Fin da quando ero piccolo mi ha sempre incuriosito ed emozionato il funzionamento del corpo umano e successivamebte questo mi ha spinto alla ricerca della comprensione delle Cause che scatenano una Postura non corretta, il Dolore, una Limitazione di movimento che può compromettere la qualità della vita.
Nel 2011 mi laureo in Scienze Motorie e Sportive presso l'università degli studi di Padova; successivamente decido di approfondire le mie conoscenze nell'ambito della terapia manuale, iscrivendomi al corso di Osteopatia.
Nel 2014, inizio ad occuparmi di Posturologia e approfondisco numerose tematiche relative alla progettazione dei Plantari Propriocettivi su Misura e all'uso della Nanotecnologia per ottenere il Riequilibrio Posturale e del Dolore attraverso la Biofisica. Inoltre, inizio ad occuparmi della Diagnosi, Valutazione e Trattamento dei recettori più importanti implicati nelle Patologie Posturali: Occhi, Bocca e Lingua, Piede, Vestibolo, Pelle, Muscoli e Fascia.
Nel 2019 mi laureo in Fisioterapia presso l'università degli studi di Padova.
Nel corso di più di 10 anni di pratica ho partecipato a centinaia di corsi, convegni, seminari aventi come tematica la Medicina, Agopuntura, Alimentazione e Dieta, Posturologia, Riabilitazione, Esercizi correttivo, Biofisica applicata alla Medicina
Fin da quando ero piccolo mi ha sempre incuriosito ed emozionato il funzionamento del corpo umano e successivamebte questo mi ha spinto alla ricerca della comprensione delle Cause che scatenano una Postura non corretta, il Dolore, una Limitazione di movimento che può compromettere la qualità della vita.
Nel 2011 mi laureo in Scienze Motorie e Sportive presso l'università degli studi di Padova; successivamente decido di approfondire le mie conoscenze nell'ambito della terapia manuale, iscrivendomi al corso di Osteopatia.
Nel 2014, inizio ad occuparmi di Posturologia e approfondisco numerose tematiche relative alla progettazione dei Plantari Propriocettivi su Misura e all'uso della Nanotecnologia per ottenere il Riequilibrio Posturale e del Dolore attraverso la Biofisica. Inoltre, inizio ad occuparmi della Diagnosi, Valutazione e Trattamento dei recettori più importanti implicati nelle Patologie Posturali: Occhi, Bocca e Lingua, Piede, Vestibolo, Pelle, Muscoli e Fascia.
Nel 2019 mi laureo in Fisioterapia presso l'università degli studi di Padova.
Nel corso di più di 10 anni di pratica ho partecipato a centinaia di corsi, convegni, seminari aventi come tematica la Medicina, Agopuntura, Alimentazione e Dieta, Posturologia, Riabilitazione, Esercizi correttivo, Biofisica applicata alla Medicina
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Visita altamente specializzata composta da anamnesi sanitaria, esame fotografico posturale, esame dell’appoggio plantare e degli arti inferiori tramite podoscopio, esame degli occhi, esame della bocca, esame stabilometrico; studio della postura a 360°. In parole più semplici, il Dott. Dioli effettuerà al primo appuntamento (e, all’occorrenza, in quelli successivi) con ciascun paziente una visita posturale accurata e nel dettaglio, mediante l’impiego di metodi, procedure e strumentazioni sempre al passo con i tempi. Si inizia quindi da una serie di domande inerenti il vostro quadro clinico generale, partendo ovviamente dall’età per passare poi alla professione, alle abitudini quotidiane, agli sport praticati, alle eventuali patologie sofferte, agli interventi chirurgici a cui siete stati sottoposti e altre ancora, chiaramente con il solo scopo di poter soddisfare al meglio le vostre esigenze in base alle singole caratteristiche di ognuno di voi, sempre con la massima discrezione. Gli esami sopraccitati altro non sono che degli esami specifici che puntano ad ottenere un quadro generale il più chiaro e puntuale possibile: ci sarà ad esempio l’uso del podoscopio, ovvero un apparecchio diagnostico per i piedi che evidenzia le zone di carico posturale del paziente mediante l’utilizzo di luci led; poi ci sarà un esame stabilometrico, ossia un test (sempre mediante un dispositivo diagnostico adeguato) finalizzato allo studio della stabilità e dell’equilibrio del paziente; ci saranno anche degli esami agli occhi e alla bocca, in particolare alla loro conformazione e allineamento, poiché possono essere utili per diagnosticare delle alterazioni a livello della colonna vertebrale. In conclusione, esami diversi per scopi diversi, ma tutti con un unico obiettivo per il Dott. Dioli: avere una visione chiara, precisa e dettagliata del paziente al fine di predisporre per esso la terapia più consona alle sue necessità.
