Esperienze

Sono psicologo clinico iscritto dal 2004 all'albo della regione Lazio. Ho conseguito un diploma quadriennale in Sessuologia Clinica e fatto vari corsi di formazione sull'uso dei più conosciuti Test di Personalità. Mi occupo anche di Consulenze tecniche di Parte in casi di Affidamento minorile. Sono iscritta all'Anpif, associazione nazionale psicologi in farmacia. Ho esperienze tanto nel settore pubblico (ospedale) quanto in quello privato.
Altro
Esperto in:
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia Clinica
  • Sessuologia

Indirizzo

Studio medico
Via Pio VII 70, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi clinici nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

Da 50 €

Consulenza psicologica

Da 50 €

Studio clinico


Sostegno alla genitorialità


Sostegno psicologico

Da 50 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Valeria Ricci? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,io dal mio ultimo ciclo cioè il 13 giugno ho avuto sempre le mestruazioni irregolari e ho avuti rapporti in queste settimane prottette e meno ,il 14 di luglio mi è venuto io ciclo ma un po scarso ,ma non ci sono state macchioline di sangue chiaro o scuro .Qualche giorno prima del ciclo ho riscontrato il mal di testa e reflusso (acidità al livello dell’esofago)e al primo giorno di ciclo non ho avuto questi sintomi ma dal 2 giorno si sono ripresentati e ho paura siano sintomi di gravidanza.Io soffro solitamente nausea ed un po di gastrite ma è da un po di mesi che non mi venivamo questi sintomi .Ho tanta paura

Salve. Sono d'accordo con il collega che le ha già risposto in precedenza. Solo un test di gravidanza o meglio ancora la ricerca delle beta HCG tramite prelievo sanguigno può tranquillizzarla e darle una risposta certa. Il consiglio tuttavia, a prescindere da questo momento di confusione, è di riflettere per il futuro su un metodo contraccettivo efficace che possa prevenire dubbi come questo. Saluti drssa Valeria Ricci

Dott.ssa Valeria Ricci

Salve dottore.
Ma esiste un intensità di orgasmo?
Tipo,esiste l'orgasmo leggero e l'orgasmo pesante?
Se si come si riconosce?

Salve. Confermo anche io quanto scrittole dal collega dott. Galia: non ci sono criteri oggettivi per misurare l'intensità di un orgasmo. Il piacere sessuale è un'esperienza sempre personale e sempre legata a molteplici variabili sia di natura fisica che mentale. È pur vero, però, che più ci si "lascia andare" e più si percepisce la sensazione orgasmica; al contrario più siamo controllati, inibiti o infastiditi da qualcosa e meno intensa sarà la sensazione soggettiva di piacere erotico. Saluti dott.ssa Valeria Ricci

Dott.ssa Valeria Ricci
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.