Esperienze
Membro SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse.
Studi interdisciplinari presso l’Istitut Gustave-Roussy di Parigi.
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Bologna, 110/110 e lode.
Specializzazione in Dermatologia e Venereologia 110/110 e lode.
Da anni esercito come dermatologo in libera professione effettuando visite specialistiche ed interventi chirurgici-dermatologici.
L’attività professionale è particolarmente vocata al dialogo con il paziente seguendolo nel decorso terapeutico e/o post-operatorio.
Esperto in:
- Dermatologia e Venereologia
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica (descrizione) • 120 €
Mappatura nevi (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica • 110 €
Videodermatoscopia (descrizione) • 120 €
Visita venereologica • 110 € +14 Altro
Asportazione chirurgica • Da 150 €
Biopsia della cute e del tessuto sottocutaneo • 100 €
Crioterapia • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica • 120 €
Crioterapia • Da 60 €
Visita dermatologica di controllo • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica • 120 €
Crioterapia • Da 60 €
Diatermocoagulazione • Da 60 € +2 Altro
Visita dermatologica di controllo • 60 €
Visita venereologica • 120 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica • 120 €
Crioterapia • Da 60 €
Diatermocoagulazione • Da 60 € +2 Altro
Visita dermatologica di controllo • 60 €
Visita venereologica • 120 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica • 120 €
Asportazione chirurgica • Da 200 €
Biopsia della cute e del tessuto sottocutaneo • 100 € +4 Altro
Crioterapia • Da 60 €
Diatermocoagulazione • Da 60 €
Visita dermatologica di controllo • 60 €
Mostra tutte le prestazioni58 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Massimo
Oltre alla professionalità, alla precisione e alla rapidità, sottolineo una spiccata empatia. Grazie
Miki
Molto gentile, preparata e disponibile. Ritornerò sicuramente.
S.R
Molto soddisfatta e con terapia idonea come tutte le altre visite.
Paola Fiorentini
Dottoressa molto gentile e professionale. Studio moderno e ben attrezzato.
M.B.
Medico gentile e competente. Studio pulito e attrezzato con diversi macchinari (laser ecc.). Ci ritornerò sicuramente al bisogno.
Daniela
Gentilissima!grazie mille!lo sapevo di gia che e brava !
G.P.
Professionale e attenta nella visita e disponibile nel rispondere alle mie domande e chieimenti
Giovanni bosi
Gentilissima Professionale cordiale puntuale .. ...........
KLD
Inerente al trattamento da me effettuato la dr.ssa Zauli mi ha fornito tutte le info in merito con precisione. Alta professionalità, disponibilità e gentilezza da non sottovalutare in campo medico. Ambiente accogliente e molto pulito. La consiglio vivamente ... per me il mio punto di riferimento come dermatologa. Grazie dr.ssa x avermi risolto il problema.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono un ragazzo di quasi 26 anni che soffre di alopecia androgenetica. A 20 anni ho iniziato ad assumere quotidianamente finasteride 1mg in pillole, sotto consiglio del dermatologo.
Di fatto ho smesso di perdere i capelli. Il dermatologo al tempo mi aveva anticipato che a 25 anni avrei dovuto smettere per poi riprendere verso i 40.
Volevo chiedere se è corretto interrompere la cura, oppure se devo continuare ad assumere finasteride e fino a che periodo di vita.
Grazie.
la finasteride può dare una riduzione della libido sessuale...se non ha questo problema può anche continuare.
Sappia che di recente è uscita anche la finasteride topica (in spray) che ha sicuramente meno effetti collaterali.
Salve mi hanno diagnosticato La rosacea prendo efracea regolarmente tutti i giorni al mattino appena sveglio da alcuni anni, sono migliorato ma non guarito.
Se interrompo peggioro.
Posso continuare o la persistente assunzioni di medicinale possono creare problemi collaterali?
Grazie per una risposta.
Si solito si fanno dei cicli di 2-3 mesi di trattamento con Efracea .
Si può alternare ad altre terapia topiche o sempre per bocca.
L'efracea serve per il trattamento della componente papulo-pustolosa non della couperose...bisogna valutare cosa non le guarisce.
Se non l'hai mai fatto le consiglio di fare ricerca Antigene dell'H. pylori nelle feci.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.