Logo
Dott.ssa Simona Costantino

Via Prenestina 295, Roma 00177

Ti aiuto a costruire e ad affermare il tuo sé di diritto, a sviluppare un atteggiamento più benevolo nei confronti di te stesso/a e degli altri, dando forma e spazio all'autenticità del tuo vero sé. Un dovere nei confronti di noi stessi è quello di liberarsi una volta per tutti dagli schemi e dalle dinamiche che sostengono comportamenti che causano sofferenza e che ci tengono ancorati a relazioni disfunzionali.

Leggi di più

21/10/2023

Esperienze

Ho iniziato il mio percorso di studi in Psicologia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", laureandomi in Psicologia Applicata ai contesti della salute e del lavoro. Ho scelto poi di proseguire il mio percorso formativo iscrivendomi ad una Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad orientamento cognitivo-interpersonale.
Attualmente esercito la libera professione come Psicologa, collaboro con la Asl Roma 5, il Pronto Soccorso Psicologico Roma Est e presto la mia attività professionale in diversi plessi scolastici della capitale.

Credo nel potere dirompente delle relazioni e nel potenziale costruttivo insito nella richiesta di aiuto. Sano è chiedere aiuto per affrontare momenti di difficoltà che, inevitabilmente, fanno parte della nostra esistenza e, in quanto tali, esigono di essere ascoltati e compresi.
Nella relazione terapeutica dialogano tra loro due mondi emotivi differenti: quello del paziente e quello del terapeuta. Il paziente porta con sé un suo mondo emotivo, racconta la sua realtà e il suo sentire e, attraverso la narrazione, attribuisce senso e riconoscimento ai propri vissuti. Questo sistema di significati si interfaccia con il mondo emotivo del terapeuta in uno spazio sicuro di ascolto attivo, scevro da pregiudizi e con un orecchio sempre rivolto all'Altro, disponibile ad accogliere un sentire che merita di essere compreso e, laddove necessario, ri-orientato verso itinerari più positivi e benefici.

Durante la consulenza si impiegano tecniche, strumenti e metodi che supportano e guidano nel comprendere il modo in cui la realtà che il paziente vive e racconta ha preso forma nel tempo e nelle relazioni; insieme al paziente si esplorano le antiche ferite e le norme implicite acquisite cui, inconsapevolmente, aderisce nel presente con lo scopo di sentirsi al sicuro e protetto. Queste modalità disfunzionali di interagire con se stessi e gli altri e di dare significato alla propria esperienza causano al paziente disagio, dolore, rabbia, sofferenza e malessere. Il terapeuta guida il paziente nel percorso di cambiamento, nella rinuncia delle antiche regole che sono fonte di sofferenza psichica e nella costruzione del proprio sé di diritto.

Il colloquio di sostegno psicologico fa al caso tuo se:
- senti la necessità di cambiare e sei motivato/a a intraprendere un percorso di crescita personale
- hai bisogno di un supporto nel recuperare risorse personali che al momento non senti più di riuscire a investire come vorresti
- vorresti comprendere e migliorare le tue modalità di relazionarti con gli altri nei diversi contesti della tua vita
- vuoi acquisire una consapevolezza diversa su te stesso/a e sulle tue modalità di interagire con gli altri e con la realtà

Prenota il tuo colloquio di sostegno psicologico a Roma e online
Dr.ssa Simona Costantino, Ordine degli Psicologi del Lazio n. 28716
Whatsapp o tel: 3924894929
Email: simona.costantino@outlook.it
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia del lavoro
  • Psicologia della salute
  • Psicoterapia fenomenologico-dinamica
  • Sessuologia
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Centro clinico Istria
Piazza di Santa Costanza, 2, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
Contanti, Bonifico, PayPal
06 9763..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
06 9763..... Mostra numero

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Centro di Psicologia
Via Prenestina 295, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
06 9763..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

70 €

Consulenza di coppia

90 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Centro clinico Istria consulenza psicologica

