)
Litigate del genere sono già accadute in passato, e diciamo che una volta ogni 1-2 mesi escono fuori... Abbiamo parlato, lei sembra aver capito che ha un problema di gestione della rabbia e vuole fare un percorso di yoga e meditazione... Nel frattempo io chiedo consiglio a voi perché sono molto sconfortato, a volte sembra una persona totalmente diversa, sembra quasi, a volte, che tragga piacere nel provocarmi. Finisco dicendo che il resto del tempo in cui non litighiamo stiamo una favola (anche se da parte sua trovo un uso eccessivo dei sensi di colpa, ma roba sopportabile)
Buongiorno, le situazioni conflittuali sono sempre difficili sia da sopportare sia da gestire.
Credo che sia fondamentale approfondire e dare significato ai moti di rabbia e di aggresività della sua comapgna: molteplici potrebbero essere i significati, per esempio metterla continuamente alla prova per rassicurarsi che lei non la abbandoni.
Un percorso di psicoterapia individuale potrebbe aiutare la sua compagna in tal senso; ma anche una terapia di coppia permetterebbe ad entrambi di esplorare le vostre dinamiche relazionali.
Cordialità Barbara da Torino e Legnano
Buongiorno,
è da un po' di tempo che ho ormai raggiunto la consapevolezza di stare attraversando la depressione.
Mi sto chiedendo come ne uscirò, se non posso permettermi al momento un aiuto di un professionista, come facevo una volta.
Mi sono addirittura informata su quali integratori per il benessere psicologico potrei assumere.
In ogni caso, ho bisogno di parlare con qualcuno. Vi spiego un po' la mia storia: sono una ragazza di 25 anni, ho da poco iniziato un nuovo lavoro che non m soddisfa affatto ma mi appaga dal punto di vista finanziario e contrattuale (venivo da una pessima esperienza con contratto a prestazione occasionale dopo aver perso il lavoro ancor prima causa COVID per cui sono stati due anni davvero difficili, ho sperperato ogni mio risparmio per non parlare dell'insoddisfazione) ad oggi lavoro a tempo indeterminato e di questo sono felice, non sono felice del tipo di lavoro così scarso e con troppo tempo libero che mi annienta ancora di più, sono annoiata da morire e per questo sono qui tutto il giorno a farmi domande su domande.
Sto tenendo duro per vedere se il lavoro partirà ma se non dovesse partire a fine estate ho intenzione di prendere ancora una volta un'altra strada.
Sono fidanzata da 10 mesi circa, il mio ragazzo è buono, non posso criticargli nulla, ha in parte curato le mie ferite... anche se devo ancora lavorarci sopra e so che è un processo lungo. Parlo della sfiducia che ho nelle persone, sono diventata negli anni totalmente indifferente e fredda, apatica nei confronti degli uomini, cercavo solo divertimento fino a quando non è arrivato lui. Purtroppo litighiamo molto spesso a causa della mia profonda gelosia.
L'ho sempre ritrovata in qualsiasi rapporto quindi sono consapevole che avrei questo sentimento con qualsiasi uomo, lui non mi da alcun motivo di esserlo ma io profondamente infelice vedo del marcio ovunque. Ho bisogno di continue conferme in lui e in noi. Metto continuamente in dubbio la nostra relazione, in generale mi sento bene vicino a lui ma ultimamente un po' distante, quasi che non provassi nulla se non sentimenti negativi di rabbia quando le cose non vanno come dico io, di gelosia quando con il suo modo di fare socievole con le altre donne mi trasmette tantissima insicurezza, di risentimento e nostalgia per il mio lungo passato da single (6 anni).
Ad oggi vorrei chiedere aiuto per la mia forte insicurezza che trasmetto nella relazione e cosa più importante per questi pensieri negativi che mi annebbiano la testa ogni giorno.
Premetto che sono un tipetto un po' chiuso, non mi apro molto e non subito, con lui a volte riesco a volte no ho alti e bassi, nell'ultimo periodo non lo sto facendo perché ho la sensazione che pensi che io sia pesante, qualche volta me lo ha fatto notare... sia nelle mie scenate di gelosia, sia nelle mie lamentele, ma non so che fare. Mi sembra di gridare aiuto e lui non capisce. Cosa posso fare? Vi chiedo un consiglio.
Buongiorno, la chiarezza con la quale descrive la situazione nella quale si trova, definisce quanto sia consapevole e al tempo stesso intrappolata in un loop .Questo riflette certamente le dinamiche familiari introiettate, sulle quali deve necessariamente lavorare per bloccare questa ripetizione infinita: una maggiore cura di Sé (intesa come imparo a volermi bene e a proteggermi), le consentirà di tutelarsi e di sperimentare nuove modalità relazionali.
Resto a sua disposizione.
Barbara da Torino e Legnano (Mi)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con My Assistance a Torino
Psicologi con Generali ggl a Torino
Psicologi con Fasi/Assidai a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con Rbm salute a Torino
Psicologi con Onenet (AON) a Torino
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Torino
Altro (15)