Esperienze

Sono Tommaso Bortolotti, psicologo clinico-dinamico, laureato presso l’Università degli Studi di Padova e dal 2020 specializzando in psicoterapia presso l’Associazione Fiorentina di Psicoterapia Psicoanalitica.

Dall’inizio della mia carriera ho cercato di lavorare al fine di rendere la psicoterapia un’esperienza il più possibile accessibile, integrata nel territorio e inclusiva. La collaborazione con diverse realtà che si occupano di salute mentale, anche in contesti apparentemente distanti tra loro, mi ha aiutato a sviluppare un approccio che, pur forte di una rigorosa formazione psicoanalitica personale, mi permette di adattarmi alla specificità e all'unicità della richiesta.
La domanda di aiuto in ambito psicologico a volte può richiedere un lavoro più lungo, altre volte è sufficiente percorrere insieme un breve tratto di strada, ricevendo qualche indicazione. Ciascuna sofferenza, tuttavia, ha pari dignità di essere ascoltata.

Ho collaborato con la Fondazione San Gaetano all’interno dell’Area Doppia Diagnosi maschile e femminile e presso il centro diurno Aqua della stessa, occupandomi di offrire aiuto a persone con problematiche di dipendenza e psichiatriche; ho inoltre svolto il mio tirocinio di specializzazione presso il Centro di Salute Mentale di Noventa Vicentina (VI).

Ho svolto e svolgo percorsi di sostegno psicologico per richiedenti asilo e vittime di tratta in collaborazione con la Caritas di Firenze prima e, attualmente, con il centro clinico transculturale Papalagi di Padova.
Dal 2021 collaboro con l’associazione Psico Pronto Soccorso di Fontaniva, occupandomi di gestione e presa in carico dell’emergenza psicologica di adulti, giovani adulti e adolescenti.
Dal 2022 lavoro presso il Centro Tomasoni di Villanova di Camposampiero, luogo in cui mi occupo di psicoterapie con bambini e adolescenti; conduco inoltre un gruppo per adolescenti che ha come obiettivo quello di migliorare l’esperienza sociale, affettiva e relazionale dei partecipanti.
Svolgo la libera professione presso lo studio privato di Padova, dove ricevo adolescenti, giovani adulti e adulti, e presso lo Studio Mederi di Vicenza, dove mi occupo di accogliere le richieste di bambini e delle loro famiglie, di adolescenti, giovani adulti e adulti, in stretta collaborazione con altri colleghi e colleghe.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica

Indirizzi (3)

Studi Mederi
Via Alfonso Lamarmora 102, Vicenza

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Studio di Psicologia Padova
Via Tiziano Aspetti 170, Padova

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico clinico • 60 €

Consulenza online • 60 €

Psicoterapia • 60 € +2 Altro

Primo colloquio psicologico • 60 €

Sostegno psicologico • 60 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

60 €

Primo colloquio psicologico

60 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Mederi psicoterapia

Il dott. Bortolotti è uno specialista molto competente, cordiale e rispettoso. Mi sono trova fin da subito accolta e capita. Un professionista molto attento alle mie esigenze e, con il supporto di tutta l'equipe di Studio Mederi, ha preso in carico in toto la mia situazione.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Il Dott. Bortolotti è molto cordiale e disponibile. È sempre stato professionale dandomi in modo chiaro e semplice le informazioni di cui avevo bisogno.

Dott. Tommaso Bortolotti

La ringrazio Mauro. Un saluto

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Padova psicoterapia

Ho avuto il contatto del Dottor Bortolotti in un periodo in cui mi sentivo bloccata in tanti ambiti della mia vita.
Sto imparando ad ascoltarmi e a vivere le cose con più tranquillità.
Il dottore è sempre puntuale, flessibile e disponibile all’ascolto. Lo consiglio vivamente

Dott. Tommaso Bortolotti

La ringrazio G.S. Un saluto

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Padova psicoterapia

Dottore molto empatico e preparato.
Lo consiglio davvero.

Dott. Tommaso Bortolotti

Grazie G.P. Un saluto!

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Mederi colloquio psicologico clinico

Ho trovato cordialità, attenzione e mi sono sentito capito

Dott. Tommaso Bortolotti

Grazie Federico. Un saluto

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Mederi psicoterapia

Il dottor Bortolotti è stato fin da subito gentile e disponibile con me. Ha saputo essere di supporto con grande tatto e professionalità e mi ha fatto comprendere meglio alcune cose. Per questo lo ringrazio!

