Esperienze

Dirigente Medico I livello, dal 2011 presso città della scienza e della salute Torino.
Mi occupo di problematiche nutrizionali in pazienti affetti da varie patologie (obesità, disturbi del comportamento alimentare, patologie metaboliche, patologie croniche degenerative, oncologiche, ecc..). Mi occupo altresì di alimentazione in condizioni fisiologiche e come prevenzione di patologia in soggetti sani.
Non credo, per la mia tipologia di approccio ai problemi di salute e metodologia di lavoro, alla consulenza tipo "mordi e fuggi" e non sono interessato a fornire servizio a chi vuole risposte immediate, facili e superficiali. Il mio metodo di lavoro prevede un presa in carico "in toto" del paziente con une precisa definizione degli obbiettivi realmente perseguibili; perchè l'alleanza terapeutica tra medico e paziente, permette di progettare l'intervento più appropriato attraverso un lavoro mirato e finalizzato al raggiungimento degli obbiettivi prefissati ed è la chiave di un buon risultato terapeutico.
Altro

Indirizzo

Aou San Giovanni Battista Di Torino
Corso Bramante, 88, Torino

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri dietologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consigli dietetici


Consulenza nutrizionale


Consultazioni dietetiche


Prima Visita

Da 120 €

Visita di controllo

Da 100 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Numero di telefono verificato
Presso: Aou San Giovanni Battista Di Torino

Sempre preciso e scrupoloso durante le visite, sa mettere a proprio agio il paziente e si prende cura di ogni aspetto legato alla patologia accertata.
Un dottore "umano", passatemi il termine, che non fa mai sfoggio di protervia.
A lui e alla sua equipe va tutta la mia gratitudine per il costante impegno.

A
Presso: Aou San Giovanni Battista Di Torino consulenza nutrizionale

Competente, cortese e professionale.
Ha condotto una visita completa avendo cura di non tralasciare nessun particolare anamnestico o clinico e ha saputo fornirmi le risposte dietologiche specialistiche che cercavo considerando in modo olistico il mio caso.

Dr. Umberto Aimasso

La ringrazio per la Sua opinione che ovviamente mi gratifica ed è un importante feedback

E
Presso: Aou San Giovanni Battista Di Torino

Professionaista serio e attento alle esigenze del paziente. Personalmente mi sono trovata molto bene

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Diabete

Buongiorno. Gentile Dottore, ho eseguito di recente una ecografia all' addome supariore ed inferiore e paragonandola a quella effettuata due anni fa ho notato delle divergenge non chiare.
Nella prima si evidenziava la presenza di un fegato ad impronta steatosica con dimensioni e limiti nella norma ed ecostruttura iperriflettente come di comune riscontro nelle epatopatie croniche; in quest' ultima ecografia il fegato ha dimensioni e limiti nella norma ecostruttura omogenea ed normoecogena privo di lesioni focali. Come è possibile che il mio fegato cronicamente steatosico ora non lo è più? Inoltre, nella prima, la colecisti contiene magma biliare all' infundibolo, ora è normodistesa e priva di calcoli. Del magma biliare si è perso le tracce E ancora , nella prima le vie escretrici urinarie non sono dilatate e non sono presenti calcoli US evidenziabili in sede pielica , ora la sede pielica non è stata osservata nè considerata ed i calcoli prima evidenti ora dove sono ? E per finire , nella prima i reni sono di dimensioni normali , ma a sn. si osserva una cisti corticale mesorenale di 9mm. ; ora i reni sono regolari per sede dimensioni e profili. Ma la cisti dove è finita? Preciso che nel frattempo non ho eseguito nessun tipo di terapia se non una attenta alimentazione, priva di eccessi. Grazie mille per la risposta. Cordiali saluti.

In considerazione della molteplicità di dati discordanti tra le 2 ecografie sarebbe opportuno ripetere l'indagine, eventualmente , con il medesimo operatore; detto ciò la regressione della steatosi è possibile migliorando la qualità dell'alimentazione ed eventualmente riducendo il peso corporeo ( qualora fosse in sovrappeso); lo stesso vale per lo sludge biliare. Cordialità

Dr. Umberto Aimasso

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.