Dott.ssa Viviana Bisogni

Psicologo, Psicologo clinico Altro

Castellammare di Stabia 2 indirizzi

24 recensioni

Esperienze

Mi chiamo Viviana Bisogni e sono una psicologa clinica. Ho conseguito un Master di II livello in Psicodiagnostica clinica e peritale e un Master in Psicologia dello sport. Attualmente frequento la scuola di specializzazione ad indirizzo analitico transazionale.

La mia attività si basa sull'accoglienza e sull'ascolto empatico, con l'obiettivo di promuovere benessere, crescita personale e darsi il permesso di esprimere le proprie emozioni e pensieri all'interno di un contesto protetto.
Gli interventi sono rivolti a singoli individui, quali minori o adulti, famiglie e gruppi.
Mi occupo, inoltre, di Consulenza Tecnica di Parte per cause civili e penali.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia sportiva

Indirizzi (3)

Studio privato Dottoressa Bisogni
Via Virgilio 110, Castellammare di Stabia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 4 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Palma Campania
Via Circumvallazione, Palma Campania

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Psicoterapia


Colloquio di coppia

100 €

Colloquio psicologico familiare

100 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

Professionale, empatica e competente. Consiglio vivamente la dottoressa per un supporto psicologico efficace.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

Dottoressa super gentile e disponibile. Una grande ascoltatrice e motivatrice. Consiglio vivamente di rivolgersi a lei per qualsiasi problematica.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

La Dott.ssa è stata eccellente nella sua professionalità , super disponibile e empatica.
Mi ha aiutato in un periodo buio della mia vita e l’ha fatto dei migliori dei modi.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

Non avrei mai immaginato di vivere un percorso così piacevole e stimolante. Quando ho iniziato la terapia ero abbastanza scettica e spaventata, ma la Dott.ssa Bisogni mi ha subito messo a mio agio dandomi il giusto tempo per familiarizzare con la situazione. A distanza di mesi non mi pento della mia scelta e consiglio vivamente di affidarsi a lei.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

La dottoressa Bisogni si è mostrata fin da subito gentile ed empatica verso le mie problematiche. Il suo è un ascolto attento, è riuscita da subito a mettermi a mio agio nonostante il mio carattere a tratti timido ed introverso.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni primo colloquio psicologico

Empatica e attenta.. assolutamente professionale! Non ho provato alcun disagio pur essendo un primo incontro

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

La Dott.ssa Bisogni si è mostrata fin da subito attenta e competente, rendendo il percorso utile e motivante. Ad ogni seduta mi sento sempre più a mio agio nell'affrontare determinate problematiche.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

La Dott.ssa Bisogni si è mostrata professionale e competente sin dal primo incontro, sempre attenta e delicata verso i temi trattati.
Sono a metà del mio percorso, e posso dire di essere riuscita ad affrontare cose che mai avrei pensato.
Per voi che state pensando di iniziare un percorso di terapia, con la dott.ssa Bisogni non ve ne pentirete.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

Attenta e professionale, si dedica con cura, rispetto ed etica ai suoi pazienti, indirizzandoli sempre con onestà. Inoltre è in continua formazione e aggiornamento professionale, garanzia di qualità!

J
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dottoressa Bisogni consulenza psicologica

Una professionista empatica e disponibile, in grado di cogliere i bisogni e sostenere il percorso terapeutico che spesso è molto difficile emotivamente.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve. Sono un ragazzo di 23 anni che da ormai dieci mesi sta attraversando un periodo non particolarmente felice avendo trascorso un periodo con attacchi di panico e ansia. Sono in cura sia da uno psichiatra che da uno psicologo. Allora, riconosco che la terapia psicologica mi è stata molto utile per quanto riguarda i problemi legati ad ansia e attacchi di panico, tuttavia, ho dei sospetti molto forti riguardo una possibile forma di adhd in parte riconosciuta anche dal terapeuta che però alla quale non sembra voler dare importanza perché la sua idea è che l'adhd nell' adulto sia una cosa nuova, uscita da poco e dietro la quale ci sia tanto marketing. Diciamo che c'è un po' di scontro perché io vorrei fare il test e ricevere una diagnosi. Anche lo psichiatra non tiene minimamente in considerazione la cosa perché,testuali parole, "è stato nell' infanzia al massimo". La cura farmacologica non funziona, la paroxetina nonostante le mie lamentele perché sono mesi che dico che mi porti praticamente solo effetti collaterali, non vengono ascoltate e in generale non mi sento più ascoltato facendo ricadere la cosa in uno schema di pensiero ossessivo legato al rimuginio (esclusa la presenza di disturbi ossessivi dalla terapeuta). È da quando sono piccolo che ho parecchi sintomi di adhd che non sto qui ad elencare e nonostante io creda che nella maggior parte dei casi l'autodiagnosi non sia assolutamente una cosa corretta, però questo lo sento diverso, sono forti sospetti che hanno forti basi perché comunque io sono me stesso da 23 anni 7su7 H24 e può anche essere il motivo per la quale la cura farmacologica non funziona come dovrebbe e anche alcune cose riguardo la psicoterapia neanche hanno il loro effetto perché, puramente per logica, un cervello neurodivergente non può essere trattato come un cervello neurotipico. Cosa mi consigliate di fare? Scusate la lunghezza

Caro utente, dalle sue parole emerge una necessità di avere una diagnosi, o un'etichetta? La invito ad esplorare questa sua necessità con i professionisti che la seguono, anche in merito al fatto che non si sente ascoltato nella richiesta che porta.
Ad ognu modo ci sono centri specializzati a cui lei può rivolgersi per una tale diagnosi, ha pensato a cosa le servirebbe?

Dott.ssa Viviana Bisogni

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.