Dott.ssa
Vittoriana Loporcaro
Psicoterapeuta, Psicologo clinico Psicologo Altro
Altamura 2 indirizzi
Esperienze


Sono Psicoterapeuta - Iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Puglia n. 6373.
Dal 2011 mi addestro alla Metodologia Gruppoanaliticica presso l'IGI Onlus
Mi sono Specializzata in Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione PPSISCO (Lecce) in data 29/12/2023 con la votazione di 70/70 e lode.
La PPSISCO è una Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Psicodinamica ad Orientamento Socio-Costruttivista (Scuola riconosciuta dal MIUR abilitante all'esercizio dell'attività psicoterapeutica D.M. 04.08.06, GU 18.08.06 n. 191);
Direttore della Scuola: Prof. Sergio Salvatore
24/09/2019
Sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Puglia (Sezione A) n. 6373
Dal 01/11/2017 al 01/11/2018 ho svolto il Tirocinio Post-Laurea previsto a conclusione del corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’I.G.I. Onlus – Bari (Istituto GruppoAnalitico Italiano)
Responsabile scientifico: Prof. Alberto Patella
Dal 2011 ad oggi partecipo al Training Gruppoanalitico di Base e Supervisione (Metodo Foulkes-Abercrombie-von Platen) promosso dall’I.G.I. Onlus – Bari.
Analisti: Proff. Maria Giordano, Alberto Patella
23 ottobre 2017 conseguita Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (L.M. 51) – votazione (110/110) presso l'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”Tesi di laurea in Filosofia ed Epistemologia delle Scienze Umane su “La teoria della Mente di John Searle e il problema della Percezione” Relatore: Prof. Gabriella de Mita
Da gennaio al 1 dicembre 2015
Attività di Tirocinio Pre-Laurea in riferimento al Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica su “Fenomenologia della Relazione comunicativa nella Professione d’aiuto” presso il CIRLaGE – Centro Interuniversitario di Ricerca Laboratorio di Gruppoanalisi ed Epistemologia – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (della durata complessiva di 375 ore)
Responsabile Scientifico del Laboratorio Permanente di Fenomenologia della Relazione Comunicativa del CIRLaGE: Prof. Gabriella de Mita
21/02/2011
Laurea specialistica in Scienze Pedagogiche (classe 87/S) – votazione (110/110 e lode)
Università degli studi di Bari “Aldo Moro”
Tesi di Laurea in Filosofia della Mente su “La teoria della mente in John Searle”
Relatore: Prof. Maria Giordano
20/12/2007
Laurea triennale in Educazione professionale nel campo del disagio minorile della devianza e della marginalità (classe 18) – votazione (110/110 e lode)
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Tesi di Laurea in Psicopedagogia su “Le pratiche per l’educazione dei minori a rischio devianza in Francia: un Percorso di Ricerca”.
Relatore: Prof. Loredana Perla
(Il lavoro di ricerca tesi è stato svolto durante il Progetto Erasmus presso l’Università “Charles de Gaulle Lille III” - Lille (France)
Gennaio – Giugno 2007
Progetto Erasmus
Università “Charles de Gaulle Lille III” - Lille (France)
Tutor Ricerca Tesi: Prof. Loredana Perla
Coordinatore Progetto Erasmus: Prof. Guglielmo Bellelli
giugno-07
Stage di formazione su “Le Scritture professionali in ambito penale minorile”
Ministero della Giustizia francese (Protection Judictiaire de la Jeunesse)
Lille (France)
Dal 13 al 28 ottobre 2006
Corso di Formazione “La Pet Therapy” il Ruolo Terapeutico della Relazione con l’Animale Centro di Formazione AUXILIUM Altamura (Ba)
Dal 2012 ad oggi
Partecipazione alle attività di Supervisione Gruppoanalitica dei casi e delle Interazioni Cliniche e Istituzionali (Training) previste all’interno del Piano formativo ECM (Educazione Continua in Medicina) promosso dal CIRLaGE – Centro Interuniversitario di Ricerca, Laboratorio di Gruppoanalisi ed Epistemologia (Provider nazionale ECM) – dell’Università degli Studi di Bari. La Supervisione Gruppoanalitica di Training, scoperta da Siegmund Foulkes, è la procedura più avanzata per l'addestramento dei professionisti d'aiuto alle interazioni cliniche specialistiche con pazienti e utenti. Analista Supervisore Prof. Alberto Patella (Professore Associato di Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro").
