Esperienze
Sono psicologa clinica e psicoterapeuta, iscritta all’ordine degli Psicologi della Liguria (num. 2860).
Dopo la laurea ho conseguito un “Master in tecniche di rilassamento per psicologi e psicoterapeuti” presso il Centro Studi Panta Rei.
Mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e sono socia AIAMC (Associazione italiana di analisi e modificazione del comportamento e terapia comportamentale e cognitiva).
Nel 2017 ho ottenuto la certificazione internazionale per la pratica della terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) tramite l'Associazione EMDR Italia.
Ho collaborato con l'associazione Cerchidarcobaleno in progetti volti al sostegno della genitorialità e ho partecipato al progetto “Donne + donne” Percorsi di rilassamento e gestione dello stress” (patrocinato dal Comune di Padova) conducendo un laboratorio sulle tecniche di Rilassamento Muscolare Progressivodi Jacobson, di Training Autogeno e di gestione dello Stress.
Ha inoltre maturato esperienze nell’ambito della psicologia della salute ().
Mi occupo di: Disturbo ossessivo-Compulsivo; Disturbi del Sonno; Disturbi del Comportamento Alimentare; Disturbi d’Ansia; Attacchi di Panico; Fobie; Disturbi dell’Umore; Dolore Cronico; Problemi Relazionali; Problematiche legate alla Coppia e alla Sessualità; Psicologia dell’anziano.
Utilizzando l’approccio cognitivo comportamentale l’intervento è finalizzato a potenziare le risorse e le competenze della Persona, attraverso training di assertività, potenziamento dell’autostima, gestione della rabbia e dello stress, tecniche di rilassamento e immaginative, per raggiungere un maggior benessere psico-corporeo. Si occupa inoltre di sostegno nella malattia e nel lutto.
La terapia si focalizza prevalentemente sul presente e si orienta alla soluzione dei problemi concreti legati al ‘qui’ ed ora’; è inoltre adatta al trattamento individuale (età evolutiva, adolescenti e adulto), di coppia e in gruppo.
Riceve in giorni ed orari da concordare. Disponibile anche a domicilio o via Skype
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (3)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
il pagamento avverrà tramite bonifico. le informazioni verranno date al momento della prenotazione
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 60 €
Colloquio psicoterapeutico • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 60 €
Psicoterapia individuale • Da 60 €
Colloquio psicoterapeutico • 60 € +4 Altro
14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Andrea
La Dottoressa è una persona estremamente empatica e molto professionale, ti mette a proprio agio e ti consente di esprimerti in totale libertà accompagnandoti nel percorso in modo efficace ! Assolutamente da consigliare a chi voglia migliorarsi.
Giulia
La Dott.ssa Zafferri mi segue da diversi anni. Grazie a lei ho fatto molti progressi tangibili. Mi sento vivamente di consigliarla per iniziare un percorso di psicoterapia.
S. T.
Io mi sono trovata benissimo fin da subito con la dottoressa Zafferri.
Preparata, empatica e molto professionale.
Grazie
Claudia
Ho avuto il primo colloquio con la dottoressa Zafferri .
Mi sono sentita fin dal primo momento a mio agio e penso che questa sia la cosa più importante .
Ho deciso di intraprendere questo nuovo percorso con lei .
Andrea
Il percorso svolto con la Dottoressa Zafferri è stato molto positivo. Grazie a Lei e alla Sua semplicità sono riuscito a superare le mie ansie e tutte le insicurezze che inizialmente avevano avuto il sopravvento su di me. In Valeria ho trovato professionalità ma come già detto anche semplicità e disponibilità.
Non posso fare altro che ringraziarla e consigliarla.
Davide
Il percorso iniziato con la Dottoressa Zafferri si sta rivelando un toccasana e grazie al nostro lavoro sto tornando piano piano quello che ero: positivo e pieno di iniziativa
Serena Schiavon
Valeria mi ha colpito molto per la sua semplicità e per la sua capacità di capire nel profondo le mie emozioni. Con la sua professionalità mi ha guidata in un percorso che mi ha portata pian piano a raggiungere le consapevolezze che mi servivano per vincere le mie paure, ormai scomparse.
elena.gualandris
L’esperienza con la Dottoressa Zafferri è stata sicuramente positiva; ho lavorato su me stessa, sulle mie ansie e su alcuni aspetti delle mie relazioni famigliari con un approccio molto concreto e stimolante al miglioramento. La Dottoressa mi ha dimostrato sempre grande disponibilità e gentilezza, ho trovato in lei un ascolto professionale e allo stesso tempo molto empatico. La consiglierei senza dubbio a chi avesse voglia di lavorare sui propri pensieri ed emozioni.
Enrico
La dottoressa Zafferri è sicuramente molto professionale ed assolutamente qualificata. Ha trovato presto il modo di essere efficace nei miei confronti, sia nel colloquio che nel lavoro da svolgere poi poco a poco tutti i giorni. Grazie!
Francesca
La dr.ssa Zafferri è stata veramente una risorsa , stimolandomi durante tutto il nostro percorso con tecniche e strategie di pensiero che ancora mi sono utili e cerco di consolidare. Mi ha saputo consigliare in ambiti che non avevo previsto, sempre mantenendo una calorosa professionalità. Sicuramente affidabile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono una mamma di due bambini di quattro e due anni. Sono molto felice ma anche molto preoccupata. Ho desiderato tanto i miei bambini, ho sempre voluto diventare madre ma devo ammettere, almeno a me stessa, che sono molto stanca e stressata. Sono tantissimi gli impegni, la casa, le aspettative... sento di non riuscire più a sostenere il ritmo. Non me la sento di confidarmi con le persone vicine, ho paura che possano fraintendere e pensare magari che non sono una brava madre o chissà cosa d'altro. Forse potrebbe aiutarmi un professionista, uno psicologo, uno psicoterapeuta, non so.
Essere mamma di due figli piccoli é faticoso, e stressante. Ma spesso la nostra società si rifà ad un ideale di madre che crea aspettative irrealistiche rispetto alle donne. Mi sembra anche che per lei quello che pensano gli altri sia importante, e che tema di essere giudicata. Questi timori possono limitarla ma possono essere assolutamente affrontati con colloqui psicologici.
Salve, il mio Bimbo di quasi 6 mesi si sveglia di continuo la notte piangendo e si calma solo se lo attacco al seno. Si riaddormenta e dopo un ora siamo punto e a capo! Consigli? Cosa posso fare per migliorare il suo e il mio sonno? Grazieee
Buongiorno signora, i risvegli notturni nei bambini sono fisiologici fino ai 3 anni, quando il loro sonno comincia ad assomigliare a quello di noi adulti. Non vi sono soluzioni preconfezionate, e per lei può essere faticoso non riuscire a riposare abbastanza. Le offro uno spunto di riflessione che può apparire controcorrente: provi a pensare all'allattamento come uno strumento "magico" che lei ha per riaddormentare suo figlio. È difficile poterle dire con certezza come mai suo figlio si sveglia di frequente, potrebbero essere fastidi passeggeri o il fatto che abbia bisogno del suo contatto, è quindi potrebbe forse aiutarla una riorganizzazione delle vostre abitudini. Mi permetto di sconsigliare metodi alla Estivill, seppur molto in voga, dal momento che l'autore stesso ha ritrattato i suoi scritti. Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.