Esperienze
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Psicoterapia • Da 60 €
Psicoterapia individuale • Da 60 € +24 Altro
Colloquio psicologico clinico • Da 60 €
Colloquio psicoterapeutico • Da 60 €
Esercizi respiratori • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giacomo
Mi è stato consigliato il dottor de Castro da un collega. Devo dire che è un bravo specialista, è riuscito sin da subito a farmi sentir meglio. Lo studio è accogliente ed elegante
Stefania
Ho conosciuto il dottor de Castro da pochi mesi. Abbiamo iniziato gli incontri con dei test per accelerare la conoscenza. Al momento mi sto trovando bene e mi ritengo soddisfatta. Sempre puntuale e cortese. Grazie
Anonimo
Devo ammettere di aver iniziato questo percorso con qualche dubbio. Mi sentivo triste, avevo perso interesse in gran parte delle cose che facevo. Dopo circa otto mesi ho ricominciato a pensare positivo. Confermo la professionalità già descritta.
p.sonja
Il dottor De Castro segue da qualche mese mio figlio Valerio , un ragazzo di quindici anni. È riuscito in breve tempo a conquistarsi la sua fiducia .Puntuale e disponibile al colloquio e alla collaborazione è diventato un punto di riferimento con il quale lavorare per la crescita emotiva di Valerio. Consiglio il Dottor De castro perché competente e preparato e per il suo approccio empatico con i ragazzi e per il miglioramento che vedo in Valerio
Anonimo
La terapia si è basata sin da subito sul rapporto umano , sulla massima disponibilità all'ascolto da parte del Dottore, questo ha permesso a mio figlio e a noi di aprirci e di affrontare le nostre problematiche. Professionista empatico e molto preparato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve
Mi chiamo Marina e sono una ragazza ucraina di 30 anni E Mamma di una bimba di 3 anni
La mia vita non è mai stata facile.. da quando ho memoria e stato tutto una sofferenza.. alla quale ho iniziato ad abituarmi e conviverci più serenamente con esse.. sono cresciuta in una famiglia difficile.. Padre con problemi di alcolismo e estremamente violento.. E chi meglio di voi Dottori può sapere come può danneggiare la mente di una bambina.. vedevo picchiare mia Madre senza motivo spesso troppo spesso.. addirittura una volta a persino sparato con il fucile dietro mia mamma che scappava al buio .. spesso metteva in Salvo anche me.. mi portavo con lei nel fienile o dove capitava.. ma quella volta non a fatto in tempo.. così io rimasi con papà cercando di calmarlo.. E io che gridavo.. non sparare a mia Mamma e lui mi rispose.. ma stai tranquilla io lo faccio per spaventata un Po..
Mi sono sentita amata solo da mia Santa Mamma e la mia Nonna
Sono venuta in Italia a 15 anni qui avevo già mia sorella maggiore è mio fratello sempre maggiore.. che non mi volevano affatto.. così il primo lavoro ho fatto la badante con una persona malata di Alzheimer
Ho fatto di tutto per mantenermi .. avevo una vita bella.. la mia macchina le mie amiche.. il mio lavoro.. e ho seguito anche qualche seduta da al asl con un psicologo.. stavo meglio .. ma mi sono resa conto di quanto confusione ho solo quando sono diventata Mamma
Mio marito non lo mai amato.. ma era l'unico che mi dava quello che non ho mai avuto.. l'amore.. mi amava e io pensavo che questo poteva bastare.. ma poi avuta la bambina.. mio marito si è trasformato.. io ero ingrassata e lui non solo guardava le altre.. ma mi faceva a che capire che le altre erano meglio.. E che io dovevo fare dei cambiamenti.. mia sorella mi diceva che sono grassa. E lo facevono secondo loro per spronarmi.. detto da loro.. così io reagisco.. ed è vero spesso reagisco alla critica negativa.. e cambio .. però soffro ..sono dimagrita per rabbia per dimostrare che ci riesco.. forse lo faccio per sentirmi accetatta .. mio marito è un immaturo e io questo lo capito da molto..siamo l'opposto.. ma l'opposto che distrugge me come donna.. perche delle volte l'opposto puo essere una forza.. dove non arriva uno arrivva altro ed è una forza.. a casa mia invece lui soffre se le cose non sono fatre da lui.. ma abbiamo una bambina.. E non posso lasciarlo.. Non ho nessuno che mi aiuti..
Ho bisogno di fare chiarezza di trovarmi e di fare pace con il mio passato con il mio pressante e con me stessa.. lo devo per mia figlia.. ho paura di crollare di perdere il controllo mi sento sola ed incompresa..
E non so quale specialista cercare.. Sinceramente fino a 1 ora fa non sapevo nemmeno la differenza.. tra psicologo .. picoterapeuta.. ma so che ora più che mai devo parlare sfogare e tornare da me è mia figlia
Grazie mille in anticipo a chi leggerà e spero con il cuore in un consiglio ..
Cordiali saluti Marina
Buongiorno, la sua storia di vita è densa di difficoltà sia tenendo conto del passato che dell’attuale presente. Ha bisogno di un suo spazio personale e sicuro per poter elaborare i suoi vissuti. Può rivolgersi ad una struttura pubblica o ad uno specialista privato per iniziare una psicoterapia. Saluti
mio marito mi ha confessato di giocare da 2 anni, ora dice che vuole smettere ed è disposto a rivolgersi presso un serd, mi chiede però di non dirlo a nessuno, io non so se farlo sapere ai genitori e ai figli, so che così procurerò un gran dolore ma d'altra parte penso sia un loro diritto saperlo, anche per affrontare la situazione, nel caso lui chieda soldi, visto che io gli ho portato via la carta di credito e sto controllando tutti i movimenti bancari. cosa mi consigliate?
Grazie
Buonasera, il serd è certamente il luogo più adatto per la problematica di suo marito. In concomitanza potrebbe esserle di ausilio una psicoterapia per completare il trattamento. Rispetterei la richiesta di non estendere ad altri familiari ciò che le ha confidato e di starle vicino in questo difficile momento. Concordo con i colleghi che le hanno già risposto. Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)