Esperienze

Ritengo che la parola di un terapeuta abbia come obiettivo l'anima di una persona. Perché non vi è sofferenza mentale che non sia accompagnata anche da una tristezza dell'animo.
Un medico utilizza la medicina.
Un fisioterapista utilizza le mani.
Uno psicoterapeuta utilizza la parola.
La medicina agisce dall'interno del corpo.
Le mani agiscono dall'esterno del corpo.
La parola non può toccare il corpo, né fuori né dentro,
ma può toccare l'anima e per questo aiutare la mente
e il cuore verso ciò che è buono e sano.
La sofferenza psicologica è sacra, averne cura è compito di chi riconosce la sacralità di quel dolore.

Dott. Festa Simone

Psicologo cognitivo, sociale e clinico, psicoterapeuta sistemico-relazionale, ricercatore e data analyst presso l'Università Internazionale degli Studi di Roma (UNINT). Ricercatore nell'ambito delle dipendenze patologiche, con focus sulla dipendenza affettiva e dipendenza da Internet (IAD) presso l'ASL Napoli 2 Nord Dipartimento Dipendenze Patologiche di Casavatore (CE).
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia del lavoro
  • Psicoterapia delle Dipendenze Patologiche
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa
Via Bosco di Capodimonte 32, Napoli


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 9 anni
Contanti, Carta di credito, Bonifico, + 1 Altro
081 1929..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 40 €

Colloquio individuale • 40 €

Psicoterapia cognitivo-comportamentale (descrizione) • 40 €


081 1929..... Mostra numero

I dettagli del pagamento verranno forniti in fase di prenotazione.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

40 €

Consulenza online

40 €

Consulenza psicologica

40 €

Colloquio di coppia

40 €

Colloquio familiare

40 €

+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa colloquio individuale

Ciao...al momento nulla da eccepire. Empatico attenzione...

Dott. Simone Festa

Salve Gianluca, la ringrazio.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa consulenza psicologica

Il dottor Festa è un professionista esemplare. Empatico, attento e competente.
Lo consiglio vivamente.

Dott. Simone Festa

Molte grazie.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa colloquio psicologico clinico

Sono ormai suo paziente da mesi e devo dire che ad ogni appuntamento è stato capace di stupirmi con osservazioni e punti di vista fuori dal comune, che mi hanno aperto la mente e aiutato a comprendere meglio problematiche delle quali non riuscivo a darmi risposte. Persona estremamente sensibile e fuori dal comune. Ottima guida lo consiglio

Dott. Simone Festa

La ringrazio vivamente.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa consulenza psicologica

Dottore empatico e professionale. Consigliatissimo!

Dott. Simone Festa

Molte grazie.

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa colloquio psicologico clinico

Professionista molto preparato ,ed empatico (mette subito a proprio agio il paziente ) ,consigliatissimo.

Dott. Simone Festa

Molte grazie.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Consiglio vivamente il Dott. Festa a chiunque stia cercando un professionista competente e dedicato. Dimostra una profonda passione per il suo lavoro e un grande impegno nel benessere dei pazienti. Ha la capacità di far sentire a proprio agio grazie alla sua empatia e capacità di ascolto attento.

Dott. Simone Festa

Grazie davvero.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa colloquio psicologico clinico

Il dottor Festa è un professionista che ama il suo lavoro e ama aiutare le persone che chiedono il suo supporto. È una persona speciale e fortemente empatica che ti segue e non ti abbandona mai, non si risparmia, anche fuori dalle mura dello studio, e se hai bisogno di un suo consiglio o di una sua parola lui c'è. Lo consiglio!

Dott. Simone Festa

Molte grazie.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa consulenza psicologica

Ciò che più mi ha colpito del Dottor Festa è stata la professionalità e l’empatia. Ho trovato competenza e onestà, qualità sempre più rare. Valuto la mia esperienza ottima.

Dott. Simone Festa

Molte grazie.

W
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa consulenza psicologica

Il dott. Festa è stato professionale, serio e soprattutto empatico. Al giorno d’oggi è sempre più raro incontrare medici del genere, quindi il minimo che io possa fare è recensirlo positivamente.

