Dott.ssa
Vanessa De Luca
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Collegno 1 indirizzo
Esperienze
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino con il massimo dei voti, sono iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte (iscrizione n. 7556). Nel 2021 ho conseguito il titolo di terapista EMDR I e II livello. Ho svolto training formativo una comunità Psichiatrica di tipo A, entrando in contatto con numerose attività di natura gruppale a scopo educativo-riabilitativo e psico-educazionale. Ho svolto inoltre un training presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano, occupandomi principalmente di Psiconcologia e fornendo attività di diagnosi, supporto psicologico, abilitazione e riabilitazione ai pazienti e/o ai loro familiari che necessitavano di supporto psicologico e di strumenti adattivi per fronteggiare l’evento-malattia e/o il lutto. Ho svolto training formativo presso l’Unità di Psicoterapia e il Centro Disturbi di Personalità in Adolescenza dell’Asl TO4.
Attualmente lavoro come Psicologa con pazienti anziani presso una struttura riabilitativa occupandomi di diagnosi, supporto psicologico (paziente e care giver), abilitazione e riabilitazione di risorse utili all’incremento del benessere percepito ed effettuando interventi volti al miglioramento della qualità di vita.
Svolgo inoltre attività privata come psicologa-psicoterapeuta presso lo studio ReciprocaMente occupandomi di diagnosi, consulenze, percorsi di sostegno psicologico e psicoterapie con adolescenti e adulti.
Utilizzo un approccio orientato alla ricerca della serenità del paziente, effettuando un primo colloquio in cui lascio libera possibilità di espressione, affinché possa riuscire ad espormi al meglio la problematica per la quale sono chiamata ad intervenire. La valutazione e la raccolta dei dati anamnestici poi (comprensiva di batteria testistica ove necessario), utile alla formulazione di una diagnosi e di un piano terapeutico, richiede qualche seduta e successivamente verrà scelto, insieme al paziente, un piano di intervento adeguato alla sua personalità e al problema riportato. Gli incontri potranno pertanto variare da un numero ridotto di sedute fino a psicoterapie a lungo termine.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • Da 70 €
Primo colloquio familiare • Da 70 € +6 Altro
Primo colloquio psicologico • Da 70 €
Psicoterapia di coppia • Da 80 €
Sostegno alla genitorialità • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Psicoterapia • Da 70 €
Primo colloquio psicologico • 70 € +2 Altro
Sostegno genitoriale • Da 70 €
Sostegno psicologico • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Il giorno prima della consulenza, potrai procedere con il pagamento della prestazione sul mio conto : IT16G**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Invia una mail di conferma con il riepilogo del pagamento all'indirizzo ************************. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giada A.
Ho scelto di iniziare un percorso con la dottoressa in un momento di grandi cambiamenti nella mia vita. Passata la paura iniziale - legata al fatto che fosse la prima volta per me da una psicologa - lo studio della dottoressa è diventato un luogo sicuro dove mi sentivo accolta e compresa e dove ho imparato ad ascoltarmi e a capirmi.
Ho apprezzato la professionalità, l'empatia, la chiarezza della dottoressa e la sua grande disponibilità.
Al termine del nostro percorso posso dire di aver imparato ad ascoltarmi e di essere cresciuta nell'amore verso me stessa e gli altri.
Laura
Ho avuto modo di conoscere la dottoressa De Luca in un momento particolarmente delicato, dove stavo vivendo un trauma, che mi stava logorando come persona e come donna. Grazie alla sua empatia e delicatezza è riuscita a farmi capire, dove,e in cosa stavo sbagliando... Sono bastati pochi colloqui e ad oggi ho riacquistato la consapevolezza e la sicurezza in me stessa, e di quanto sì apprezza il valore della vita quando ci si libera da un peso vivendola con più leggerezza.Non smetterò di ringraziare la dottoressa per il traguardo che ho raggiunto
Filippo
Mi sono trovato a mio agio da subito: i colloqui mi hanno permesso di riconoscere molti aspetti reconditi del mio "difficile" carattere. Parimenti ho anche preso coscienza di miei endemici difetti che solo io potrò cambiare, cambiando approccio alla vita.
