Piazza di Villa Carpegna 52, Roma 00165
Dott.ssa Stella Tessicini
Sono una psicologa psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo interpersonale.
Ho conseguito la mia laurea presso La Sapienza, Università di Roma. Sono iscritta all'albo degli psicologi del Lazio. Ho svolto la tesi di Laurea approfondendo la teoria dell'attaccamento e lo studio delle relazioni adulto-bambino, argomento a me molto caro e che ho portato anche nella mia pratica clinica.
Ho effettuato i miei tirocini nell'area dell'età evolutiva. Da quando ho iniziato a svolgere l'attività di psicologa mi sono occupata di bambini/adolescenti e genitori. Per quanto riguarda l'ambito terapeutico mi occupo di difficoltà comportamentali, disregolazione emotiva, gestione delle emozioni, difficoltà relazionali/affettive e comunicative, ansia e paure. Accoglienza, empatia ascolto attivo e messa in discussione senza giudizio sono le caratteristiche che ritengo fondamentali nel processo di presa in carico e definizione del percorso terapeutico. Accolgo i bambini ed i genitori parte integrante della terapia accompagnandoli e supportandoli nel percorso di crescita insieme. Metto dunque a disposizione la mia formazione anche per percorsi di parent-training e supporto alla genitorialità. Lavorare con i bambini mi ha permesso da sempre di arricchire la mia esperienza cogliendo le diverse sfumature che ciascuno porta nell'ambito terapeutico, regalando spunti di riflessione e di condivisione preziosissimi.
Nel corso degli anni poi ho voluto approfondire lo studio relativo ai DSA (disturbi specifici dell'apprendimento), e BES (bisogni educativi speciali). Ho effettuato diversi corsi di formazione ed un master presso La Sapienza "Disturbi dell'apprendimento e dello sviluppo cognitivo". Ad ora mi occupo dunque anche di presa in carico e trattamento di disturbi o difficoltà dell'apprendimento, difficoltà attentive, ADHD, attraverso percorsi di potenziamento cognitivo e metacognitivo, training su metodo di studio e tutoraggio specialistico per gli apprendimenti scolastici, lavorando molto anche sull'aspetto emotivo associato all'apprendimento e stimolando autonomia, motivazione ed autostima personale.
Ho conseguito la specializzazione in psicoterapia con indirizzo cognitivo-interpersonale. Mi occupo anche di psicoterapia per adulti e giovani adulti, offrendo la mia professionalità per consulenze e percorsi psicoterapeutici (in presenza e/o on line). Mi piace pensare alla psicoterapia come un percorso condiviso e finalizzato ad una maggiore conoscenza di sè, utilizzando i diversi significati appresi come nuova esperienza personale ed interpersonale. Accompagno i pazienti in questo cammino supportandoli e aiutandoli a fare luce su di sè ed i propri bisogni, valorizzando i propri punti di forza e le proprie caratteristiche personali. Mi occupo nello specifico di ansia, attacchi di panico. difficoltà relazionali, disregolazione emotiva, comunicazione, autostima e crescita personale.
17/01/2025