Logo
Dott. Antonino Genova

Corso Cesare Correnti 35, Torino 10124

Avviso i/le gentili signori/e, che per motivi di organizzazione interna allo studio gli appuntamenti verranno presi per via telefonica. Chiedo quindi cortesemente di telefonare, qualora si desiderasse un incontro, e assieme verrà concordato l'appuntamento
Potete contattarmi direttamente al numero 3478489945

Leggi di più

02/09/2024

Esperienze

Sono uno psicologo laureato all'università degli studi di Torino e in formazione come psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, iscritto all'ordine A degli psicologi

Durante la mia formazione ho avuto la possibilità di collaborare con casa famiglia C.I.R.S. Onlus , centri giovanili, con l'ASL città di Torino al dipartimento per le dipendenze, e centri diurni per ragazzi. Questo mi ha permesso di avere esperienze diverse, e una conoscenza e preparazione sulle diverse esigenze che le diverse persone possono portare all'attenzione.

Mi occupo prevalente del trattamento dei disturbi d'ansia e le sintomatologie ad essi correlati, oltre che ad altre problematiche che potrebbero derivarne come ad esempio disturbi alimentari, attacchi di panico finanche ad arrivare a disturbi del sonno.

Le terapie cognitivo-comportamentali sono da considerarsi elettive nel trattamento di disturbi che, per una loro matrice cognitiva e/o comportamentale appunto, rendono difficile se non impossibile vivere la propria quotidianità in maniera serena, produttiva e soddisfacente.
La tecnica della restrizione del sonno, ad esempio, porta a risultati ottimali e risolutivi in oltre il 90% dei casi di insonnia; quelle mansionali, utilizzate per il trattamento dei disturbi del comportamento sessuale, quali vaginismo dispareunia, disturbi dell'orgasmo o dell'eccitamento sessuale, aiutano inoltre a raggiungere una maggiore intimità di coppia; mentre tecniche di rilassamento, di respirazione o meditazione (come la mindfulness) aiutano molto nella gestione dello stress e nel trattamento dei problemi derivanti agli stati d'ansia.

La realtà contemporanea, è caratterizzata da una vita frenetica che chiede sempre molto, sempre di più. Devi essere più bravo, più bello, più magro, più forte, più alla moda. Questo ha contribuito molto a far si che i disturbi d'ansia si collocassero al primo posto dei tra le problematiche esperite dai giovani tra i 20 e i 35 anni. Ma a che pro, come ci si gode poi i risultati ottenuti se alla fine si sta male per averli raggiunti?

Recarsi dallo psicologo per intraprendere un percorso terapeutico di qualsiasi tipo, va considerato sempre come il primo passo, e atto di consapevolezza, verso il superamento di un problema che nello specifico ci impedisce di vivere appieno la nostra vita.
Chiedere aiuto non deve mai essere visto come segno di fallimento, o addirittura vergogna, ma come la voglia di volercela fare e il desiderio di prendersi cura di se stessi.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 65 €

Consulenza online • 65 €

Analisi dello stress • 65 € +12 Altro

Colloquio di coppia • 65 €

Colloquio individuale • 65 €

Consulenza sessuologica di coppia • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
011 1981..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di debito

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


La consulenza online, di un ora circa, verrà effettuata utilizzando il dispositivo skype, tramite l'account Antonino Genova


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio
Corso Cesare Correnti 35, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Carta di credito, Carta prepagata, + 2 Altro
011 1981..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

65 €

Consulenza online

65 €

Colloquio psicologico clinico

65 €

Consulenza psicologica

65 €

Studio clinico

65 €

+ 25 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio colloquio psicologico

Il primo colloquio lo abbiamo gestito online mentre per i successivi mi ha accolta nel suo studio. Devo ammettere che in entrambi i casi ho avuto un'ottima impressione. Il dott. Genova è molto empatico ed ha saputo metrermi subito a mio agio. Se avete bisogno di aiuto e non sapete da chi andare, vi consiglio il dott. Genova con tutto il cuore.

Dott. Antonino Genova

La ringrazio per le belle parole

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio colloquio psicologico

Il Dott. Genova ha saputo mettermi subito a mio agio e mi ha aiutato in un momento particolarmente difficile della mia vita, dandomi anche consigli pratici su come migliorare giorno per giorno.
Lo consiglio vivamente

Dott. Antonino Genova

La ringrazio molto per la stima, e sono felice di poterle essere d'aiuto

B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio colloquio psicologico

Il Dott Genova è un professionista attento, mi trovo molto bene con lui e mi ha aiutato molto, ve lo consiglio!

