Esperienze
Esperto in:
- Neonatologia
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Reumatologia pediatrica
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica (descrizione) • 70 €
Visita reumatologica pediatrica (descrizione) • 70 €
Palo del colle, Modugno, Bitonto, Grumo, Bari, Palo del Colle
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica (descrizione) • 90 €
Visita a domicilio • 120 €
Visita pediatrica domiciliare (descrizione) • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 30 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Prima visita pediatrica • 100 €
Visita pediatrica • 100 € +10 Altro
Visita pediatrica (descrizione) • 90 €
Dieta personalizzata • 100 €
Ecografia • 40 €
Mostra tutte le prestazioni38 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
floriana
Bellissima esperienza, dottore competente, chiaro e disponibile.
Sarà il nostro riferimento per il piccolo.
Alfonso
Medico preparato e attento al paziente. In una visita pediatrica è riuscito a fare un quadro completo dei problemi di mia figlia. Pediatra consigliato, veramente in gamba.
Maria
Il dottor Stallone è stato sin dalla prima visita gentile e disponibile mettendo a nostro agio noi e la nostra bimba che non ha ancora compiuto un mese di vita. Ha chiarito ogni nostro dubbio e torneremo sicuramente da lui per il prossimo controllo perché è stato molto minuzioso ed ha seguito le linee guida per la sicurezza della nostra piccola. Super consigliato!
Ri
Per quanto giovane, il dottor Stallone è molto professionale, attento, preparato e sempre paziente in tutte le spiegazioni che il caso in questione prevede. Solare e gentile, sa come mettere a proprio agio i bimbi di tutte le età. La sua disponibilità lo contraddistingue. Un medico che sa essere un ottimo punto di riferimento :)
Lucia
Scrivo questa recensione per elogiare l'operato del dottor Stallone, preciso, empatico ma anche affettuoso ed alla mano con mia figlia. Consigliatissimo.
Annamaria
Io ho una bambina di 3 mesi (prima figlia) e il Dott.Stallone é stato super disponibile a rispondere ad ogni mia domanda (anche banale a volte ma essendo alle prime armi come genitore non avevo scelta). Professionista in tutto! Consiglio!
Nicola
Giovane professionista, molto disponibile ed empatico. Coglie subito la problematica proposta e accompagna il bambino fino alla fine del trattamento. Assolutamente da suggerire
Luigi Palm.
Professionista esemplare dalle spiccate doti empatiche. Conosciuto casualmente è diventato in poco tempo un punto di riferimento per la pediatria di tutta la mia famiglia.
R. G.
Ho portato mio figlio per un problema che andava avanti da mesi. Il dottor Vittorio è stato davvero gentile, disponibile e preparato. Lo consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 76 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno. Posso dare baby rinolo e lisomucil insieme?
Buongiorno! Baby Rinolo e Lisomucil sono due farmaci utilizzati per trattare i sintomi del raffreddore e della tosse nei bambini, ma è importante sapere che:
Baby Rinolo contiene pseudoefedrina (decongestionante nasale) e triprolidina (antistaminico), ed è usato per ridurre la congestione nasale.
Lisomucil contiene carbocisteina, un mucolitico che aiuta a fluidificare il muco.
Possono essere assunti insieme?
In generale, non ci sono controindicazioni assolute, ma bisogna fare attenzione perché:
Baby Rinolo ha un effetto vasocostrittore che riduce la produzione di muco, mentre Lisomucil lo fluidifica per facilitarne l'eliminazione. Questi effetti possono essere in parte contrastanti.
Baby Rinolo contiene un antistaminico, che può rendere il muco più denso, riducendo l’efficacia del mucolitico.
La combinazione può aumentare il rischio di effetti collaterali, come agitazione, tachicardia o sonnolenza.
Io preferirei lavaggi nasali e spray con acido ialuronico per il naso, e i mucolitici nei bambini non hanno senso, meglio aerosol con sola soluzione fisiologica.
Buongiorno, il mio bambino di 6anni ha sempre il mal di pancia (soprattutto di notte),si sveglia e trema dal dolore.abbiamo fatto l'esame di sangue ,urina ed ecografia.La pediatra ha detto che ha carenza di ferro e ci ha prescritto il Ferritin,dal ecografia risulta un meteorismo..ma da una settimana che prende il Ferritin sta peggiorando e l'aria della pancia lo sta eliminando sempre..il colore delle feci sono molto scure..cosa può essere?? Sono disperata!!!
La carenza di ferro può causare sintomi come affaticamento e dolore addominale, mentre il Ferritin può dare effetti collaterali come meteorismo, crampi addominali e feci scure (che sono normali durante l’integrazione di ferro).
Se i sintomi sono peggiorati da quando ha iniziato il ferro, potrebbe essere utile cambiare tipo di integratore (esistono formulazioni più tollerabili) o ridurre la dose sotto consiglio del pediatra.
Il meteorismo potrebbe anche essere legato all’alimentazione, quindi prova a limitare latticini, cibi fermentabili e bibite gassate. Se il dolore notturno è intenso e persistente, valuta un controllo gastroenterologico per escludere altre cause come intolleranze alimentari, reflusso o problemi intestinali.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.