Attraverso il servizio di consulenza sarà possibile analizzare la storia del paziente e attraverso una metodica da me ideata sarà possibile trovare le cause del disturbo.
Una volta trovate le cause potrò seguire il paziente a distanza grazie all'utilizzo di una nanotecnologia indossabile chiamata Taopatch (vedi www.stuodioli.it).
Il risultato sarà una correzione posturale, un miglioramento della qualità della vita e l'eliminazione dei sintomi per i quali il paziente si presenta.
FISIOTERAPIA POST CHIRURGICA E ORTOPEDICA:
In seguito ad un’operazione chirurgica a zone del corpo inerenti le ossa, la muscolatura, i tendini e i legamenti, è molto importante proseguire l’iter con un programma riabilitativo personalizzato per il corretto ripristino dell’articolarità e funzionalità della zona corporea soggetta a trattamento chirurgico. Questo perché, se da un lato l’operazione si rivela necessaria per ripristinare la corretta struttura della parte lesionata, dall’altro lato non è quasi mai automatico che la parte stessa riacquisti immediatamente la mobilità e l’efficienza che aveva prima della lesione che ha richiesto l’intervento. A questo punto quindi si inseriscono le competenze del Dott. Dioli: far ottenere nuovamente al paziente la capacità di movimento, il tono muscolare e il lavoro corretto del sistema articolare della zona sottoposta a trattamento chirurgico.
Qualche esempio di interventi chirurgici trattati:
- Protesi di anca e ginocchio;
- Ricostruzione LCA (Legamento Crociato Anteriore) e menischi del ginocchio;
- Frattura malleolare;
- Tunnel carpale;
- Acromionplastica e ricostruzione legamenti;
- Riduzione ernia.
FISIOTERAPIA NEUROLOGICA
Programma riabilitativo dedicato al trattamento dei principali disturbi neurologici che causano un decadimento o alterazione delle funzioni motorie e cognitive. Purtroppo certe patologie neurologiche comportano inevitabilmente anche dei disturbi a livello muscolo-motorio e cognitivo, andando a compromettere anche le più semplici e normali azioni quotidiane. In alcuni casi, questo programma rappresenta una vera e propria riabilitazione, nel senso che è pensato proprio per ripristinare le funzioni moto-cognitive che erano state compromesse dall’evento patologico (in caso di ictus per esempio). In altri casi, in cui il disturbo neurologico ha una progressione lenta ma purtroppo ancora inevitabile, questo programma è molto utile per rallentare il decadimento del tono muscolare e dell’articolarità delle giunzioni ossee.
Le principali patologie trattate:
ICTUS
MORBO DI PARKINSON
SM (SCLEROSI MULTIPLA)
SLA (SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA)
FISIOTERAPIA ATTRAVERSO LA NANOTECNOLOGIA - RIVOLUZIONE E INNOVAZIONE:
- Dolore svanito del 90% alla prima seduta;
- Tempi di recupero Post intervento chirurgico o trauma sportivo dimezzati;
- Unico trattamento veramente valido nel lungo termine per il trattamento dei sintomi legati al Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla e Post Ictus;
Dispositivo medico-sanitario estremamente efficace nella correzione delle alterazioni posturali (scoliosi, piede piatto/cavo/varo, ginocchio varo/valgo) e nella risoluzione del dolore della colonna vertebrale. Un breve accenno sulla propriocezione: la propriocezione (nota anche come cinestesia) è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista. La propriocezione assume un’importanza fondamentale nel complesso meccanismo di controllo del movimento. A tal proposito quindi interviene il plantare propriocettivo, poiché permette al piede e a tutta la catena muscolare ad esso afferente di “riprogrammarsi”, andando così a riequilibrare l’intera struttura posturale del paziente che la indossa.