Dott. Tommaso Bortolotti

La ringrazio G.C. Un saluto

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Padova psicoterapia

Molto gentile e professionale. Molto disponibile ad ascoltarmi, mi sono sentita ascoltata e capita, sia quando avevo bisogno di parlare di cose più pesanti, che per parlare anche di cose più leggere. Sempre puntuale. Grazie.

Dott. Tommaso Bortolotti

La ringrazio M.A. Un saluto!

V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Padova consulenza psicologica

Mi sono rivokta al Dott.Bortolotti per un problema legato a mio figlio di 13 anni. È stato molto attento, non giudicante e buoni i consigli dati per affrontare questo momento di crescita.

Dott. Tommaso Bortolotti

Grazie mille. Un saluto

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Disturbi dell'umore

buonasera illustri dottori.
vorrei esporre il mio caso che mi porto appresso da una vita.
in sostanza mi capita sempre ogni volta che ho una discussione anche di poco conto tipo un alterco con un vicino magari per il cane che abbaia che sia uomo o donna giovane o vecchia. non riesco a parlare mi trema la voce e sbianco in volto mi mette in profondo imbarazzo non ho paura di affrontare la situazione ma mi capita questo fenomeno anche se devo chesso' sgridare un ragazzino magari per una marachella ho questa reazione premetto che sono una persona tranquilla e riservata. cosa posso fare per uscirne fuori grazie infinite

Gentilissimo,

da questi pochi dati sembra che le situazioni in cui può esserci un possibile conflitto la mettano un po' a disagio. Questo dato preso da solo, tuttavia, non ci dice nulla, se non che è una situazione che le causa qualche pensiero. Qualora desiderasse andare più a fondo consiglierei una consultazione da un* psicolog*/psicoterapeuta, anche per capire meglio il peso di questa situazione nella sua vita.
Saluti TB

Dott. Tommaso Bortolotti

Salve,
Volevo avere maggiori informazioni riguardo una problematica che riscontro da diverso tempo. Sono una ragazza giovane, ma da quando sono bambina che mi capitano episodi in cui percepisco l'ambiente intorno a me in modo strano, quasi come se mi stranisse la sensazione che ciò che vedo sia reale. Quando ero piccola ricordo che lo facevo quasi apposta (anche a comando) a provare questa sensazione (direi che mi divertiva quasi). Pensavo al fatto che ciò che avevo intorno fosse irreale e vedevo la visuale diversa (a volte anche sfocata). Col tempo questo ha iniziato a turbarmi parecchio e, naturalmente, mi bastò crescere per smettere di fare tutto ciò a comando, dato che iniziava anche a farmi paura. Durante, però, dei periodi della mia vita particolarmente stressanti o difficili mi sono capitati episodi di questo genere, ma in modo improvviso. A volte succede in un momento di ansia (spesso si tratta di questo caso), ma a volte anche in momenti di apparente tranquillità. Inizio a percepire ciò che ho intorno come irreale, a volte mi gira anche un po' la testa, sento la testa leggera ed onestamente ho paura di svenire o, ancora peggio, di impazzire. Ho pensato si potesse trattare di derealizzazione, ma naturalmente non posso autodiagnosticarlo e non può neanche essere diagnosticato online su questa piattaforma, ma ho due domande principali. Per prima cosa, è normale che il pensiero di percepire il mondo come irreale mi scateni un episodio del genere (quasi come se fosse a comando, anche ora da più grande)? È strano da spiegare, ma se penso di essere viva, in un determinato luogo ed un determinato tempo, sento le sensazioni descritte sopra. In secondo luogo volevo chiedere se ci fossero dei metodi efficaci per calmare questi episodi del momento stesso in cui avvengono (ad esempio a volte cerco di calmarmi con la respirazione ma non sempre funziona). Quando questo succede può essere davvero ostacolante per la vita quotidiana. Vi ringrazio davvero molto e mi scuso per la spiegazione eccessivamente lunga e forse anche abbastanza strana.
Buona continuazione di giornata.

Gentilissima,

come ha detto non sarebbe professionalmente accurato effettuare una diagnosi online. Tuttavia, oltre a dare un nome a ciò che le accade, per rispondere alla sua domanda, sarebbe utile capire meglio la funzione che ha avuto per lei e che ha tutt'ora questa modalità di approccio alla realta, quando si presenta, quando diventa intollerabile, da quando è cominciata...
Credo che, per dare dignità alla sua richiesta, possa essere utile contare su uno spazio psicoterapeutico, partendo da una consultazione. Cordialmente,

TB

Dott. Tommaso Bortolotti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.