Herpes zoster - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Herpes zoster

L’Herpes Zoster (conosciuto anche come Fuoco di Sant’Antonio) è provocato dal virus della varicella-zoster e provoca una eruzione cutanea dolorosa sulla cute, caratterizzata da vescicole piene di liquido.

La prima infezione del virus provoca la varicella. Dopo la guarigione dalla malattia, il virus rimane comunque nell’organismo, anche se latente, vicino le radici dei nervi cranici o spinali. L’Herpes Zoster è la conseguenza della riattivazione del virus all’interno dell’area del colpo dove si trova il nervo colpito.

Non sono sempre note le cause di queste riacutizzazioni, tuttavia possono essere facilitate da differenti fattori come stress emotivo e/o fisico, età e indebolimento del sistema immunitario.

Durante le fasi iniziali, il soggetto affetto da Herpes Zoster avverte dolore, prurito e bruciori. Successivamente, appaiono delle piccole vescicole. Le zone maggiormente colpite sono di limitata estensione e monolaterali (es. sul torace). Nelle persone più anziane, può manifestarsi dolore cronico nell’area colpita.

Per effettuare la diagnosi, è sufficiente la visita medica, con osservazione diretta dei sintomi. In rari casi, vengono eseguiti anche esami in laboratorio per ...Altro
la conferma della diagnosi.

La terapia farmacologica prevede di solito farmaci antivirali per via orale, per ridurre la durata e la presenza dei sintomi. I farmaci analgesici vengono invece spesso somministrati per controllare gli episodi di dolore intenso.

Un utile aiuto viene anche dall’adozione di una dieta corretta, in cui siano limitati al minimo gli alimenti che hanno un elevato contenuto di arginina (noci, arachidi, farina di grano, cioccolato). Meno

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti in herpes zoster

Hadji Hossein

Hadji Hossein

Dermatologo

Battipaglia

Antonino Di Pietro

Antonino Di Pietro

Dermatologo

Milano

Benedetta Miglino

Benedetta Miglino

Dermatologo, Medico estetico

Novara

Alessandra Marcotrigiano

Alessandra Marcotrigiano

Dermatologo

Polignano a Mare

Rita Gitto

Rita Gitto

Dermatologo, Venereologo

Milano

PASQUALE GINO IANNACCONE

PASQUALE GINO IANNACCONE

Dermatologo

Bojano

Domande su Herpes zoster

I nostri esperti hanno risposto a 354 domande su Herpes zoster

Dott. Filippo Miselli
Infettivologo, Internista
Bologna
L'Herpes zoster si manifesta generalmente con una manifestazione cutanea e dolorosa che segue l'andamento di un nervo ed è solitamente monolaterale. L'Herpes simplex può in alcuni…

Dott. Giuseppe Mascoli
Allergologo, Immunologo
Ruvo di Puglia
Gentile paziente, la positività delle sole IgG conferma che ha avuto l'infezione, ma che questa non è in atto come dimostra la negatività delle IgM

Dott. Dario Mannino
Ortopedico
Ronchi dei Legionari
Buongiorno, le infezioni virali herpetiche, frequentemente hanno degli esiti semi-permanenti, perciò il disturbo è compatibile con l'infezione.
Se poi lei con la protesi dell'anca,…

Quali sono i professionisti che curano Herpes zoster?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.