Esperienze
Sono convinta del bisogno di tutti noi di essere ascoltati, cosa che in questo attuale epoca, non avviene frequentemente, di essere accettati senza imposizione di etichette. Nel mio studio sono aperta all'ascolto e al dialogo.
Questo il mio sito:
http://www.annamariasollecito.it/
Esperto in:
- Neurofisiopatologia
- Ipnoterapia
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
Psicoterapia (descrizione) • 100 €
Visita psichiatrica (descrizione) • 100 € +8 Altro
Elaborazione dei traumi (descrizione) • 100 €
Psicoterapia della depressione (descrizione) • 100 €
Psicoterapia della dipendenza affettiva (descrizione) • 100 €
Mostra tutte le prestazioni
Il metodo di pagamento e’ un BONIFICO sul seguente iban:
Iban : IT79Q*************** *******
Inserisca il suo nome, cognome e data della consulenza nel campo descrizione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 100 €
Visita psichiatrica (descrizione) • 100 €
Elaborazione dei traumi (descrizione) • 100 € +9 Altro
Ipnosi • 120 €
Psicoterapia della depressione (descrizione) • 100 €
Psicoterapia della dipendenza affettiva (descrizione) • 100 €
Mostra tutte le prestazioni50 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.C.
Competente, empatica, rassicurante, professionale.
T.M.
Alta Professionalità, empatia e capacità dí compressione.
D.R.
Tantissima professionalità e serietà durante la visita
G.G.
La Dottoressa molto professionale, analitica, empatica, centra subito il problema. Ottima esperienza.
F. B
La dottoressa è molto empatica e competente, ti mette a proprio agio riuscendo subito a capirti e aiutarti . La consiglio vivamente
FG
La dottoressa molto empatica, ha capito da subito il mio problema. Sono soddisfatta del percorso che inizierò con lei
W.K
Dottoressa Annamaria è migliore in assoluto! Bravissima,disponibile , molto professionale e gentile....
E.M
Una professionista d’eccezione, gentile, disponibile, attenta e pronta a mettere il paziente a proprio agio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono una mamma comprensiva,aperta e spaventata...ho una bambina(ai miei occhi ancora)di 11 anni già dall'anno scorso ha fatto il coming out dicendoci di essere bisex,il che non ha stravolto le nostre vite,poiché abbiamo in famiglia un altro adolescente dichiaratosi gay.Quest'anno ha iniziato le medie e stiamo avendo un po di preoccupazione perché alcuni ragazzi anche scherzando la chiamano lesbica,mia figlia dice che se lo fanno per scherzare a lei non dà fastidio.
Poi è successo che a quella parola hanno aggiunto anche degli insulti,e l'hanno eliminato dal gruppo WhatsApp di classe dove c'è tutta la classe,facendola sentire esclusa.
Ne ho parlato con i genitori sul gruppo di WhatsApp che abbiamo e loro fortunatamente mi hanno sostenuta.
Sono giorni che vedo mia figlia triste mentre lei é solare e spiritosa.
Cosa mi consigliate di fare?
Noi la sosteniamo tanto che la chiamiamo già con un altro nome.
Sono preoccupata e non vorrei che lei soffra.
Grazie a chi mi risponde.
Capisco la preoccupazione. Credo sarebbe utile una terapia di famiglia per capire bene le dinamiche.
Buongiorno. Sono una donna di 34 anni e da 13 soffro di ansia, attacchi di panico e depressione curati sempre con zoloft. A luglio di quest'anno ho avuto un attacco di panico con conseguente derealizzazione e umore depresso. Quindi ho iniziato concordando con il mio psichiatra, di nuovo la cura con zoloft. Fino a natale stavo benissimo, poi sono rimasta a casa per le vacanze e l'ansia è ritornata come un macigno. La mia domanda è questa: perché nonostante la terapia continuativa da 5 mesi mi è ritornata l'ansia?
Grazie mille.
Elisabetta
Credo che oltre alla terapia farmacologica dovrebbe associare una psicoterapia. Rifletterei sull’ansia che torna quando lei torna a casa…
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.