Programma dedicato al trattamento di contratture muscolari o rigidità articolari che causano dolore e faticabilità. La massoterapia, nello specifico, è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico o a riabilitare i soggetti che ne sono affetti.
Le principali condizioni nelle quali la massoterapia viene applicata sono:
il dolore muscolare;
la muscolatura contratta;
le contratture e gli indurimenti tendinei;
la ritenzione idrica;
lo stress psichico;
la cellulite.
La massoterapia si integra molto bene con la riabilitazione funzionale, ovvero con un percorso riabilitativo atto a ripristinare o correggere una ridotta capacità funzionale (con annessi dolore e scarsa resistenza all’espletamento di una qualche funzione) conseguente a traumi o interventi chirurgici e a patologie ortopediche o neurologiche, applicando tecniche attive e/o passive di riabilitazione finalizzate al recupero della mobilità articolare, del tono muscolare e degli schemi posturali e motori originali.
I prezzi sono riferiti ad un mese di Ginnastica Posturale Medical
Ginnastica posturale ideata e progettata per migliorare la postura ed eliminare le perturbazioni ad essa associata quali: dolore, rigidità, disturbi dell’equilibrio, stress psicofisico, disturbi della sfera psico-emozionale. Una postura scorretta infatti può generare tutta una serie di malesseri che, appunto, non si limitano solamente ad un dolore fisico/somatico, bensì che allargano la propria influenza negativa anche a livello psicologico e di stress. Il corso è strutturato in maniera tale da poter essere frequentato da più pazienti allo stesso tempo, assolutamente però senza perdere la particolarità di ciascuno di voi. Il Dott. Dioli infatti sarà presente per poter indicare, anche nello specifico, l’esercizio più adatto ad ogni persona. L’opportunità di poter condividere con altri pazienti questo tipo di attività, accresce il benessere che il corso già di per sé genera, poiché si può così andare a creare un ambiente di aiuto e supporto reciproco.
La posturologia si basa una relazione causa – effetto che presuppone una conoscenza del “vissuto” della storia della persona possibile solo attraverso una minuziosa e dettagliata anamnesi funzionale e la Visita Posturale Sanitaria. Mentre il medico e il fisioterapista sono professionisti sanitari il cui lavoro si basa sulla cura del dolore, la posturologia si pone l’obiettivo primario di trattare le Cause del Dolore, ovvero eliminare ciò che in materia vengono chiamate le spine irritative che nel tempo hanno determinato il Dolore, cioè l’effetto che ha costretto la persona a rivolgersi ad una figura professionale. I traumi del passato, fisici e psicologici, determinano il Dolore del presente. Andando ad eliminare le spina irritative (cioè le Cause) provocate dai traumi passati, ci sarà la risoluzione dell’effetto, cioe’ del Dolore che ha determinato il peggioramento della qualità della vita.
La ricerca della spine irritative, ovvero le Cause del Dolore, avviene attraverso l’anamnesi funzionale e la Visita Posturale Sanitaria.
1. ANAMNESI FUNZIONALE
L’ anamnesi e’ un momento determinante nella corretta diagnosi posturale. Consiste, in sostanza, in un intervista in cui viene eseguita una cronologia dei traumi fisici e psicologici che la persona ha subito lungo la sua vita. Solo individuando i traumi passati sarà possibile eliminare il dolore presente e quindi orienterà la persona e il posturologo al miglior piano terapeutico.
