Esperienze
Oltre a seguire pazienti in percorsi di psicoterapia individuale opero come psicologo presso una comunità rivolta a tossicodipendenti e persone in misura penitenziaria alternativa. Ho operato con diversi centri imperniati sulla mindfulness, approccio in cui ho conseguito anche un master.
Nella mia esperienza professionale e formativa ho avuto modo di interfacciarmi con persone affette da condizioni di sofferenza più disparate. Nel mio lavoro cerco di coniugare sia una sensibilità autentica, aperta all'incontro con l'altro, con una professionalità più tecnica.
Credo che attraverso l'ampliamento della conoscenza di sé stessi, un costante lavoro su di sé e il confronto con un professionista empatico sia possibile guarire qualsiasi condizione di sofferenza e realizzare profonde trasformazioni interiori.
Nel lavoro integro tecniche e modalità che attingono a diversi approcci, nella convinzione che l'essere umano sia un sistema complesso di mente e corpo e che ogni individuo sia unico e come tale sia necessario rivolgersi ad ogni paziente tenendo conto della sua specifica personalità, storia di vita ed esigenza.
Ospito presso due diversi il centri: il primo, Centro Minfulness Milano, è collocato di fronte la fermata di Cenisio, sulla metro lilla; il secondo, La Cacina, si trova pochi minuti a piedi dalla fermata di Famagosta, sulla linea verde.
Offro visite sia in presenza che online ed un primo colloquio gratuito.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +14 Altro
Colloquio familiare • 50 €
Mindfulness • 50 €
Primo colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +15 Altro
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio familiare • 50 €
Mindfulness • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
IBAN:
IT79 N*** **** ***C C*** **** ***
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +14 Altro
Colloquio familiare • 50 €
Mindfulness • 50 €
Primo colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioni9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G.
Professionista competente, attento ai dettagli e capace di farmi sentire accolta.
Grazie a lui mi sono innamorata della mindfulness che è diventata parte della mia quotidianità!
C.
Consiglio molto il dottor Pittari perché è un professionista, sempre attento e dedito al suo lavoro. Mostra da sempre grandi capacità d’ascolto e una grande sensibilità ed empatia.
A. C.
Il Dottor Pittari mi è stato di grande conforto in un momento di difficoltà, ha saputo creare uno spazio di ascolto in cui mi sono sentito protetto e non giudicato, consiglio ampiamente questo specialista.
D.R.
Il dottor Pittari coniuga in maniera eccelsa capacità di ascolto empatico e competenza tecnica. Caldamente consigliato a chiunque voglia iniziare un percorso di crescita personale
T.
Consiglio questo professionista in quanto attento e brillante. Coglie il punto attraverso un ascolto attivo e partecipe, sono riuscita a parlare con lui di cose che non ho mai detto a nessuno
A. B.
Sono un collega del dott. Pittari e ho avuto modo di lavorare con lui svolgendo delle sedute (nel ruolo di paziente) all'interno di alcuni seminari previsti da un percorso di specializzazione in psicoterapia. Consiglio il dott. Pittari per la sua capacità di comprensione empatica e per la sua modalità professionale di operare, attenta ai bisogni dell'altro e all'uso cosciente delle tecniche di intervento più adeguate in base alle esigenze e alle caratteristiche della persona.
B.R.
Professionista attento, preparato ed empatico. Tanta dedizione per la materia e per il suo lavoro. Lo consiglio a chiunque stia attraversando un momento di difficoltà personale e abbia desiderio di approfondire la conoscenza di sè stessa/o.
R. F.
Dottore molto empatico e capace. Finalmente sono riuscito a sentirmi ascoltato. Il suo approccio è servito ad aumentare la consapevolezza di come mi sento in diverse situazioni, fornendomi tecniche utili a gestire la mia ansia. Grazie davvero.
Sasha Criscuolo
Sono un collega e amico di Alessandro. Auguro a chiunque sia interessato al proprio benessere e al miglioramento personale di incontrare il dott. Pittari. È molto raro incontrare un professionista tanto interessato ed attento al paziente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 78 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Ho un compagno stupendo. La storia e’ nata in maniera strana, lui era testimone di mio marito e ci siamo innamorati, e ci amiamo follemente.
Abbiamo parlato dei nostri ex, e io che conosco la sua, ho « paura » di lei nella sfera sessuale. Mi spiego. Le prime volte che uscivamo, involontariamente, mi diceva che con lei aveva una bella intesa e penso che ho « assimilato » le parole sviluppando paura, ansia da paragone. La nostra intesa sessuale e’ eccellente e lui mi rassicura verbalmente e anche fisicamente che per lui non ci sono paragoni per la completezza del nostro rapporto e quello con la ex. Come posso « farmi passare » questo sentimento di ansia?
Gentile utente, prima di tutto ti ringrazio per aver condiviso il tuo vissuto. Comprendo come la situazione che stai vivendo sia per te motivo di ansia. Ci sono sicuramente delle strategie che si possono sviluppare per gestire efficacemente questi stati emotivi spiacevoli, come la mindfulness, che ha comprovata efficacia nel trattamento dell'ansia. Più in generale, sarebbe utile, magari all'interno di un percorso con un professionista, comprendere le cause di quest'ansia per affrontare e risolvere i conflitti soggiacenti. Spero di averti dato una risposta utile e rimango a disposizione se desideri pormi ulteriori domande o prenotare un primo colloquio gratuito. Un caro saluto, Dott. Alessandro Pittari.
Buongiorno dottori, mi sono reso conto di soffrire di pensieri intrusivi ed è per questo che penso che presto mi rivolgerò ad uno psicologo.
Ho pensieri davvero assurdi a volte mi sembrano un gioco al massacro, roba come: o muoio io o muore magari un bambino che conosco...o altra roba del tipo se tocco una determinata cosa muoio io e se non la tocco muore un'altra persona che conosco e cosi via.
La cosa assurda è che ogni pensiero è come una sentenza che faccio fatica a vederlo come una cosa irreale, ma quanto bisogna dare peso a pensieri del genere?
Gentile utente, prima di tutto ti ringrazio per aver condiviso il tuo vissuto. Voglio confortarti rispetto al fatto che pensieri intrusivi del tipo che hai descritto sono comuni. Anzi, è sicuramente un bene che tu ne abbia consapevolezza e sia motivato a lavorare su di essi con un professionista. Per offrirti una spiegazione più approfondita dovrei naturalmente conoscerti più a fondo. Quel che posso dirti in questo spazio è che dietro ogni fenomeno psicologico, compresi i pensieri intrusivi, vi è una spiegazione plausibile, da ascriversi tendenzialmente alla storia di vita della persona. Quel che posso consigliarti per il momento è di osservarli senza assecondarli, con distacco, come fenomeni neutri nel tuo campo di esperienza. Un professionista esperto può aiutarti a trovare il senso soggiacente al loro contenuto e a sviluppare strategie per gestirli. La mindfulness è, in particolare, molto efficace rispetto a tale genere di problematiche. Spero di averti dato una risposta utile e ti invito a contattarmi se desideri pormi ulteriori domande o prenotare un primo colloquio gratuito. Un caro saluto, Dott. Alessandro Pittari.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Difficoltà relazionali a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Altro (14)