Esperienze
A questa domanda voglio rispondere raccontandomi: sono una psicologa abilitata, con un master in psicologia dello sport (master tenuto da A. Cei e D. Sepio).
Fin da bambina ho praticato sport, anche a livello agonistico, permettendomi di sperimentare quanto l'allenamento mentale sia importante tanto quanto l'allenamento fisico e che le emozioni che viviamo possono agevolare o ostacolare la nostra performance.
Negli anni ho potuto svolgere diversi tirocini in ambito clinico e sportivo in Italia e all'estero.
Mi occupo anche di disabilità, in particolare di Disturbo dello Spettro Autistico, come terapista ABA.
Collaboro con la FIGC nel progetto Evolution Programme di SGS Lombardia seguendo l'AST-area di sviluppo territoriale- di Mantova e il CFT-centro federale territoriale- di Montichiari (BS) .
Nei progetti che sto portando avanti mi occupo di:
- osservazione ed analisi comportamentale in allenamento
- gestione delle relazioni interne ad uno staff societario
- gestione degli stati emozionali
- training autogeno
- prevenzione e controllo reazioni emozionali all’infortunio
- ansia da prestazione
- autostima
- prevenzione drop out
- inclusione e benessere dell’individuo
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 75 €
Colloquio psicologico età evolutiva • Da 40 €
Colloquio psicologico individuale • 75 € +2 Altro
Mental coaching • Da 80 €
Sostegno psicologico • Da 75 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico individuale • 60 € +2 Altro
Mental coaching • Da 80 €
Sostegno psicologico • Da 75 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
IBAN:
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
8 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
BB
Professionista di gran valore, mi ha fatto sentire subito a mio agio. Mi ha accolto con gentilezza e mi ha accompagnata nel percorso aiutandomi ad affrontare gli ostacoli che mi si presentavano davanti con grande professionalità, umanità ed umiltà. La consiglio per la capacità di comprensione sia del problema che della persona.
L.F.
Psicologa davvero preparata e professionale, un’ottima empatia. Mi ha fatta sentire a mio agio da subito.
Francesca
È una professionista attenta e capace di comprendere e arrivare subito al cuore del problema,mi ha aiutata,mi sono trovata molto bene!
Matteo
Mi sono rivolto alla dottoressa Vicini in quanto avevo difficoltà nel gestire l'ansia da gara. Assieme a lei ho trovato strumenti efficaci per gestire le mie emozioni oltre che migliorare le mie performance sportive.
Davide
La Dottoressa mi ha aiutato a comprendere me stesso e affrontare le mie difficoltà con serenità. La consiglio vivamente
O.L.
La Dott.ssa è una professionista eccezionale! Empatica, competente e molto disponibile. Mi ha aiutato a superare momenti difficili con grande sensibilità e strumenti pratici. Consiglio vivamente a chiunque cerchi supporto di rivolgersi a lei!
Irene
Professionista attenta e con ottime capacità di ascolto ed empatia. Mi sono trovata a mio agio da subito.
R.G.
La mia esperienza con la Dott.ssa Vicini è stata ottima! Molto professionale, empatica, accogliente e con una grande capacità di ascolto. Consigliatissima!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mio figlio di 8 anni ha cominciato ad essere aggressivo, scatti di rabbia , si offende per tutto, sembra in continua sfida con noi genitori, ci offende e picchia (piu la mamma). A scuola sembra tutto un altro bambino, ascolta e aiuta i compagni. Non sappiamo più come fare... qualche consiglio?
Gentile utente, sicuramente vanno indagati maggiormente gli antecedenti, ossia capire ciò che succede prima per poter anticipare e prevenire il comportamento che sopra descrive
Come valutare, nella scelta di uno psicologo/psicoterapeuta, quale sia il più giusto "approccio" utilizzato di cui si ha bisogno in base ai propri problemi? Nei profili ne vedo di diversi ma sono confuso
Grazie per la domanda che spesso ci si pone nell'intraprendere un percorso psicologico, ma poco viene fatta nel momento in cui si conosce il professionista, forse per timore di sembrare offensivi.
Il paziente può scegliere sulla base delle informazioni che estrapola dalla presentazione del professionista, in essa tendenzialmente si può leggere di cosa si occupa principalmente quel professionista e quali tematiche tende ad affrontare secondo il proprio orientamento.
Inoltre tale scelta è anche a carico del professionista che, una volta accolto il paziente, deve sapere eventualmente reindirizzarlo dal collega in possesso degli strumenti più consoni alle necessità riscontrate.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.