Ho intrapreso un percorso con la dott.ssa Costantino oramai da qualche mese, e fin da subito ho percepito molta empatia da parte sua. Oltre a sentirmi ascoltato, compreso e non giudicato, la dottoressa ha fatto sì che qualsivoglia remora nell’aprirmi scomparisse. Mi accompagna a certe verità scomode con gentilezza e sincerità. Grazie alle sue competenze e alla sua mentalità, mi ritrovo settimanalmente a scoprire nuove cose su me stesso, e so che quello che devo ancora scoprire, anche se doloroso, potrà risolversi per il meglio grazie al suo aiuto. Anche se il percorso intrapreso potrà essere lungo, non sono mai stato così contento di aver incontrato una professionista come lei.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di Psicologia consulenza psicologica

Ho avuto il piacere di incontrare la dottoressa per il mio primo appuntamento di consulenza psicologica, e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Sin dall'inizio, ho trovato la dottoressa accogliente, professionale e empatica. Ha creato un ambiente sicuro e confortevole in cui mi sono sentito a mio agio nel condividere le mie preoccupazioni e i miei pensieri.
Durante la sessione, la dottoressa ha dimostrato una profonda comprensione delle mie sfide e mi ha fornito un sostegno genuino. Sono rimasto colpito dalla professionalità e dall'empatia della dottoressa, e sono grato per il suo impegno nel fornire un supporto terapeutico di alta qualità. Non vedo l'ora di continuare il mio percorso di crescita personale e di esplorare ulteriormente i miei pensieri e sentimenti con il suo aiuto. Consiglio vivamente la dottoressa a chiunque stia cercando un professionista competente e compassionevole per affrontare le proprie sfide personali e emotive.

S
Appuntamento verificato
Presso: Consulenze online consulenza online

Dott.ssa Gentilissima!
Mi sono sentita ascoltata e compresa.
Consigliata!

Dott.ssa Simona Costantino

Grazie, apprezzo molto queste parole.
A presto,
S.C.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di Psicologia consulenza psicologica

È stata la mia prima seduta e mi sono trovata molto bene. Empatica ed attenta nell’ ascolto

Dott.ssa Simona Costantino

Grazie di cuore.
S.C.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di Psicologia consulenza psicologica

Per essere stata la prima seduta, e la prima in assoluto della mia vita, per quanto siamo all'inizio di un percorso, la mia impressione è stata ottima in tutti i sensi.
Grazie

Dott.ssa Simona Costantino

Grazie per il suo feedback, lo apprezzo molto.
A presto,
S.C.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro clinico Istria Altro

La dottoressa é preparatissima e trovo che un percorso con lei sia estremamente di supporto. Molto disponibile, cortese e puntuale.

Dott.ssa Simona Costantino

Grazie per il suo feedback, lo apprezzo molto. A presto,
S.C.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenze online consulenza online

Dovevo affrontare dei momenti un po' complicati e non sapevo a chi rivolgermi. Poi ho incontrato la dottoressa e devo dire che mi sono sentito davvero meglio. Dal primo appuntamento mi ha fatto sentire come se stessi parlando con un'amica, sa davvero come metterti a tuo agio. Non usa mai un linguaggio complicato e i suoi consigli sono sempre azzeccati e facili da seguire. È quella persona che ti ascolta davvero e ti capisce, senza giudicare. Quindi la consiglio assolutamente!!

Dott.ssa Simona Costantino

Grazie mille per il suo feedback, lo apprezzo molto. A presto,
S.C.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro clinico Istria consulenza psicologica

Ho richiesto una consulenza psicologica per un problema temporaneo che non sapevo come gestire. I consiglii che ho ricevuto mi sono stati utilissimi e per me la dottoressa rimarrà un punto di riferimento per qualsiasi necessità in futuro.

Dott.ssa Simona Costantino

Grazie per il suo commento, lo apprezzo molto.
Saluti,
S.C.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro medico e psicoterapia consulenza online

Ho iniziato un percorso psicologico per avere supporto nel mio processo di coming out. Non mi ero trovato bene con la psi precedente perché mi sembrava offensiva. Ho trovato tanta empatia e apertura. Grande professionista.

