Herpes zoster - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Herpes zoster
L’Herpes Zoster (conosciuto anche come Fuoco di Sant’Antonio) è provocato dal virus della varicella-zoster e provoca una eruzione cutanea dolorosa sulla cute, caratterizzata da vescicole piene di liquido.
La prima infezione del virus provoca la varicella. Dopo la guarigione dalla malattia, il virus rimane comunque nell’organismo, anche se latente, vicino le radici dei nervi cranici o spinali. L’Herpes Zoster è la conseguenza della riattivazione del virus all’interno dell’area del colpo dove si trova il nervo colpito.
Non sono sempre note le cause di queste riacutizzazioni, tuttavia possono essere facilitate da differenti fattori come stress emotivo e/o fisico, età e indebolimento del sistema immunitario.
Durante le fasi iniziali, il soggetto affetto da Herpes Zoster avverte dolore, prurito e bruciori. Successivamente, appaiono delle piccole vescicole. Le zone maggiormente colpite sono di limitata estensione e monolaterali (es. sul torace). Nelle persone più anziane, può manifestarsi dolore cronico nell’area colpita.
Per effettuare la diagnosi, è sufficiente la visita medica, con osservazione diretta dei sintomi. In rari casi, vengono eseguiti anche esami in laboratorio per ...Altro
La prima infezione del virus provoca la varicella. Dopo la guarigione dalla malattia, il virus rimane comunque nell’organismo, anche se latente, vicino le radici dei nervi cranici o spinali. L’Herpes Zoster è la conseguenza della riattivazione del virus all’interno dell’area del colpo dove si trova il nervo colpito.
Non sono sempre note le cause di queste riacutizzazioni, tuttavia possono essere facilitate da differenti fattori come stress emotivo e/o fisico, età e indebolimento del sistema immunitario.
Durante le fasi iniziali, il soggetto affetto da Herpes Zoster avverte dolore, prurito e bruciori. Successivamente, appaiono delle piccole vescicole. Le zone maggiormente colpite sono di limitata estensione e monolaterali (es. sul torace). Nelle persone più anziane, può manifestarsi dolore cronico nell’area colpita.
Per effettuare la diagnosi, è sufficiente la visita medica, con osservazione diretta dei sintomi. In rari casi, vengono eseguiti anche esami in laboratorio per ...Altro
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti in herpes zoster






Domande su Herpes zoster
I nostri esperti hanno risposto a 354 domande su Herpes zoster



Quali sono i professionisti che curano Herpes zoster?
Herpes zoster per città
Patologie correlate
Dottori più ricercati
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.