ZY
Bravissima e professionale,mi ha aiutato tanto nel mio percorso e senza di lei non c’è L avrei fatta .
La consiglio ,e vedrete che ne uscirete alla grande con la dottoressa
A. F.
Massima professionalità, mi sono sentito a mio agio.
Alessandro Dardano
Visita breve, poiché una volta entrati nei discorsi da affrontare il tempo passa velocemente
Paola P.
Precisa puntuale gentile e una grande professionista
S.S.C.
La dottoressa mette subito a proprio agio chi, come me, ha difficoltà ad esporsi. La competenza e la cortesia della dottoressa mi hanno sicuramente invogliato a proseguire con lei il mio percorso. Consigliatissima.
Michela D.
La dott.ssa De Luca mi ha aiutata moltissimo nella gestione della mia ansia. Competente, disponibile, gentile. Consiglio vivamente.
Claudia Giordano
Molto professionale, molto empatica, mi ha messo subito a mio agio, mi sono trovata molto bene, contenta della mia scelta
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
da circa un mese attacchi di ansia e panico non so l'origine ma la mia vita è cambiata in peggio :due volte al P. S. ,elettrocardiogramma a posto ,liquidato con un po di gocce e terapia da seguire inoltre consulto un psicoterapeuta per la terza volta, ma con pochi risultati .
Abito a Torino da solo .solo che prima la solitudine non mi spaventava ora è diventata terribile ed ho paura di avere malattie mortali. Vorrei dei consigli se possibile utili a poter trovare un pò di rimedio a questa mia attuale situazione .G R A Z I E per eventuale risposta.
Buongiorno, capisco il suo malessere e la necessità di trovare un rimedio immediato agli attacchi di panico. Consiglio innanzi tutto una visita psichiatrica che possa occuparsi della psicofarmacologia in modo adeguato. In secondo luogo, sarebbe opportuno effettuare altri colloqui con il collega psicoterapeuta da lei scelto: tre colloqui sono solo l'inizio di un percorso che necessita di una maggior durata. Nei primi colloqui il terapeuta raccoglie i dati anamnestici (di vita, relazionali, sentimentali ecc). Sono quindi soltanto la "fase conoscitiva", quella che permette un inquadramento diagnostico e la scelta di un progetto terapeutico, condiviso con il paziente. Ne parli con il collega ... sicuramente sarà in grado di rassicurarla in tal senso e potrete iniziare a lavorare sulla problematica riportata. Cordialmente. Dott.ssa Vanessa De Luca
ho interpellato uno psicologo per attacchi di panico tre volte al P.S. xanax , più antideppressivo farmaco per dormire , la situazione è appena leggermente migliorata, ma tutto il giorno ho un cerchio alla testa e a volte un po di mal di testa e nausea, potrebbero essere gli effetti collaterali dei farmaci?
Buongiorno, innanzi tutto mi spiace per il suo problema attuale. La sintomatologia che riporta potrebbe essere un effetto transitorio dell'assunzione di alcuni farmaci (non viene specificato quale farmaco assume). In ogni caso, le consiglio di parlarne con un medico Psichiatra che saprà consigliarle la giusta terapia o eventualmente correggere il dosaggio di quella già iniziata. Successivamente e/o in parallelo le consiglio però un percorso psicoterapeutico per riuscire a capire quali siano le cause profonde dell'insorgenza degli attacchi di panico così da riuscire ad andare alla radice del problema.
Saluti
Dott.ssa Vanessa de Luca
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Dipendenza affettiva a Collegno
Disturbo d'ansia generalizzato a Collegno
Disturbo post traumatico da stress a Collegno
Disturbo ossessivocompulsivo a Collegno
Disturbo di personalità a Collegno
Disturbi alimentari a Collegno
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Collegno
Problemi comportamentali a Collegno
Disturbi del comportamento alimentare (DCA) a Collegno
Altro (14)