2. VISITA POSTURALE SANITARIA
Terminata l’anamnesi, si procederà alla valutazione di quelle strutture che governano il sistema tonico posturale. La visita posturale si compone essenzialmente di 4 parti:
- Esame Fotografico Posturale:
Si basa sulla rilevazione attraverso 4 foto, dell’atteggiamento posturale del soggetto in stazione eretta (davanti , dietro, di lato destra, di lato sinistra) che rappresenta la realtà oggettiva della postura del soggetto. Grazie a questo è possibile andare ad osservare, valutare e confrontare nel tempo come la persona mantiene la stazione eretta, se vi sono delle asimmetrie posturali (per esempio una spalla o un anca più inclinata, ruotata o flessa dell’altra), se sono presenti alterazioni delle curve fisiologiche della colonna (condizioni per esempio chiamate iperlordosi/ipolordosi del tratto cervicale o lombosacrale rispettivamente se si osserva una accentuazione o riduzione delle curve);
- Pedana Stabilometrica:
strumento chiave nella valutazione posturologica necessario per valutare se e quanto il corpo è capace di mantenere la stazione eretta in maniera economica ed efficace e per valutare l’integrità dei recettori;
-Esame del piede e arti inferiori tramite Podoscopio: attraverso l’esame del piede si valuta l’appoggio plantare per identificare se esiste un piede piatto/cavo e alterazioni della normale anatomia delle dita dei piedi. L’esame è fondamentale per verificare inoltre se ci sono asimmetrie posturali del ginocchio e delle anche ad esempio come un ginocchio valgo a “x”, o varo a “doppia parentesi”;
- Esame dei recettori Occhi – Bocca – lingua – Atm –Vestibolo:
una serie di test che vanno a valutare se e quanto i recettori collaborano tra di loro e se ci sono dei deficit a carico delle strutture in esame.
PERCORSO TERAPEUTICO DI VALORE UNICO
Per riuscire a intercettare i bisogni del paziente, fino a risalire alle cause che hanno manifestano la disfunzione, il percorso terapeutico si sviluppa nella modalità seguente:
1)Visita posturale sanitaria e anamnesi funzionale: Fase preliminare composta da una raccolta di dati sulla vita vissuta del paziente a cui si aggiunge la visita posturale tramite strumentazione dedicata della posturologia (esame della vista, esame del piede, esame fotografico posturale…);
2)Progettazione dispositivi medico-sanitari: per ottenere un riequilibrio posturale globale, verranno utilizzati il Plantare Propriocettivo e i dispositivi nanotecnologici Taopatch, vero cuore pulsante della terapia e innovazione in campo medico-sanitario;
Attraverso il servizio di consulenza sarà possibile analizzare la storia del paziente e attraverso una metodica da me ideata sarà possibile trovare le cause del disturbo.
Una volta trovate le cause potrò seguire il paziente a distanza grazie all'utilizzo di una nanotecnologia indossabile chiamata Taopatch (vedi www.stuodioli.it).
Il risultato sarà una correzione posturale, un miglioramento della qualità della vita e l'eliminazione dei sintomi per i quali il paziente si presenta.
FISIOTERAPIA POST CHIRURGICA E ORTOPEDICA:
In seguito ad un’operazione chirurgica a zone del corpo inerenti le ossa, la muscolatura, i tendini e i legamenti, è molto importante proseguire l’iter con un programma riabilitativo personalizzato per il corretto ripristino dell’articolarità e funzionalità della zona corporea soggetta a trattamento chirurgico. Questo perché, se da un lato l’operazione si rivela necessaria per ripristinare la corretta struttura della parte lesionata, dall’altro lato non è quasi mai automatico che la parte stessa riacquisti immediatamente la mobilità e l’efficienza che aveva prima della lesione che ha richiesto l’intervento. A questo punto quindi si inseriscono le competenze del Dott. Dioli: far ottenere nuovamente al paziente la capacità di movimento, il tono muscolare e il lavoro corretto del sistema articolare della zona sottoposta a trattamento chirurgico.
Qualche esempio di interventi chirurgici trattati:
- Protesi di anca e ginocchio;
- Ricostruzione LCA (Legamento Crociato Anteriore) e menischi del ginocchio;
- Frattura malleolare;
- Tunnel carpale;
- Acromionplastica e ricostruzione legamenti;
- Riduzione ernia.
