Dott.
Alessandro Piedicorcia
Psicologo,
Fisioterapista
Altro
Busto Arsizio 2 indirizzi
Esperienze
Mi occupo del trattamento e della prevenzione del disagio psicologico e della promozione della salute e del benessere della persona, nei casi di:
- Traumi (lutti, diagnosi di malattie, separazioni, incidenti, aggressioni, abusi)
- Ansia, fobie e attacchi di panico
- Ipocondria
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Depressione e Disturbi dell’umore
- Disturbi Somatoformi (somatizzazioni)
- Disturbi della Personalità
- Problemi di Dipendenza
- Disturbi alimentari e obesità (bulimia, binge eating, vomiting, anoressia)
- Difficoltà relazionali (timidezza, difficoltà nello stabilire e mantenere relazioni soddisfacenti, difficoltà nella comunicazione in ambito familiare, sociale, lavorativo)
- Difficoltà legate a particolari eventi e periodi della vita (adolescenza, gravidanza, separazioni, menopausa, pensionamento, lutto, gravi malattie)
- Problemi di Autostima
- Problemi nella gestione delle emozioni
- Insonnia
- Disturbi cognitivi e comportamentali dopo lesioni e/o disfunzioni cerebrali (p.e. patologie neurodegenerative, ictus, traumi cranici, etc.)
Ho una specifica esperienza nei campi della gestione delle dipendenze, del gioco d'azzardo patologico, dello stress lavoro-correlato e del mobbing.
COME FISIOTERAPISTA
Mi occupo del trattamento delle patologie legate all’apparato muscolo-scheletrico dovute a esiti di traumatismi o a interventi chirurgici, a problematiche posturali, da sovraccarico funzionale, patologie reumatologiche e neurologiche. Fornisco percorsi riabilitativi mirati e personalizzati per ogni cliente.
Le più comuni patologie muscolo-scheletriche trattate comprendono:
- Cefalea (mal di testa di tipo tensivo o cervicogenica – di origine cervicale)
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- Problematiche di spalla
- Disturbi del distretto gomito/polso/mano
- Dorsalgia – dolore toracico
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Lombocruralgia
- Problematiche legate all'ernia del disco
- Dolore agli arti inferiori (con o senza dolore alla schiena)
- Problematiche del cingolo pelvico
- Problematiche d’anca
- Problematiche di ginocchio
- Disturbi del distretto caviglia/piede
- Artrosi d’anca e di ginocchio
- Esiti di interventi chirurgici del rachide (schiena) o degli arti superiori e inferiori
Nello specifico, il trattamento consiste in:
- Rieducazione Funzionale: per recuperare la perdita di capacità di svolgere un’azione, in esiti di patologie acute o malattie croniche evolutive.
- Trattamenti Manuali: ovvero l’insieme delle terapie che vengono eseguite manualmente, agendo su tessuti quali i muscoli e i tendini o in modo diretto sui distretti articolari.
- Controllo Motorio: per favorire la corretta attivazione muscolare in caso di squilibri.
- Riabilitazione Neurologica: per risolvere o minimizzare la disfunzione derivante dalle patologie neurologiche.
Un campo poco considerato è anche quello della prevenzione: è possibile contattarmi anche solo per un parere o un consiglio. Spesso un intervento mirato e precoce aiuta a prevenire problemi di lunga durata.
Sono disponibile alla collaborazione col medico di fiducia del cliente e con altri professionisti sanitari per garantire il miglior trattamento.
Iscritto all'Ordine Psicologi Lombardia: n. 03/13319
Iscritto all'Albo Fisioterapisti di Varese: n. 882
Esperto in:
- Kinesioterapia
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicosomatica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 70 € +8 Altro
Riabilitazione neuropsicologica (descrizione) • 40 €
Tecniche di rilassamento (descrizione) • 50 €
Valutazione neuropsicologica (descrizione) • 130 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita fisioterapica (descrizione) • 40 €
Riabilitazione • Da 40 €
Riabilitazione cardiologica • 40 € +2 Altro
Riabilitazione post-operatoria • 40 €
Visita a domicilio (descrizione) • 40 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 50 €
Consulenza online • 40 €
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 € +2 Altro
Riabilitazione neuropsicologica (descrizione) • 30 €
Tecniche di rilassamento (descrizione) • 40 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
R.C
Il primo incontro con il dottor Pierdicorcia è stato un immediato riscontro di professionalità ed empatia. Dopo un intervento di protesi all'anca mi sono subito affidata alle sue cure con la certezza di essere in buone mani in quanto è uno specialista competente, cortese ed ogni prestazione è stata accompagnata da una spiegazione dettagliata e molto tecnica. La mia esperienza è stata molto positiva e lo consiglio vivamente.
Maria Antonietta vinci
persona.preparata gentile, sensibile capace di entrare in empatia con me e mi aiutato tanto in un momento di grande difficoltà
Nicholas V.
Ho trovato il Dott. Piedicorcia molto cortese, disponibile e soprattutto puntuale.