Dott. Simone Festa

Grazie mille.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicologia Dott. Simone Festa colloquio psicologico clinico

Dottore professionale, onesto e a dirla tutta anche simpatico, questa qualità mi ha aiutato soprattutto all’inizio ad aprirmi e a farmi sentire accolto e mai giudicato. Insieme abbiamo raggiunto buoni obiettivi e continueremo a lavorarci. Lo consiglio calorosamente!

Dott. Simone Festa

Molte grazie.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 70 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Problemi comportamentali

Mia figlia, appena compiuti 7 anni, classe prima elementare, da qualche mese ha delle reazioni aggressive in famiglia soprattutto quando si tratta di fare i compiti insieme (e magari fa degli errori che si cerca di correggere) o quando si trova in situazioni nelle quali non è possibile assecondare una sua richiesta come il guardare la tv per un tempo ulteriore o interrompere un gioco dove stava esagerando e magari sporcando eccessivamente o non essere on sicurezza. E' sempre stata molto sorridente e affabile (nella media) ma ultimamente ci sono momenti in cui è impegnativa. Riponde mele, si scatenano scenate, pianti, parolacce e a gesti forti come tirare oggetti e rompere matite. A volte poi fa riferimento al fatto che stava meglio figlia unica (ha un fratellino di 3 anni che la adora e solitamente vanno d'accordo). Al doposcuola che frequenta qualche pomeriggio dice che non ha amiche della sua età e che ci sono bambini più Io grandi che ovviamente offrono un vocabolario articolato e se posso cerco di combinare con il lavoro e di andarla prendere prima o di farle passare il pomeriggio a casa. Ha anche 2 pomeriggi di sport dove può vedere altri bambini e divertirsi. Io durante le crisi cerco di accettare e stare calma ma a volte è difficile e si accende il conflitto che poi si placca con un "scusa" e un abbraccio. E questo avviene in famiglia con uno zio e con la nonna principalmente. Come fare per aiutare questa bambina? E come capire cosa la turba? Grazie,
una mamma innamorata della figlia

Buonasera, sarebbe importante capire se questo comportamento avviene anche alla presenza del papà. Se non può avvenire, allora sappiamo cosa cerca sua figlia.

Dott. Simone Festa

Buongiorno,
sono il padre di un bambino di 7 anni che presenta notevoli problemi alimentari. Mangia solo quattro alimenti in tutto ed è molto selettivo, persino con i dolci: non mangia torte né pasticcini. Solitamente decide se qualcosa gli piace o meno solo guardandola, senza nemmeno assaggiarla. Se non è lui a voler provare un alimento, non c’è verso di convincerlo.

A pranzo o a cena so già cosa vorrà mangiare, senza alcun margine di cambiamento. È una situazione davvero frustrante, anche perché preparare sempre e solo queste quattro cose diventa pesante. E quando dico quattro non è un’esagerazione: pasta in bianco, pasta al pesto, riso allo zafferano e pastina. Persino con la pizza: non la mangia, devo fargli la focaccia liscia senza nulla sopra, e guai se è un po’ troppo “scura”. Non dico che deve essere cruda, ma poco ci manca.

Siamo stati dal pediatra, ovviamente, e abbiamo fatto gli esami del sangue. È risultato avere il ferro basso, quindi gli è stato prescritto un integratore, ma non ci sono stati cambiamenti significativi. Sapendo però di amici e conoscenti con figli che hanno problemi simili, quasi ci si sente sollevati: non è l’unico e sembra una situazione comune. Questo, però, ci ha portato ad “adattarci” un po’, sperando che col tempo la situazione migliorasse da sola.

Ora, però, sto iniziando a temere che non si risolva completamente. Forse migliorerà, ma temo che il problema non cambi radicalmente senza un aiuto mirato.

A questo punto vorrei capire meglio cosa fare e da chi portarlo. Mi rivolgo a voi per un consiglio: qual è il professionista giusto per affrontare questa situazione?

Grazie
Manuel

Buonasera, sarebbe utile valutare come si regola suo figlio alla presenza di entrambi i genitori. I bambini sono fatti per andare verso la vita. Come mai un bambino può aver trovato utile minacciare di digiuno i genitori? Può davvero questo aver creato una situazione più comoda per lui? Questo sarebbe opportuno valutarlo con lui in una terapia alla presenza di lei, ma anche della mamma.

Resto a disposizione per le sue necessità.

Dott. Festa Simone

Dott. Simone Festa
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.