FISIOTERAPIA NEUROLOGICA
Programma riabilitativo dedicato al trattamento dei principali disturbi neurologici che causano un decadimento o alterazione delle funzioni motorie e cognitive. Purtroppo certe patologie neurologiche comportano inevitabilmente anche dei disturbi a livello muscolo-motorio e cognitivo, andando a compromettere anche le più semplici e normali azioni quotidiane. In alcuni casi, questo programma rappresenta una vera e propria riabilitazione, nel senso che è pensato proprio per ripristinare le funzioni moto-cognitive che erano state compromesse dall’evento patologico (in caso di ictus per esempio). In altri casi, in cui il disturbo neurologico ha una progressione lenta ma purtroppo ancora inevitabile, questo programma è molto utile per rallentare il decadimento del tono muscolare e dell’articolarità delle giunzioni ossee.
Le principali patologie trattate:
ICTUS
MORBO DI PARKINSON
SM (SCLEROSI MULTIPLA)
SLA (SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA)
FISIOTERAPIA ATTRAVERSO LA NANOTECNOLOGIA - RIVOLUZIONE E INNOVAZIONE:
- Dolore svanito del 90% alla prima seduta;
- Tempi di recupero Post intervento chirurgico o trauma sportivo dimezzati;
- Unico trattamento veramente valido nel lungo termine per il trattamento dei sintomi legati al Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla e Post Ictus;
Visita altamente specializzata composta da anamnesi sanitaria, esame fotografico posturale, esame dell’appoggio plantare e degli arti inferiori tramite podoscopio, esame degli occhi, esame della bocca, esame stabilometrico; studio della postura a 360°. In parole più semplici, il Dott. Dioli effettuerà al primo appuntamento (e, all’occorrenza, in quelli successivi) con ciascun paziente una visita posturale accurata e nel dettaglio, mediante l’impiego di metodi, procedure e strumentazioni sempre al passo con i tempi. Si inizia quindi da una serie di domande inerenti il vostro quadro clinico generale, partendo ovviamente dall’età per passare poi alla professione, alle abitudini quotidiane, agli sport praticati, alle eventuali patologie sofferte, agli interventi chirurgici a cui siete stati sottoposti e altre ancora, chiaramente con il solo scopo di poter soddisfare al meglio le vostre esigenze in base alle singole caratteristiche di ognuno di voi, sempre con la massima discrezione. Gli esami sopraccitati altro non sono che degli esami specifici che puntano ad ottenere un quadro generale il più chiaro e puntuale possibile: ci sarà ad esempio l’uso del podoscopio, ovvero un apparecchio diagnostico per i piedi che evidenzia le zone di carico posturale del paziente mediante l’utilizzo di luci led; poi ci sarà un esame stabilometrico, ossia un test (sempre mediante un dispositivo diagnostico adeguato) finalizzato allo studio della stabilità e dell’equilibrio del paziente; ci saranno anche degli esami agli occhi e alla bocca, in particolare alla loro conformazione e allineamento, poiché possono essere utili per diagnosticare delle alterazioni a livello della colonna vertebrale. In conclusione, esami diversi per scopi diversi, ma tutti con un unico obiettivo per il Dott. Dioli: avere una visione chiara, precisa e dettagliata del paziente al fine di predisporre per esso la terapia più consona alle sue necessità.
Programma dedicato al trattamento di contratture muscolari o rigidità articolari che causano dolore e faticabilità. La massoterapia, nello specifico, è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico o a riabilitare i soggetti che ne sono affetti.
Le principali condizioni nelle quali la massoterapia viene applicata sono:
il dolore muscolare;
la muscolatura contratta;
le contratture e gli indurimenti tendinei;
la ritenzione idrica;
lo stress psichico;
la cellulite.