Ha capito fin da subito il mio problema agendo con precisione e competenza.
L.T.
Il dott. Piedicorcia è estremamente competente, capace, professionale. Ha inoltre molta empatia e pazienza. Ha sottoposto mio padre ultrasettantenne a molteplici test psicologici. per determinare eventuali patologie, coinvolgendolo e senza farlo mai stancare.
Consigliato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve..da pochi giorni ho riscontrato un problema a livello visivo..(annebbiamento, sensibilità alla luce,mal di testa) ..avendo fatto un accurata visita dall'oculista..mi comunica che probabilmente si tratta di un problema alla cervicale..volevo chiedere cosa posso fare per attenuare questo fastidio agli occhi..se con qualche farmaco o altro..grazie... scusate sono disperata
Ad oggi non esiste certezza scientifica del perché contratture o problemi vertebrali cervicali possano influenzare la vista, ma è esperienza comune che molti dei sintomi visivi migliorino quando viene trattato il tratto cervicale. Questo perché le potenziali cause che possono trasformare il problema cervicale in un problema visivo comprendono: una maggiore sensibilità delle strutture nervose interne alla colonna vertebrale e al cranio (p.e. nel tronco dell’encefalo) da cui partono diversi nervi, tra cui anche quelli responsabili della vista; una contrattura muscolare che causa una riduzione della micro-circolazione, per cui una delle prime vittime è proprio la vista; un trauma cervicale che può far saltare la caratteristica coordinazione fra muscoli del collo e muscoli dell’occhio (in questo caso, i sintomi visivi più frequenti sono quelli che si verificano in ambienti ampi e luminosi, p.e. i centri commerciali, o legati a oggetti in movimento). Escluse altre cause (neurologiche o dell’apparato visivo), un lavoro mirato specificamente alle componenti muscolo-scheletriche coinvolte può essere risolutivo. Disponibile per ulteriori chiarimenti. Un cordiale saluto.
Buongiorno, da RMN mi é stata diagnosticata una condropatia rotulea addirittura al terzo grado. L'ortopedico che mi ha visitato afferma che la situazione potrebbe essere meno grave di quanto esposto dalla rmn e che é da rifare. A fronte di questo, é possibile che la patologia di cui sopra possa darmi una lieve gonalgia non invalidante insorta dopo un anno di deallenamento muscolare causa pandemia?
Salve, per inquadrare approfonditamente il caso sul piano clinico, oltre agli esami diagnostici per immagini (RMN, RX, etc.), anche l’anamnesi e i test clinici possono fornire numerose informazioni utili. La condropatia del ginocchio può essere asintomatica in una fase iniziale, il danno alla cartilagine provoca dolore solo in una fase più avanzata. Per ragioni biomeccaniche, molti atleti (calciatori, sciatori, corridori) o persone che lavorano in ginocchio ne sono colpiti. La fisioterapia può intervenire sul sintomo di gonalgia. Nel caso della condropatia rotulea, gli esercizi di allungamento gioveranno per ridurre leggermente lo stato infiammatorio e doloroso. Gli esercizi di forza mirati e di stretching aiutano a migliorare il quadro clinico riducendo la pressione sull’articolazione. Gli esercizi di fisioterapia sono poi particolarmente utili in presenza di un mancato allineamento tra femore, rotula e tibia. Può quindi risultare utile rivolgersi eventualmente a un fisioterapista per un trattamento di terapia manuale.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Busto Arsizio
Disturbo d'ansia generalizzato a Busto Arsizio
Disturbi dell'umore a Busto Arsizio
Disturbo post traumatico da stress a Busto Arsizio
Disturbo ossessivocompulsivo a Busto Arsizio
Disturbo di personalità a Busto Arsizio
Dipendenza affettiva a Busto Arsizio
Difficoltà relazionali a Busto Arsizio
Disturbi psicosomatici a Busto Arsizio
Problemi di coppia a Busto Arsizio
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Busto Arsizio
Altro (15)Psicologi con Unisalute a Busto Arsizio
Psicologi con Faschim a Busto Arsizio
Psicologi con Fasdac a Busto Arsizio
Psicologi con Blue Assistance a Busto Arsizio
Psicologi con Previmedical a Busto Arsizio
Psicologi con Assirete a Busto Arsizio
Psicologi con Generali ggl a Busto Arsizio
Psicologi con Mapfre & warranty a Busto Arsizio
Psicologi con Insieme Salute a Busto Arsizio
Psicologi con Pronto-Care a Busto Arsizio
Psicologi con Fasi a Busto Arsizio
Psicologi con Fondo Salute a Busto Arsizio
Psicologi con Fasi/Assidai a Busto Arsizio
Psicologi con CASPIE a Busto Arsizio
Psicologi con Filo diretto a Busto Arsizio
Psicologi con Medic4all a Busto Arsizio
Psicologi con Mondial assistance (allianz global assistance) a Busto Arsizio
Psicologi con Fasiopen a Busto Arsizio
Altro (13)