Esperienze

Sono Aurora Felicetti, laureata in psicologia clinica ( voto 110 e lode). Mi sono formata presso la scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica (SAPP).
Lavoro da circa 16 anni nel campo della salute mentale presso la cooperativa sociale " AELLE IL PUNTO", nello specifico nell'ambito dell'assistenza domiciliare programmata a pazienti con disagio psichico, in collaborazione con la ASL ROMA1, lavoro che, oltre ad un enorme accrescimento professionale, mi ha davvero nutrito l'anima.
Ho scelto questo lavoro e questa professione, spinta da una grande curiosità di come la mente umana funzioni e cosa ci spinge a mettere in atto diverse modalità comportamentali in diverse situazioni.
Semplicemente, entrare in relazione con l'altro, riflettere insieme sul proprio mondo interno ed esterno, prendere atto di come la vita sia costellata di cambiamenti e ostacoli, che è necessario affrontare e ai quali bisogna cercare di adattarsi, in virtù della nostra crescita personale ed evolutiva.
Non smetterà mai di sorprendermi come il rapporto tra psicologo e cliente, nonostante sia un rapporto tra due persone che non si sono mai conosciute prima, consenta di sciogliere nodi profondi delle sue sofferenze, senza pregiudizi, e aiuti a costruire insieme un nuovo modo di stare in relazioni e di vedere con occhi nuovi se stessi, gli altri e il mondo.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'età evolutiva

Indirizzi (2)

Studio Privato
Via dei Due Ponti, 237, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 4 anni
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 1 Altro
06 8587..... Mostra numero


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
06 8587..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Bonifico
IBAN: IT80S**********************
Intestato: Aurora Felicetti

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Colloquio psicologico

60 €

Colloquio psicologico clinico

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Primo colloquio psicologico

60 €

+ 22 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • colloquio psicologi...Altroco individuale Meno

Professionista seria ed affidabile.
Gentilezza e cortesia, come la puntualità, assolutamente impeccabili. Disponibilità e comprensione nel cercare di venire incontro alle richieste ed alle necessità del paziente. Ambiente riservato e confortevole. Ottima esperienza

Dott.ssa Aurora Felicetti

Grazie mille per il feedback, sempre utile per evidenziare che si sta camminando insieme nella stessa direzione.
Buona giornata

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • colloquio psicologico

Sono arrivato dalla dottoressa in un periodo difficile della mia vita. Avevo da poco chiuso una relazione e avevo bisogno bisogno capire cosa fare. La dottoressa mi ha aiutato ad accogliere i miei stati emotivi mostrandomi alcuni aspetti di me che non riuscivo a cogliere. Nonostante i momenti difficili le sue sedute mi hanno permesso, con il tempo, di stare sempre meglio e trovare un nuovo equilibrio con me stesso.

Dott.ssa Aurora Felicetti

La ringrazio molto, come professionista ma ancor prima come persona, ci tengo a sottolineare come anche i momenti difficili possano diventare per noi luogo di ulteriore scoperta di noi stessi e successivo nuovo equilibrio, se gestiti con l'importanza e la cura che meritano.
Buona giornata

L
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Privato • primo colloqu...Altroio psicologico Meno

Come prima visita, l'impatto è stato ottimo. Lo studio è ampio, caldo e accogliente e la dottoressa professionale.ma empatica e attenta. Sono molto soddisfatta.

Dott.ssa Aurora Felicetti

La ringrazio molto e mi fa piacere sapere che ha trovato un clima empatico ed accogliente, base necessaria per iniziare un costruttivo percorso insieme.
Buona giornata

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • colloquio psicologi...Altroco clinico Meno

Gentile, disponibile, puntuale e professionale.
Mi dispiace non averla trovata prima.

Dott.ssa Aurora Felicetti

Grazie davvero per le sue parole. Credo che per ogni cosa ci sia uno spazio giusto al tempo giusto, quindi l'importante è " trovarsi".
Un caro saluto

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • primo colloqu...Altroio individuale Meno

Che dire come prima esperienza decisamente positiva.

Dott.ssa Aurora Felicetti

La ringrazio molto. Cari saluti.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • colloquio psicologico

Aurora Felicetti, il nome dice già tanto, è una professionista solare che trasmette felicità. È molto all’ascolto e soprattutto possiede una grande empatia. Le sue riflessioni ed associazioni mi hanno permesso di vedere tante cose con più chiarezza.

Dott.ssa Aurora Felicetti

Grazie mille davvero, ricordandole che è un percorso, come ogni costruttiva relazione richiede, dove tutti gli attori del campo contribuiscono alla crescita. Un carissimo saluto.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • primo colloqu...Altroio psicologico Meno

Come prima impressione ottima. Il suo atteggiamento mi ha tranquillizzata. Attenta e puntuale.

Dott.ssa Aurora Felicetti

La ringrazio molto per il suo rimando positivo e le auguro una buona giornata.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • primo colloqu...Altroio psicologico Meno

Molto professionale, attenta alla comunicazione e molto puntuale ..

Dott.ssa Aurora Felicetti

La ringrazio molto per il feedback positivo.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • primo colloqu...Altroio psicologico Meno

A seguito del nostro primo colloquio sono rimasta sorpresa per la cortesia e professionalità ricevuta. Nonostante io sia una persona difficile ad aprirsi, la dottoressa Felicetti è riuscita a mettermi a mio agio senza mettermi alcuna pressione. Continuerò il nostro percorso!!

Dott.ssa Aurora Felicetti

La ringrazio molto per le sue parole. Le auguro una buona giornata.
A presto

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato • colloquio psicologico

Il tempo vola con la Dottoressa. Mette subito a proprio agio. Studio bellissimo e confortevole. Consigliatissima!