La massoterapia si integra molto bene con la riabilitazione funzionale, ovvero con un percorso riabilitativo atto a ripristinare o correggere una ridotta capacità funzionale (con annessi dolore e scarsa resistenza all’espletamento di una qualche funzione) conseguente a traumi o interventi chirurgici e a patologie ortopediche o neurologiche, applicando tecniche attive e/o passive di riabilitazione finalizzate al recupero della mobilità articolare, del tono muscolare e degli schemi posturali e motori originali.
Dispositivo medico-sanitario estremamente efficace nella correzione delle alterazioni posturali (scoliosi, piede piatto/cavo/varo, ginocchio varo/valgo) e nella risoluzione del dolore della colonna vertebrale. Un breve accenno sulla propriocezione: la propriocezione (nota anche come cinestesia) è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista. La propriocezione assume un’importanza fondamentale nel complesso meccanismo di controllo del movimento. A tal proposito quindi interviene il plantare propriocettivo, poiché permette al piede e a tutta la catena muscolare ad esso afferente di “riprogrammarsi”, andando così a riequilibrare l’intera struttura posturale del paziente che la indossa.
I prezzi sono riferiti ad un mese di Ginnastica Posturale Medical
Ginnastica posturale ideata e progettata per migliorare la postura ed eliminare le perturbazioni ad essa associata quali: dolore, rigidità, disturbi dell’equilibrio, stress psicofisico, disturbi della sfera psico-emozionale. Una postura scorretta infatti può generare tutta una serie di malesseri che, appunto, non si limitano solamente ad un dolore fisico/somatico, bensì che allargano la propria influenza negativa anche a livello psicologico e di stress. Il corso è strutturato in maniera tale da poter essere frequentato da più pazienti allo stesso tempo, assolutamente però senza perdere la particolarità di ciascuno di voi. Il Dott. Dioli infatti sarà presente per poter indicare, anche nello specifico, l’esercizio più adatto ad ogni persona. L’opportunità di poter condividere con altri pazienti questo tipo di attività, accresce il benessere che il corso già di per sé genera, poiché si può così andare a creare un ambiente di aiuto e supporto reciproco.
Il “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” è uno tra i metodi più dinamici, funzionali e di maggior presenza in ambito Clinico/Posturale/Terapeutico/Motorio e Sportivo. In pochissimi anni ha fatto più volte il giro del mondo più volte ottenendo consensi ovunque. La logica “causa-effetto”, legata al concetto delle “posture decompensate” sono una delle peculiarità fondamentali di questo Metodo: non si agisce mai sul dolore, ma si ricerca la causa dimenticata, nascosta. La ricerca dell’eutonia, (riequilibrio del tono delle catene neuro-mio-fasciali), unitamente al coinvolgimento dinamico del diaframma, sono uno dei principali passi da compiere per restituire benessere e funzionalità, eliminando quindi rigidità, blocchi, dolori, disfunzioni. Il segreto sta proprio nella globalità di azione delle varie catene e dei vari decompensi.
Trattamento individuale e personalizzato creato per dare risposte immediate ed efficaci nelle alterazioni posturali e nelle patologie ad esse associate. Attraverso gli esami effettuati in una prima fase quindi, il Dott. Dioli predispone per ogni paziente un iter mirato e specifico per contrastare le problematiche posturali emerse avvalendosi di esercizi, metodiche e indicazioni studiate su misura per quella alterazione per quel determinato paziente. Pertanto non vi verranno indicati dei trattamenti standard, bensì saranno progettati assieme a voi al fine di, attraverso queste sedute, riequilibrare globalmente la vostra postura in base alle vostre caratteristiche.
La posturologia si basa una relazione causa – effetto che presuppone una conoscenza del “vissuto” della storia della persona possibile solo attraverso una minuziosa e dettagliata anamnesi funzionale e la Visita Posturale Sanitaria. Mentre il medico e il fisioterapista sono professionisti sanitari il cui lavoro si basa sulla cura del dolore, la posturologia si pone l’obiettivo primario di trattare le Cause del Dolore, ovvero eliminare ciò che in materia vengono chiamate le spine irritative che nel tempo hanno determinato il Dolore, cioè l’effetto che ha costretto la persona a rivolgersi ad una figura professionale. I traumi del passato, fisici e psicologici, determinano il Dolore del presente. Andando ad eliminare le spina irritative (cioè le Cause) provocate dai traumi passati, ci sarà la risoluzione dell’effetto, cioe’ del Dolore che ha determinato il peggioramento della qualità della vita.
