Esperienze

Alle volte nella vita ci si trova a vivere delle emozioni molto intense che sembrano rendere tutto impossibile o che generano una sofferenza così grande da non riuscire a gestire determinate situazioni da soli. È in queste circostanze che può nascere il bisogno dentro di sé di chiedere un aiuto.

Sono la Dott.ssa Alessandra Fioretti e da anni mi occupo con grande interesse di aiutare persone che stanno vivendo un momento di difficoltà. È molto importante trovare una persona con cui ci si sente a proprio agio nell’esprimere aspetti di sé e da cui sentirsi capiti e supportati nell’affrontare le proprie problematiche. Nella mia attività clinica offro un ascolto empatico e non giudicante con l’intento di aiutare la persona a capire quali sono i motivi principali che generano quelle sofferenze o quei comportamenti che mettono a disagio e che non fanno più vivere come prima.

Attraverso una relazione calda e accogliente è possibile trovare lo spazio per occuparsi di tutto ciò che provoca sofferenza e malessere, al fine di conoscersi meglio, ritrovare le proprie energie, riconoscere le proprie qualità e, di conseguenza, gestire in modo più efficace situazioni alle volte complesse.

Negli anni ho maturato una notevole esperienza nell'ambito della relazione genitori-figli, con attenzione ai bisogni specifici di adulti e adolescenti, nelle specifiche fasi di vita. Parallelamente, ho arricchito la mia formazione operando in diverse strutture sanitarie quali: Neuropsichiatria Infantile, Consultorio Familiare e Centro Psico Sociale (CPS).

Offro un sostegno psicologico a adulti, giovani adulti, bambini, adolescenti e persone di terza età – sia in modalità online sia in presenza presso lo studio di Melegnano.

Svolgo la mia attività clinica con grande passione e dedizione perché trovo che con un piccolo aiuto si possa davvero vivere meglio la propria vita, che alle volte mette davvero a dura prova.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicologia dell'età evolutiva

Indirizzi (2)

Alessandra Fioretti
Via Martiri della Libertà, 40, Melegnano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
02 8973..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 65 €

Colloquio psicologico clinico • 65 €

Consulenza online • 65 € +11 Altro

Consulenza psicologica • 65 €

Colloquio individuale • 65 €

Colloquio psicologico individuale • 65 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
02 8973..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online. Non appena la consulenza sarà terminata, riceverai un SMS o una email con il link al pagamento sicuro online.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Videochiamata tramite Skype o eventualmente Google Meet (in tal caso invio il link via email 5 minuti prima).
Per entrambe le modalità è necessario creare o avere già un account e installare l'applicazione su cellulare o computer.
Nome Skype: live:.cid.e2feb54e1a7f65e3 - sarò io a chiamare all'orario concordato.
E' necessario comunicare preventivamente proprio numero di cellulare e email, così da avere un primo contatto.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 € - 65 €

Colloquio psicologico clinico

60 € - 65 €

Consulenza online

65 €

Consulenza psicologica

60 € - 65 €

Studio clinico

60 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Alessandra Fioretti colloquio psicologico

Sono molto grato alla dott.ssa Fioretti per il sostegno e l'aiuto ricevuto. Sin dal primo incontro, mi sono sentito in un ambiente sicuro e privo di giudizi. La sua empatia e la capacità di ascoltare attentamente mi hanno fatto sentire compreso, e grazie a lei ho potuto esplorare i miei sentimenti in modo aperto.
Ogni seduta è stata un'opportunità per comprendere le mie difficoltà e scoprire nuovi modi di pensare e di affrontare la vita. Ora mi sento sicuramente più fiducioso in me stesso.
Raccomando calorosamente di rivolgersi a lei in caso di bisogno!

Dott.ssa Alessandra Fioretti

La ringrazio MC!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

La Dottoressa Alessandra è stata di vero supporto in una situazione per me molto complicata in cui mi sentivo smarrita. Ho trovato che abbia una grande capacità di ascolto e di mettere a proprio agio. Grazie alla sua professionalità e competenza è stato per me possibile capire una serie di aspetti fondamentali che mi hanno permesso di vedere le cose da un'altra prospettiva e gestire la mia ansia. Le sono molto grata. Grazie!

