Esperienze
Dal gennaio 2015 lascio la medicina di famiglia, in cui già integravo questo approccio e mi dedico esclusivamente alla pratica dell’agopuntura ed alla conduzione di corsi e seminari sulle tecniche corporee e meditative terapeutico-preventive e di auto-coltivazione interiore frutto di uno studio e di una pratica personale pluridecennale.
Sin dal periodo dei miei primi studi sono stato profondamente colpito dalla visione del mondo della Medicina cinese classica e dalla sua capacità di fornire risposte alle domande che sorgono ancora oggi nel cuore dell’uomo quando si confronta con la malattia, il disagio e la sofferenza. Una visione assolutamente olistica e talmente articolata e raffinata da poter sostenere un dialogo con gli aspetti più avanzati della moderna Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, cioè la testa di ponte della ricerca attuale in ambito biologico e clinico. Il paziente, in quanto essere umano, viene preso in carico globalmente in tutti i suoi aspetti e vengono messe in luce, e trattate in modo gentile ma profondo, le relazioni esistenti tra tali aspetti e tra questi e l’ambiente esterno, particolarmente in relazione alle sue cicliche variazioni stagionali. Si può dire che la medicina cinese tradizionale e l'agopuntura, che ne rappresenta una parte, non curino in effetti “malattie” ma piuttosto esseri umani in un certo stato di disarmonia e, qualunque sia l’etichetta diagnostica che noi metteremmo a quello stato, tentano di riportarlo all’armonia. In particolare, per patologie come quelle elencate più avanti in questa pagina, sono presenti nella letteratura scientifica evidenze che hanno mosso la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità a considerare e consigliare nel loro caso l’agopuntura come una valida scelta terapeutica. Nel percorso di cura che propongo vengono anche valutati lo stile di vita e l’alimentazione del paziente e vengono mostrati, qualora si desideri seguirli, alcune pratiche di rilassamento e meditazione e semplici esercizi che la tradizione antica, in particolare quella di matrice taoista, ci consegna come utile mezzo per partecipare in prima persona al processo di cura e prevenzione.
Per ulteriori informazioni sui trattamenti in agopuntura o sui corsi e seminari potete rivolgervi al sito:
www.andreacantore.it o alle pagine Facebook: "Dott. Andrea cantore" oppure "Yang Sheng:nutrire la vita" o contattarmi direttamente: e-mail: daoyin24@gmail.com - cellulare: 3285436283
Esperto in:
- Agopuntura
- Auricoloterapia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Agopuntura - Primo trattamento (descrizione) • 90 €
Seduta di agopuntura (descrizione) • 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
72 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Trossello
Ottimo nelle spiegazioni, gentile cordiale e molto scrupoloso nel contatto con i pazienti lo consiglio
Paola
La sua preparazione e competenza sono evidenti. Dimostra attenzione verso il paziente, ascoltando con cura e rispondendo in modo esaustivo alle domande. Professionista serio, che mette a proprio agio il paziente.
Davide
Medico attento ed empatico.
I trattamenti sono stati molto efficaci nell' attenuare il dolore dovuto ad un' ernia lombare.
MP
Capace di interagire con il paziente e allargare gli orizzonti in modo da prendere in considerazione le diverse problematiche all'origine della malattia
Luisa
Efficacia nel trattamento, disponibilità, gentilezza, competenza e serietà.
Alla prima visita esauriente e approfondita indagine diagnostica e spiegazione sul trattamento .
Vincenza
Medico di grande esperienza. Ha dimostrato sensibilità, attenzione e disponibilità all'ascolto. Conosciuto su segnalazione di altri suoi pazienti, è stato risolutivo nella cura di una mia grave depressione che la medicina tradizionale non ha risolto. È diventato un medico di riferimento importante per la mia salute. Lo consiglio assolutamente a chiunque
Samuel
Consiglio vivamente un ciclo di agopuntura con Dr Cantore. Mi è stato molto utile per problemi di cervicale e stress.
Lavinia
Ho conosciuto dottor Andrea Cantore tramite un bravissimo osteopata Francesco Cantore .... Mai potrò ringraziare abbastanza per la persona e il dottore splendido che è. Una persona che e riuscito a rimettermi in piedi ( premetto che facevo fatica a camminare e non riuscivo più a vestirmi per il dolore delle articolazioni mani e piedi) . Dopo 10 sedute di agopuntura sono tornata a rivivere e fare la vita che facevo prima compresa di tantissimo sport , tutto questo grazie al dottore Andrea Cantore. Lo consiglio a tutti con entusiasmo e grande fiducia. Grazie grazie grazie.
F.A.
Medico attento alle necessità ed alle sensazioni del paziente, offre tempo all'ascolto e prepara con cura la seduta.
Elvia
Professionalità e attenzione al paziente. Mi sono sentita a mio agio in ogni momento e ascoltata. Il trattamento è stato efficace.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 247 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera
Mia madre è affetta da neuropatia agli arti inferiori e superiori dovuta a chemioterapia l’agopuntura può essere utile a risolvere anche parzialmente il problema?
Grazie per un riscontro
Buonasera, la letteratura scientifica riguardante la neuropatia post chemioterapia è meno ricca di quella relativa ad altre situazioni patologiche, tuttavia esistono lavori che ne mostrano l'efficacia e la considerano un campo promettente e meritevole di ulteriore approfondimento.
Un cordiale saluto
Che percentuale di spondilolistesi bisogna avere per percepire l invalidità . Grazie
Buonasera, credo che dovrebbe porre la domanda ad un medico specificamente competente in medicina legale o anche al suo medico di famiglia che può avere familiarità con le valutazioni delle commissioni di invalidità o girarla a sua volta ad un collega del servizio di medicina legale della a.s.l.
Un cordiale saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.