La ricerca della spine irritative, ovvero le Cause del Dolore, avviene attraverso l’anamnesi funzionale e la Visita Posturale Sanitaria.
1. ANAMNESI FUNZIONALE
L’ anamnesi e’ un momento determinante nella corretta diagnosi posturale. Consiste, in sostanza, in un intervista in cui viene eseguita una cronologia dei traumi fisici e psicologici che la persona ha subito lungo la sua vita. Solo individuando i traumi passati sarà possibile eliminare il dolore presente e quindi orienterà la persona e il posturologo al miglior piano terapeutico.
2. VISITA POSTURALE SANITARIA
Terminata l’anamnesi, si procederà alla valutazione di quelle strutture che governano il sistema tonico posturale. La visita posturale si compone essenzialmente di 4 parti:
- Esame Fotografico Posturale:
Si basa sulla rilevazione attraverso 4 foto, dell’atteggiamento posturale del soggetto in stazione eretta (davanti , dietro, di lato destra, di lato sinistra) che rappresenta la realtà oggettiva della postura del soggetto. Grazie a questo è possibile andare ad osservare, valutare e confrontare nel tempo come la persona mantiene la stazione eretta, se vi sono delle asimmetrie posturali (per esempio una spalla o un anca più inclinata, ruotata o flessa dell’altra), se sono presenti alterazioni delle curve fisiologiche della colonna (condizioni per esempio chiamate iperlordosi/ipolordosi del tratto cervicale o lombosacrale rispettivamente se si osserva una accentuazione o riduzione delle curve);
- Pedana Stabilometrica:
strumento chiave nella valutazione posturologica necessario per valutare se e quanto il corpo è capace di mantenere la stazione eretta in maniera economica ed efficace e per valutare l’integrità dei recettori;
-Esame del piede e arti inferiori tramite Podoscopio: attraverso l’esame del piede si valuta l’appoggio plantare per identificare se esiste un piede piatto/cavo e alterazioni della normale anatomia delle dita dei piedi. L’esame è fondamentale per verificare inoltre se ci sono asimmetrie posturali del ginocchio e delle anche ad esempio come un ginocchio valgo a “x”, o varo a “doppia parentesi”;
- Esame dei recettori Occhi – Bocca – lingua – Atm –Vestibolo:
una serie di test che vanno a valutare se e quanto i recettori collaborano tra di loro e se ci sono dei deficit a carico delle strutture in esame.
PERCORSO TERAPEUTICO DI VALORE UNICO
Per riuscire a intercettare i bisogni del paziente, fino a risalire alle cause che hanno manifestano la disfunzione, il percorso terapeutico si sviluppa nella modalità seguente:
1)Visita posturale sanitaria e anamnesi funzionale: Fase preliminare composta da una raccolta di dati sulla vita vissuta del paziente a cui si aggiunge la visita posturale tramite strumentazione dedicata della posturologia (esame della vista, esame del piede, esame fotografico posturale…);
2)Progettazione dispositivi medico-sanitari: per ottenere un riequilibrio posturale globale, verranno utilizzati il Plantare Propriocettivo e i dispositivi nanotecnologici Taopatch, vero cuore pulsante della terapia e innovazione in campo medico-sanitario;
Metodi di pagamento:
Bonifico, PayPal, Bonifico istantaneo
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Dioli Medicina e Salute • prima visita posturologica
Mio figlio è in cura dal dott Dioli e si trova molto bene le problematiche sono in via di risoluzione grazie alla professionalità e cortesia del Dottore
V
Valentina soffrizzi
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Dioli Medicina e Salute • prima visita posturologica
Ho intrapreso un percorso posturale per risolvere i miei problemi ai piedi e alle gambe. Grazie ai plantari e alle cure del dott Alberto Dioli ho risolto brillantemente i mie problemi. Un centro medico di eccellente qualità!