Dott. Antonino Genova

La ringrazio per le parole di stima e riconoscenza.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio colloquio psicologico clinico

Il dottor Genova è accogliente e molto professionale. Sa trattare certi temi personali e dolorosi con grande delicatezza. Lo consiglio!

Dott. Antonino Genova

La ringrazio molto per le belle parole di stima.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Online colloquio psicologico

Il dottor Genova è un professionista molto dettagliato e preciso nel suo lavoro, capace di farmi sentire ascoltato, e col quale mi trovo davvero bene, e mi sta aiutando molto

Dott. Antonino Genova

Grazie per le parole di stima, mi fa molto piacere poterle essere d'aiuto

V
Numero di telefono verificato
Presso: Online analisi dello stress

Nonostante il colloquio sia avvenuto online il Dott. Genova è riuscito a farmi sentire a mio agio, superando le barriere del virtuale, come se fossi nel suo studio. Ha saputo ascoltare con attenzione senza farmi mai sentire giudicato. Lo consiglio di sicuro.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio colloquio psicologico individuale

È diverso tempo ormai che sono seguita dal Dott. Genova e devo dire che mi trovo davvero molto bene. È riuscito sin da subito a mettermi a mio agio, è sempre cortese ma soprattutto mi sta davvero aiutando ad affrontare i miei problemi.
Lo consiglio

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio colloquio psicologico

Ho trovato il dott. Genova attento alle mie necessità. Pacato nei modi ma risoluto nei consigli e nelle spiegazioni, mi ha trasmesso calma e determinazione. Lo ringrazio.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio consulenza psicologica

Il dottor Antonino Genova è un professionista nel suo campo, un bravo uditore e con una sviluppata empatia che mette il paziente a suo agio.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Mi sono trovato molto bene col dottor Genova, è un professionista attento in grado di farti sentire ascoltato.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 55 domande da parte di pazienti di MioDottore

Da quale specialistica si deve andare per un caso di trauma infantile complesso, personalità borderline o attaccamento paranoico? Ho provato la "talk therapy" in passato con una psicologa ma soltanto parlare non mi ha aiutata siccome quei pensieri li elaboro costantemente nella mia testa e mi sentivo più come se li stessi dicendo solo per lei. Vorrei cercare dei modi per comprendere come elaborare gli eventi, risolvere i problemi di base e imparare a gestire le mie emozioni in modo più bilanciato. Devo andare da uno psicologo, psichiata, psicoterapeuta? C'è qualche ambito specifico che devo cercare da parte loro?

Buona sera, le consiglierei una terapia di tipo cognitivo comportamentale. Questa in particolare è molto efficace nel lavoro sul trauma, lavorando a livello cognitivo sulla rielaborazione del pensiero, e del vissuto, e su come il vissuto traumatico influenza la vita presente, per poi cercare di modificare lo stile di vita. Naturalmente è una esemplificazione del concetto, ma credo che potrebbe provare questo specifico orientamento. Mi verrebbe da chiederle inoltre se ha mai portato avanti delle terapie farmacologiche anche, e che tipo di specialisti ha in incontrato oltre la Talk Therapy.
spero di esserle stato utile, e resto a sua disposizione qualora avesse bisogno di altro, anche online.
Dott. Antonino Genova

Dott. Antonino Genova

Buongiorno,
da quasi 9 mesi sto con un ragazzo con cui va tutto a gonfie vele, abbiamo gli stessi obiettivi futuri e questo conta molto per noi.
L'unico problema è che in compagnia di altre persone, soprattutto dei suoi amici, lo trovo spesso infantile e questa è una cosa che proprio non mi va giù. Fa battute ripetitive, si comporta un po' da giullare per intenderci. Lui ha 34 anni quindi non c'è la scusante dell'età, ma comunque non so come fargli presente questa cosa senza che si offenda. Come posso fare? Sono troppo esagerata io?

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Chiara

Ciao Chiara, innanzi tutto buon anno. Comprendo il desiderio di non voler ferire il tuo ragazzo, ma se è una cosa davvero importante per te è fondamentale che gliene parli, è importante instaurare una comunicazione solida col partner, soprattutto agli inizi di una relazione, senza mostrarsi aggressivi ma empatici. Poi ti chiederei, quanto quest'aspetto è importante e può influenzare la relazione?
Le relazioni sono fatte anche di compromessi, reciprocità e un venirsi incontro. Magari se ne parlerete potresti scoprire che infondo va bene anche anche così, e che lui non si offenderà. Ma se non lo fai, non può sapere.
spero ti sia stato un pò d'aiuto, e resto a disposizione qualora avessi bisogno di altro.
dott. Antonino Genova

Dott. Antonino Genova
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.