Dott.ssa Simona Costantino

Il suo commento mi fa estremamente piacere, sono sicura che faremo molta strada insieme.
A presto,
S.C.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenze online consulenza online

Inizialmente ho scelto la dr.ssa Costantino perché a pelle mi suscitava positività e comprensione. Ho trovato poi anche tanta preparazione e capacità, nonostante la giovane età riesce a mettersi nei miei panni e a comprendermi. Consigliatissima

Dott.ssa Simona Costantino

Mi fa molto piacere, grazie. A presto,
S.C.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore

Durante le giornate vengo sovrastato da tanti pensieri che si sovrappongono uno sopra all’altro creandomi una grande confusione, a parte nei momenti in cui sto facendo qualcosa che richiede un’attenzione specifica e mi canalizza un pensiero unico. Questo mi arreca grande difficoltà a rilassarmi nei momenti vuoti, osservo l’ambiente circostante senza rendermi conto effettivamente di esserci fisicamente. Mi sento assente, fatico a concentrarmi e a analizzare bene le cose. Ho notato che ho anche un respiro breve, vado in apnea e faccio fatica a respirare in generale. In più di un anno fa ho avuto un momento brutto, mi viene da descriverla come un’extrasistole molto potente (i controlli fatti non hanno mostrato cose strane), che tutt’ora mi mette ansia, mi viene da controllarmi sempre il battito con le dita al polso. Tecnicamente dovrei essere rilassato non ho cose troppo stressanti nella mia routine ma non so come mai, vivo così.

Gentile Utente, partendo dal presupposto che gli accertamenti medici hanno già escluso cause di natura organica e medica, mi sembra chiara la presenza di sintomi a base psicologica che sarebbe bene, al fine di meglio comprenderne l'origine e il decorso, inquadrare all'interno del contesto di riferimento con cui interagisce quotidianamente e alla luce della sua storia personale. Leggendo quanto scrive, lei riporta sintomi riconducibili a una condizione di stress, quali l'agitazione psicofisica, l'ipervigilanza, un senso di depersonalizzazione che la fa avvertire come distante dal suo corpo e dalla realtà che la circonda. Tutto questo evidentemente sta interferendo con la sua capacità di concentrazione, rendendo lo svolgimento di attività per lei comuni e abituali molto difficoltose ed esaurenti. Al tempo stesso riporta quanto situazioni che richiedono un maggiore impegno cognitivo, attenzione focalizzata sul compito, riescano a riportarla sulla realtà allontanandola da quei pensieri intrusivi. Mi verrebbe da chiederle quali tipi di pensieri la stanno inondando, per cercare di comprendere quale sia l'oggetto di queste preoccupazioni così pervasive e confondenti che la portano a cogliere la realtà con un senso fobico e preoccupato.
Resto a disposizione.
Dr.ssa Simona Costantino

Dott.ssa Simona Costantino

Salve ho una curiosità.
Mi eccita vedere video lesbo anzi neanche tanto due donne che giocano insieme ma una masturbazione da parte di una donna anzichè vederne una maschile (mi fa senso) o un rapporto donna e uomo (mi eccita meno), però nella realtà anche spingendomi a forza a provare un'esperienza con una donna provo ribrezzo e sono più eccitata con un uomo.
Chiedo: può aver inciso il fatto che da piccola ho avuto un piccolo trauma: ho trovato delle riviste porno di mio fratello maggiore e i peni raffigurati li ho trovati spaventosi (credo andassi alle elementari) e il corpo femminile invece mi ha sempre quasi rassicurato perché simile al mio? Grazie.

Gentile Utente, il fatto che per te l'idea di avere un'esperienza omosessuale nella realtà susciti reazioni di avversione sebbene, al contrario, sperimenti tutt'altro durante la masturbazione è assolutamente normale e abbastanza comune. Le fantasie sessuali possono essere conformi e/o difformi alle esperienze reali e all'orientamento sessuale. Infine, la sessualità in senso ampio, comprese le fantasie, è influenzata da una vasta gamma di fattori interagenti: vissuti emotivi, esperienze pregresse e precoci, valori personali, contesto socioculturale, ecc.
Resto a disposizione.
Dr.ssa Simona Costantino

Dott.ssa Simona Costantino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.