Via Luca Giordano 16, Napoli 80127
Studio presso zona Vomero
23/05/2024
Via Luca Giordano 16, Napoli 80127
Studio presso zona Vomero
23/05/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +19 Altro
Psicoterapia • 50 €
Studio clinico • 50 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +19 Altro
Psicoterapia • 50 €
Studio clinico • 50 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
I riferimenti per il pagamento verranno forniti in fase di consulenza
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
La dottoressa si è mostrata fin da subito accogliente e ha fatto in modo di stemperare la mia agitazione iniziale. La professionalità, l'attenzione e il riscontro rispetto ad alcune tematiche trattate mi ha permesso di sentirmi totalmente a mio agio. Grazie!
Eccellente, davvero una professionista dolce ed empatica. Anche se è stato difficile inizialmente prendere la decisione di affidarmi ad una persona che non conoscevo ad oggi sono molto soddisfatto e dopo pochi mesi già noto dei risultati, quindi la consiglio assolutamente!
Ho trovato la dottoressa su questo sito e fin da subito è stata disponibile a sentirci telefonicamente visto che avevo delle domande riguardo il percorso.
Fin da subito mi ha fatto una buona impressione e ho deciso di iniziare.
Sono molto soddisfatta dei nostri incontri e dei passi avanti che sto riuscendo a fare grazie a una buona sinergia che si è creata. La dottoressa è molto dolce, empatica, riesce fin da subito a far sentire a proprio agio, in quello spazio molto accogliente che ad oggi sento anche un po’ mio. Consigliatissima
Molto preparata, le sue intuizioni piano piano mi hanno aperto la strada a molti ragionamenti e consapevolezze, tanto da rendere possibile il cambiamento anche in situazioni che non riuscivo a vedere prima.
La ringrazio per la dedizione al suo lavoro
Ho chiesto un aiuto alla dottoressa Spiezia per affrontare un periodo difficile collegato sia alla mia famiglia che al lavoro. Avevo forte ansia e mal di testa che non passavano con nulla. Dopo qualche mese siamo arrivati a comprendede l'origine di questi problemi collegati tra loro e sto continunandi a lavorare per stare meglio, sento che questa è la strada giusta per creare un equilibrio di serenità. La dottoressa è molto professionale ed empatica, riesce a toccare con dolcezza punti dolenti della vita. la consiglio a tutti!
Condivido quanto scritto da altri utenti, la dottoressa è molto professionale e preparata. Riesce a trasmettere idee in modo semplice e a inquadrare la situazione. Sono contenta di essermi affidata a lei. Grazie…
Ho conosciuto la dottoressa tramite un amico che con lei si era trovato davvero bene, e adesso posso assolutamente confermarlo anch'io! Competente, empatica e molto attenta durante ogni seduta. Posso dire che ad oggi sento di aver ricevuto dalla dottoressa gli strumenti adatti per ottenere maggiore autoconsapevolezza e serenità.
Consigliata vivamente a tutti!
Incontrare la dottoressa è stato un regalo che mi dovevo da molto tempo.
Sono contenta di aver iniziato questo percorso caratterizzato da professionalità, puntualità e vicinanza
ha risposto a 43 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, mi sento immerso in una quotidianità troppo spesso opprimente. La città mi mette un sacco di pressioni sociali, talvolta indirette e non riesco a capire che senso dare alla mia vita. Cosa posso fare per vederci più chiaramente?
Gentile utente, il malessere che descrive in queste poche righe mi sembra molto generale e quindi esteso in diverse aree della vita.
Potrebbe iniziare a prendere contatto con se stesso, chiedersi come sta, cosa vorrebbe, cosa sente che le manca, con l'aiuto di un professionista che possa guidarla in questa esplorazione del suo mondo interno, e le permetta di conoscersi e darsi quello di cui ha bisogno.
Saluti, Dott.ssa Simona Spiezia
Buonasera,
gentili dottori vi scrivo per capire meglio dove intervenire nella mia situazione. Ho 26 anni e fino ai 20 ero un ragazzo socievole, che aveva sempre la battuta pronta e a cui piaceva essere al centro dell’attenzione, da quel che ricordo dopo i 20 ho iniziato ad essere pian piano sempre più chiuso e timido.Io associo tutto ciò al mio voler apparire sempre al top agli occhi degli altri, non a caso do forse troppo peso al giudizio delle persone e sono arrivato al punto che in qualsiasi interazione sociale ormai sto li pensare e a ripensare la persona con cui ho interagito che idea si sia fatta di me di quello che ho detto/fatto. Tutto questo mi porta a sentirmi a disagio in qualsiasi situazione perché è come se mi sentissi sempre giudicato e tutto ciò crea un circolo vizioso che poi mi porta ad arrossire(che diventa parte del problema)e addirittura a non esprimermi come vorrei, come se mi non mi venissero in mente le parole perché troppo occupato a pensare cosa fare o dire. Tutto questo lo associo anche al fatto che mi è stato sempre detto di avere un brutto carattere, sempre sulla difensiva e quindi forse sono sempre alla ricerca di farmi accettare un pò da tutti, arrivo al punto che per non essere “giudicato” o non dire qualcosa che possa “ferire” l’altra persona, resto in silenzio restando ormai quello meno attivo nelle conversazioni. Non riesco nemmeno a capire se questo blocco è dovuto forse ad un mio, ipotizzo, scarso lessico, però poi se sto tranquillo o addirittura se devo scrivere non ho problemi. Anche in famiglia, anche se di meno, soffro questa situazione.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e vi auguro buon lavoro.
Buonasera, in ciò che scrive si nota non solo una grande attenzione per l'altro ma anche per ciò che può pensare l'altro di lei. La prima domanda sorge spontanea: lei cosa pensa di sé? e quanto il suo valore in quanto persona deriva da ciò che lei sa di se stesso e quanto dal giudizio altrui? Se pensa che questa situazione stia limitando la sua vita e il suo modo di vivere le relazioni le suggerisco un percorso di sostegno psicologico con la finalità di esplorare queste paure in un giusto tempo e spazio di confronto privo di giudizio. Cordiali saluti, Dott.ssa Simona Spiezia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.