Esperienze
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dietistica • 90 €
Prima visita dietistica • 90 €
Prima visita nutrizionale • 90 € +21 Altro
Prima visita nutrizionistica • 90 €
Alimentazione chemioterapia • 90 €
Analisi del metabolismo • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 90 €
Prima visita nutrizionale • 90 €
Prima visita nutrizionistica • 90 € +18 Altro
Alimentazione chemioterapia • Da 90 €
Analisi del microbiota intestinale • 90 €
Analisi della composizione corporea • 90 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1.Effettuare il pagamento su codice IBAN: IT38K**********************
2. indicare come causale nome e cognome e data della visita
3. inviare copia del pagamento effettuato a *********************************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
25 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesca
Ho riscontrato benefici dopo poco tempo grazie ai suoi preziosi consigli.
Molro preciso e attento alla cura del paziente!
Stefano C.
Molto attento al paziente ed empatico, ha saputo ascoltare con attenzione le mie esigenze e i miei gusti in ambito alimentare per poter creare una dieta facile da seguire. Mi ha inoltre dato dei consigli pratici per contrastare con semplici accorgimenti la sedentarietà che mi impone il mio lavoro. Consigliato.
D.A.
Il dottore è stato molto disponibile e comprensivo e mi ha aiutato a capire meglio la mia situazione. Molto consigliato!
F.S.
Il dottore è sempre stato disponibile e attento ai miei problemi e ha sempre dimostrato grande professionalità nel cercare una soluzione efficace. Attento nelle spiegazioni che sono precise e dettagliate.
S.G
Ho da poco iniziato il percorso con lo specialista , avrò la visita di controllo a fine ottobre , però volevo lasciare una recensione perché il dottore è sempre disponibile, anche tramite cellulare oltre che essere gentile e professionale.
Maria M.
Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente molto professionale e spiegazione molto semplice. Lo consiglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, volevo chiedere informazioni riguardo all’introduzione dell’uso di creatina a 16 anni. Sono un ragazzo sportivo, peso 59kg e sono alto 170cm, faccio allenamenti in palestra da settembre 2023, con una frequenza di circa 2 volte settimanali. Da poco tempo la frequenza è aumentata a 3 volte settimanali e faccio uso di BCAA, 4g 20/25 min prima e 4g subito in postworkout. Utilizzo il prodotto: NAMEDSPORT Aminopro Mp9 by Ajinomoto Orosolubile, volevo innanzitutto sapere se la guida data dal mio allenatore/nutrizionista è corretta (data ca. -/08/2023), e se si può introdurre giornalmente l’assunzione di 2/3g di creatina, e le eventuali controindicazioni con le loro probabilità.
Buon pomeriggio, l'assunzione di creatina è supportata da solide evidenze scientifiche sia per la sua sicurezza che per la sua capacità di implementare la produzione di energia. La dose che le ha consigliato il nutrizionista la reputo adeguata e le evidenze mostrano che sono rari gli episodi di nausea, diarrea o crampi allo stomaco, che si sono registrati a dosi ben più elevate di quelle consigliate dal collega. Detto ciò, è possibile assumere la quantità di 2-3 grammi/die di creatina meglio se suddivisi nella giornata con abbondante acqua. Personalmente mi sono trovato molto bene con compresse da 1 g che ritengo molto comode ma sono presenti anche integratori di creatina in polvere. La cosa fondamentale è che la sua assunzione sia fatta in cronico e se meglio tollerate in concomitanza di un pasto proteico o con carboidrati.
Mi auguro di esserle stato utile,
cordiali saluti
Dott. Ravera Stefano
Buongiorno, volevo solo sapere una cosa.
Ho fatto una cura pesante con due antibiotici azitromicina e augementin per un'infezione polmonare. Ho visto che nel giro di nemmeno una settimana sono aumentato di 1,50 kg ma è possibile? Inoltre a distanza di giorni ho ancora diarrea. Ho chiesto al medico è normale, e mi ha prescitto fermenti lattici. Grazie
Buonasera, l'aumento di peso non lo reputo tale da destare preoccupazioni e inoltre lo ritengo congruo alle condizioni della patologia che ha affrontato. Per questi motivi le consiglio di seguire le indicazioni mediche. Lo stato infiammatorio può portare ad oscillazioni del peso, dovute anche alle variazzioni di liquidi.
A disposizione Dott. Ravera Stefano
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Diabete mellito a San Zeno Naviglio
Ipercolesterolemia a San Zeno Naviglio
Osteoporosi a San Zeno Naviglio
Colon irritabile a San Zeno Naviglio
Insulino resistenza a San Zeno Naviglio
Intolleranze alimentari a San Zeno Naviglio
Morbo celiaco a San Zeno Naviglio
Sovrappeso a San Zeno Naviglio
Altro (8)