Dott.ssa Alessandra Fioretti

Sono felice per lei!

M
Appuntamento verificato
Presso: Alessandra Fioretti Prima Visita

La Dottoressa Fioretti è una persona gentile disponibile ma soprattutto molto professionale la consiglio vivamente!!!!!!

Dott.ssa Alessandra Fioretti

La ringrazio molto per aver condiviso la sua esperienza!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Alessandra Fioretti consulenza psicologica

La dottoressa Alessandra mi ha subito fatto sentire a mio agio. Ascolta attentamente, con molta empatia ed interesse. Trasmette calma. Mi ha poi aiutato a vedere me stessa e le circostanze della mia vita in un modo nuovo ed a scoprire risorse in me che non pensavo di avere. Sotto la sua guida ho ritrovato forza e la capacità di vivere molto piú serenamente.

Dott.ssa Alessandra Fioretti

Mi fa davvero piacere!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Alessandra Fioretti colloquio psicologico

Ho sentito fin da subito sintonia e comprensione del mio stato d'animo, delle mie difficoltà ma anche dei miei punti di forza. Il percorso con la dottoressa mi ha permesso di scoprire aspetti di me che non conoscevo e di cui adesso sono fiera. Grazie!

Dott.ssa Alessandra Fioretti

Grazie a lei!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Alessandra Fioretti sostegno psicologico

La dottoressa è una professionista altamente competente e vicina al vissuto del paziente. Consiglio caldamente l’esperienza di un percorso psicologico con lei.

Dott.ssa Alessandra Fioretti

Grazie per il suo contributo!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicologico individuale

Alessandra è una professionista nel suo campo, la mia esperienza con lei è stata molto positiva. Sento di poter affrontare un percorso lungo con lei e non mi spaventa anzi mi motiva.
La sua attenzione, la cura e la scelta nelle parole mette sin da subito a proprio agio.
La consiglio assolutamente

Dott.ssa Alessandra Fioretti

E' un piacere accompagnarla in questo percorso

S
Numero di telefono verificato
Presso: Alessandra Fioretti colloquio psicologico

La Dottoressa mi ha messo subito a mio agio, riuscendo a rompere la barriera di imbarazzo e paura che spesso si crea all’inizio. Proprio per questo mi sono sentita libera di aprirmi e raccontarmi. È una persona estremamente empatica, il che mi ha fatto sentire veramente compresa e capita. È stata in grado di guidarmi, con le giuste modalità, in un periodo in cui mi sentivo persa. La consiglio vivamente!

Dott.ssa Alessandra Fioretti

Grazie Sara per aver riportato la sua esperienza

E
Numero di telefono verificato
Presso: Alessandra Fioretti colloquio psicologico

Professionista di livello, dotata di forte empatia e con la capacità di farti sentire a tuo agio. Mi sono sentita ascoltata e capita; ho iniziato un percorso fatto di ascolto e comprensione che sono sicura mi accompagnerà ancora per un lungo periodo. Consigliatissima

Dott.ssa Alessandra Fioretti

E' un piacere!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Alessandra Fioretti colloquio psicologico

Ho iniziato per problemi relazionali con la mia ragazza, mi sentivo costantemente geloso e apprensivo quando non ero con lei, con il continuo bisogno di controllarla. Non è stato facile aprirmi e parlare delle mie emozioni, però ho sentito di potermi fidare della Dottoressa e pian piano ho riconosciuto quali fossero i motivi che mi facevano sentire così insofferente. Questo mi ha aiutato ad essere decisamente più tranquillo nella relazione tanto da aver pensato a un progetto di coppia insieme di comune accordo, e ora la relazione la vivi decisamente meglio! Devo ringraziare la Dottoressa per essere arrivato fin qui!

Dott.ssa Alessandra Fioretti

Mi fa molto piacere che stia meglio!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno dottori, sono un uomo di 39 anni che soffre di Doc.
Le mie ossessioni sono di vario genere, ma ultimamente sono aumentate quelle dei pensieri intrusivi.


Premetto che sono in cura da uno psichiatra con tanto di cura farmacologica (Efexor al mattino e Risperdal prima di dormire) e che da gennaio, andrò anche in cura da uno psicologo per sperare di uscirne o per lo meno imparare a conviverci.


