Esperienze
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia giuridica
- Psicologia sportiva
Indirizzo
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 70 €
Consulenza online • Da 50 €
Consulenza psicologica • Da 70 € +10 Altro
Colloquio psicologico clinico • Da 70 €
Parent training • Da 80 €
Primo colloquio psicologico • Da 40 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Stefania Orio? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ciao a tutti, sono una ragazzina di 13 anni e soffro di derealizzazione da un anno.. Io soffro molto di ansia e sono molto timida quindi forse è stato questo.
Ne ho parlato con i miei genitori ma ci scherzano su e io non so che fare.
Ho paura di non tornare alla normalità.
Ciao cara, se pensi di avere bisogno di aiuto ma i tuoi genitori non sono al momento disposti ad accettarlo, potresti cercare di parlarne con un'insegnante oppure un parente o una figura vicina ai tuoi genitori di cui ti fidi e che ti possa aiutare a far capire ai tuoi genitori che il tuo disagio è importante e che hai bisogno di essere aiutata a comprendere questi sintomi e soprattutto la "paura di non tornare alla normalità". un caro saluto
Buongiorno,
Sono una ventenne, anemica e mi servirebbe aiuto da uno specialista.
In questi mesi di quarantena ho avuto due problemi di salute:
1) mi sono uscite piccole bollicine/brufoletti su tutto il corpo, tranne la faccia e mi prude ovunque. Ho provato con la crema clobesol e altri rimedi naturali ma non passa. Cosa mi consigliereste di fare?
2) ho perso 7 chili, inizialmente pesavo 58 e sono alta 157 cm, ora peso 51 kg. Ho digiunato durante il mese di Ramadan ma comunque i chili li avevo persi già prima e non riesco a prendere peso.
Mangio bene e tanto, bevo poca acqua e non riesco ad andare in bagno per i miei bisogni.
A volte mi è difficile respirare e i battiti cardiaci aumentano di velocità.
Il ciclo mestruale è regolare per adesso, mi viene ogni 24 giorni.
In famiglia non mi lasciano recarmi dal medico perché sono ancora preoccupati per il virus che gira ancora.
Non so cosa mi stia succedendo e che cosa fare.
Chiedo cortesemente un consiglio da voi specialisti.
In attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti
Buongiorno cara, il periodo di isolamento dovuto all'emergenza covid-19 ha provocato uno stato di confusione in moltissime persone, a volte anche accompagnati da stati ansiosi.Forse la difficoltà a respirare e l'aumento del battito cardiaco che citi potrebbero essere anche nel tuo caso dei sintomi ansiosi, che intanto potresti imparare a gestire grazie all'ausilio di tecniche di respirazione e rilassamento.
Per ciò che concerne i sintomi fisici (bollicine e prurito) prima di prendere farmaci ti consiglierei di consultare un medico, anche online.
un caro saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.