A
A.B.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Laboratorio della Salute: Palestra - Medicina - Salute • seduta di fisioterapia manuale
Persona squisita ed eccellente professionista .
5 stelle!!
C
CM
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Dioli Medicina e Salute • fisioterapia
Posso condividere la mia ottima esperienza presso la clinica del Dott. Dioli. Professionista molto preparato e disponibile che mi ha saputo curare il problema riscontrato alla caviglia dopo un infortunio sportivo. Questo grazie alla sua capacità di approfondire una problematica a 360 gradi dalla postura alla problematica circoscritta come nel mio caso.
A
Andrea
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Dioli Medicina e Salute • fisioterapia
Ho avuto un'esperienza straordinaria di fisioterapia su misura dopo un intervento chirurgico al polso, sotto la supervisione del Dottor Alberto Dioli presso il Centro Dioli: Medicina e Salute. La sua competenza e attenzione al dettaglio hanno reso ogni sessione altamente personalizzata, mirata specificamente a ottimizzare il recupero. I programmi di esercizi erano variati e coinvolgenti, e le tecniche utilizzate hanno accelerato significativamente la mia guarigione. Inoltre, il Dottor Dioli ha sempre dimostrato un’eccellente empatia e disponibilità, rendendo il percorso di riabilitazione non solo efficace, ma anche piacevole. Consiglio vivamente il suo approccio innovativo e professionale a chiunque abbia bisogno di riabilitazione post-operatoria.
M
M. C.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Laboratorio della Salute: Palestra - Medicina - Salute • prima visita posturologica
Si é dimostrato molto professionale, cordiale e gentile. Sono rimasta molto soddisfatta
A
A.P.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Dioli Medicina e Salute • fisioterapia
Centro professionale accogliente e competente. Il dott. Alberto Dioli è altamente qualificato. La terapia che ha impostato per me è risultata efficace già dalla prima seduta.
B
Barbara Trolese
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Dioli Medicina e Salute • fisioterapia
Ottimo centro professionale ,il Dottor Dioli Alberto una persona eccellente ,scrupolosa e attenta alle esigenze del paziente con professionalità e gentilezza .Consigliatissimo
A
A.M
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Dioli Medicina e Salute • fisioterapia
Durante il ciclo di riabilitazione a seguito della ricostruzione del tendine rotuleo Il Dott. Dioli si è dimostrato altamente qualificato e professionale
E
Enkeleda
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Centro Dioli Medicina e Salute • fisioterapia
Da dottor Alberto Dioli o trovato serenità che avevo perso.. credetemi le mie gambe erano distrutte ..da primo trattamento per me e stato un miracolo...mon o parole da descrivere .si per gentilezza e lavoro grazie grazie grazie.. con un cuore grande grande...
Si è verificato un errore, riprova
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve
Tramite una gastroscopia mi è stato diagnosticato una incontinenza cardiale severa.
Volevo sapere se sapete dirmi degli esercizi da fare per cercare di far richiudere il cardias normalmente.
Ho letto che esercizi di respirazione diaframmatica fanno bene...verità?
Grazie
Carissima,
esistono una serie di esercizi specifici per migliorare le capacita' respiratorie e cardiovascolari.
Mi contatti direttamente e con piacere le do maggiori informazioni.
Dott. Alberto Dioli
Domande su Tendinite
buona sera, dopo essere stato visitato da mio medico di base per un dolore e bruciore al ginocchio si presume da una tendinite rotulea, dovuta ad uno sforzo fatto per una bicicletta con misura errata, mi ha consigliato un antinfiammatorio ma dopo due settimane il problema ancora persiste. cosa mi consigliate? un fisioterapista o un ortopedico??cosa posso fare??
Carissima,
Per capire in maniera approfondita le cause del dolore è fondamentale una Visita Posturale, con la quale è possibile risalire alle "spine irritative" che hanno causato nel tempo un disturbo di questo tipo.
Mi contatti direttamente per maggiori dettagli.
Dott. Alberto Dioli
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.