Aspettando il primo colloquio con lo psicologo, avevo pensato di scrivervi due casi, riguardante miei pensieri intrusivi di morte per avere un vostro consulto.


Il primo è l'aver immaginato una persona delle mie zone, famosa per leggere le mani che mi preannuncia che morirò tale giorno e mese...ecco potete immaginare il mio stato psicologico con il vivere aspettando quel giorno quasi come se fosse una sentenza già scritta, un pensiero nitido arrivato senza senso dal nulla.


Il secondo invece sono sempre pensieri intrusivi cattivissimi verso terzi.

Ad esempio mi capita di parlare con una persona che conosco e se so che ha un parente defunto, l'insulto parte sul parente...cose anche cattive senza alcun senso o motivo.

Cose che mi portano a pagare pegni come rinunciare a cose piacevoli, tipo la masturbazione o altro, perché ho mancato di rispetto a questa gente.

Ed anche lì una vocina e come se mi dicesse se manchi di rispetto dopo tot giorni morirai ecc ecc



Ecco dottori questi sono due esempi, spero di avere una vostra rassicurazione aspettando la visita.


Saluti
Stefano

Salve Stefano,
I pensieri intrusivi che riporta sembrano avere a che fare con un profondo senso di colpa da lei vissuto per cui teme, o si autoimpone, una sorta di punizione, come se questo servisse ad espiare il senso di colpa. Dunque probabilmente c'è da capire meglio per quale motivo si sente in un certo senso "colpevole".
Bene che stia seguendo una cura farmacologica e che abbia deciso di intraprendere un percorso psicologico per comprendere più a fondo le ragioni del suo stato d'animo.
Mi auguro sinceramente che possa fare chiarezza su questi aspetti.

Dott.ssa Alessandra Fioretti

Salve a tutti cari medici, il mio problema è iniziato circa qualche mese fa, avevo l abitudine di muovere gli occhi in maniera molto veloce a destra e sinistra, questa cosa la facevo molto spesso finché un giorno mi dissi: ’ora lo faccio un ultima volta e poi basta’’.
Dopo quel momento per circa due settimane vissi senza riprendere quest abitudine ma un giorno lo rifeci consapevolmente e qui sbagliai io.
Questo mi portò a scoraggiarmi e a interrompere tutte le attività che stavo facendo, ma non è questo il vero problema, provai di nuovo a farlo per un ultima volta ma è qui che inizia il vero e proprio guaio, quando riprovavo a ’ricominciare di nuovo’’ mi facevo ormai mille problemi del tipo ’si ma il modo in cui muovo gli occhi non è lo stesso, devo rifarlo ancora, etc etc.
Di conseguenza ho procrastinato fino ad oggi, premetto che a causa di questo problema ho bloccato tutte le attività che avrei voluto fare, anche magari giocare a un videogioco per me è complicato ormai, poiché per l appunto il pensiero di dover fare questo movimento all occhio un ultima volta mi blocca.
Io ho pensato a diverse soluzioni, la prima consiste nel fare il movimento un ultima volta e fregarsene di come avviene per poi dedicarmi alle attività che mi piacciono dopo poco tempo, la seconda è quella di dimenticarsi l ultimo momento in cui ho fatto il movimento per poi iniziare le attività che mi piacciono dopo qualche giorno.
Purtroppo non riesco a decidere quale scelta e quale strada prendere.
Voi cosa mi consigliate?

Salve,
Ciò che descrive sembra essere un pensiero, nonché un comportamento, molto limitante che per l'appunto le impedisce di svolgere certe attività come prima, rimanendo costantemente nel dubbio. Più che scegliere 'se' e 'come', eseguire l'ultima volta questo movimento credo che il punto sia cercare di capire quale sia la ragione per cui è nata quest'abitudine, quindi cercare di risalire all'origine di cosa (una situazione, un pensiero, un emozione...) può aver generato quest'azione ripetuta. Ci sarà sicuramente un motivo, anche se è difficile comprenderne le cause. Credo che una riflessione su questo aspetto sia il prima passo da cui partire per tornare a vivere con maggiore naturalezza le varie situazioni di vita.

Dott.ssa Alessandra Fioretti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.