Dal 2011 a febbraio 2019
Svolta attività di ricerca presso il Centro Interuniversitario di Ricerca Laboratorio di Gruppoanalisi ed Epistemologia (CIRLaGE) – Unità di Ricerca di Epistemologia di Base
Supervisore Epistemologico: Prof. Maria Giordano (fino al 2017)
Responsabile Scientifico e Direttore Centro: Prof. Gabriella de Mita
Tematiche approfondite:
- La filosofia della mente in John Searle ed il Problema della Percezione;
- La fenomenologia di Edmund Husserl; in particolare le categorie tempo, spazio, intenzionalità, Einfühlung, Lebenswelt;
- “Discorsi sul potere” in Michel Foucault
Dal 2014 al 2019
Cultore della Materia in Filosofia Teoretica (M-Fil/01)
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Docente di Riferimento: Prof. Gabriella de Mita. Mostra meno
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
- Psicoanalisi
- Psicoterapia costruttivista
- Psicoterapia delle Dipendenze Patologiche
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +3 Altro
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito
Può procedere con il pagamento del colloquio di consulenza psicologica effettuando bonifico bancario al seguente IBAN IT91 F*** **** **** **** **** ***
Beneficiario: Dott.ssa Vittoriana Loporcaro
Causale: Consulenza Psicologico Clinica
A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
https://join.skype.com/invite/fV4CtDdgbnYB
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Via L. Mercantini 23, Altamura
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico • Prestazione gratuita +5 Altro
Colloquio psicologico clinico • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico clinico • Prestazione gratuita
Consulenza psicologica • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioni27 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
La dott.ssa Loporcaro mi ha ascoltato molto attentamente, mi ha fatto riflettere su alcuni aspetti della conversazione e mi ha dato anche consigli utili .
Sempre puntale, disponibile e accogliente. Precisa nelle spiegazioni e negli esempi. TOP !!
Molto esauriente, con molto interesse nella ascoltatelo paziente
Molto cordiale,disponibile, puntuale ed accogliente, attenta ai bisogni dei propri pazienti. Confido nella sua capacità e professionalità.
Dottoressa bravissima nel svolgere il suo lavoro ottimo molto disponibile.
Sempre eccellente, è un anno che faccio terapia con la dottoressa Loporcaro e mi sono trovata benissimo già dal primo giorno.
Una dottoressa veramente squisita mio figlio super felice del lavoro svolto con essa e molto professionale... grazie dottoressa
Oggi è andata meglio perché stiamo cercando di definire un obiettivo del percorso.
Competenza e Professionalità insieme.molto consigliata
Esaustiva disponibile e cordiale, sono contenta di iniziare il percorso perché da subito mi sono sentita a mio agio. Grazie Dottoressa
Consiglio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, dopo una relazione di sei anni il mio compagno non vuole saperne ne di convivere ne di sposarsi, litighiamo spesso per questo motivo è di conseguenza dice che non se la sente. Durante un periodo tragico della sua vita mi ha confessato che in quel periodo non gli importava di come stes...Altro
Salve, io proverei a prendere in carico la situazione attraverso una psicoterapia. Mi sembra importante che ciascuno di voi provi a riflettere sul senso dello stare all'interno di questo rapporto...Altro

Salve, volevo fare una domanda. Fra i sintomi dell'ansia, rientrano anche crampi alla lingua, senso di occlusione alla gola, battiti accelerati all'improvviso e molto forti, mascella pesante? Potete rispondermi? Sono andata tante volte al pronto soccorso per dolori al petto e intorpidimento ...Altro
Salve, innanzitutto grazie per questa condivisione. Il fatto che al pronto soccorso le abbiano detto che è solo ansia non significa che il sintomo non meriti la stessa dignità e la stessa attenzio...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.