Dott.ssa Aurora Felicetti

Grazie davvero. Cari saluti

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Da quando ero alle medie ho sempre avuto come amica una ragazza a cui ho fatto affidamento tutta la mia vita sociale fino alla 2 superiore che ci siamo allontanate per via di altre amicizie.
Non riesco a farmi più amici da allora nonostante io sia una ragazza espansiva e sempre con qualcosa su c...Altro
ui argomentare, ma ogni volta che qualcuno si avvicina a me sento che non è per un'amicizia, ma per una "parlata e via" e non riesco mai a formare un rapporto o almeno, io vorrei ma sento che dall'altra parte è no.
Io credo che sia per la mia scarsa autostima e che per un certo senso io sia molto appiccicosa quando faccio amicizia con qualcuno, una volta aver fatto amicizia e vedo che quella persona si avvicina ad un'altra mi sento come sottovalutata ed ho paura che mi sostituisca. Cosa ne pensate? Meno

Buonasera, è evidente dal suo messaggio quanto tutto questo le crei preoccupazione e disagio e quanto, lei stessa, cerchi di trovare possibili risposte e collegamenti, anche rispetto a vissu...Altroti passati, per darsi spiegazioni nel presente, avendo riportato un episodio significativo per lei. A volte le nostre emozioni e i nostri vissuti non ci consentono di avere una visione chiara, sia di noi stessi, che di come gli altri ci percepiscono e può esserci d'aiuto confrontarci e riflettere insieme su nuovi possibili panorami da osservare, che rendono il quadro della vita più ampio e colorato. qualora volesse e ne sentisse la necessità sono a disposizione. Cari saluti. Dott.ssa Aurora Felicetti Meno

Dott.ssa Aurora Felicetti

Buonasera. Sono una ragazza di 17 anni e odio me stessa. Sono sempre stata una bimba timida e me lo hanno fatto sempre pesare, vivo nell'imbarazzo e nella paura di essere giudicata o di non piacere a qualcuno, da quando ho 13/14 anni più o meno, ma dopo il primo lockdown è peggiorato.Quando ...Altromi guardo allo specchio, o nelle foto o in quest'ultimo periodo dal computer durante la dad vedo mille difetti in me, vedo solo difetti. Quando parlo mi sento "stupida" e fuori luogo. Non ne parlo con i miei non mi capiscono, sono dei bravi genitori non mi fanno mancare niente ma queste cose non le capiscono.
Sono sempre stata rifiutata dai ragazzi, o comunque quei pochi non sono davvero interessati ma vogliono semplicemente divertirsi. Forse la mia bassa autostima si basa anche un po' su questo...
Non ne parlo tanto, neanche con i miei amici perché non voglio essere/risultare "pesante"...so solo che tengo tanto dentro e poi esplodo e arrivo a farmi del male, non troppo, ma quando mi arrabbio tanto mi do qualche pugno o mi stringo la pelle con le unghia. Spesso ultimamente mi capita di piangere a scuola e le persone vogliono parlare con me cercando di aiutarmi, ma ho paura, perché una semplice parola fuori posto come "non devi piangere,non hai motivo di farlo" mi fa stare peggio...mi fa sentire ancora più fuori luogo o sbagliata. Ho pensato varie volte di contattare uno psicologo ma ho paura che i miei problemi non siano tanto importanti, oppure ho paura di non riuscire a fare capire bene come mi sento realmente. Ogni volta chei chiudo in bagno a piangere mi ripeto sempre che sono esausta di piangere sempre per lo stesso motivo da anni.
Come ho detto prima con i miei non parlo di queste cose, per loro dallo psicologo ci vanno le persone depresse o malate con problemi seri e io sono solo in una fase...quindi i soldi per pagare uno psicologo privato non li ho...
Però a scuola metteranno una psicologa...secondo il vostro parere professionale..ci devo andare? Può essermi utile?
Grazie Meno

Buonasera, mi sento di rimandarle, innanzitutto, che è stata molto chiara e coraggiosa nell'esprimere il proprio malessere e sono riuscita a comprendere bene quello che voleva comunicare. Ques...Altroto periodo di pandemia ci ha messo tutti a dura prova , e ancor di più, viverlo in un età critica e di grandi e forti cambiamenti come la sua. E ancor di più se già alcuni disagi e sofferenze si avvertivano da prima. Sono stati molti i cambiamenti a cui ha dovuto far fronte, alcuni tipici del periodo di crescita, altri costretti da questa situazione pandemica, e forse troppi e troppo grandi da poterli gestire da sola, visto che, come lei stessa riporta, non è riuscita e non riesce a confrontarsi con le persone che le sono vicino e a trovare da loro il giusto conforto. Comprensibile anche questo. A volte si riesce meglio ad aprirsi con chi non ci conosce, non ci critica, non ci giudica e non ci vede sotto una lente in cui noi stessi fatichiamo a vederci. E' come se si necessitasse davvero di nuovi occhi e nuove lenti, che ci rimandino possibili nuovi riflessi di noi stessi. Concludo dicendole che dallo psicologo ci va chi ha il coraggio e la volontà di conoscere più a fondo se stesso e di riconoscere quando è il momento di chiedere aiuto, perchè nessuno di noi può farcela da solo. Ed è una consapevolezza che in pochi hanno, lei ce l'ha. Per qualsiasi cosa resto a disposizione e se decidesse di intraprendere questo nuovo percorso io sono pronta a darle un aiuto. Cari saluti. Dott.ssa Aurora Felicetti Meno

Dott.ssa Aurora Felicetti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.