Esperienze
Responsabile ed empatica, con ottime doti relazionali e di ascolto, possiedo una vasta conoscenza delle pratiche di prevenzione del disagio personale e relazionale per il miglioramento complessivo del benessere della persona.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
- Psicologia della salute
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 55 €
Colloquio psicologico clinico • 55 €
Consulenza online • 55 € +13 Altro
Consulenza psicologica • 55 €
Colloquio psicologico di coppia • 65 €
Colloquio psicologico individuale • 55 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • Da 60 € +13 Altro
Consulenza online (descrizione) • Da 55 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 60 €
Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G.S.
La dott.ssa Silvia è una professionista competente, empatica e disponibile. Ha aiutato me e mio marito in un momento difficile della nostra vita familiare, in cui ci sentivamo persi e appesantiti nella gestione dei figli. Ci ha dato tanti consigli pratici ed efficaci. Decisamente consigliata!
Simona S.
Professionista attenta e capace. Sono molto soddisfatta dell’approccio, dell’ascolto e dell’empatia. Altamente consigliata!
Denise
Dottoressa empatica e molto disponibile. Mi ha aiutata e sta continuando ad aiutarmi molto.
Seduta dopo seduta è riuscita a costruire un rapporto di fiducia molto costruttivo, a mio parere fondamentale per affrontare un percorso interiore.
Competente e professionale! Accogliente e gentile. Consiglio vivamente!
Dott.ssa Silvia Spelta
Gentile Denise grazie per la fiducia. Intraprendere un percorso interiore è sicuramente un modo costruttivo di investire sulla propria salute psicofisica, ma può essere una scelta molto impegnativa. Esporsi con le proprie fatiche e fragilità non è semplice, sta dimostrando di avere il coraggio e la tenacia, seduta dopo seduta, di voler raggiungere una sana serenità interiore. A presto.
Daniela
Professionista cortese, disponibile e seria. Consiglio vivamente.
Paola
Da consigliare. Spiegazioni chiare con le giuste domande che fanno emergere quegli aspetti che paiono irrilevanti ma che sono invece fondamentali.
S.A.
Esperienza molto positiva con la dottoressa Spelta. A partire dell'accoglienza cordiale e puntuale, anche durante tutta le seduta mi ha fatta sentire a mio agio. Ho già fissato un secondo appuntamento.
Manuela
Professionista seria, molto Professionale, empatica, attenta alle esigenze del paziente . Dopo svariate ricerche finalmente ho trovato una professionista con cui poter sviscerare e risolvere le mie problematiche . Consigliatissima!
Marianna D.
La Dottoressa Spelta è una persona che mi ha subito dato fiducia da quando ho iniziato il mio percorso di terapia. La consiglio vivamente a tutti coloro i quali cercano una professionista attenta e competente
DS
Mi è piaciuto molto l’approccio del dottore. Puntuale, precisa e al momento stesso molto cordiale. In grado di metterti a tuo agio durante il colloquio. Raccomando senza dubbio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore
SONO UN RAGAZZO DEL 89 DI ROMA,
DAL PERIODO DELL INFANZIA SINO AD OGGI ,MANIFESTO PROBLEMI DI SOCIALIZZAZIONE,DISTURBO DELO SPETTRO AUTISTICO,DIFFICOLTA DI INSERIMENTO NEI VARI CONTESTI SOCIALI,HO FATTO LE SCUOLE ELEMENTARI MEDIE E LICEO CON MAGGIORE DIFFICOLTÁ AVEVO PAURA DI STACCARMI DAL AMBIENTE FAMIGLARE,DAL PASSATO FINO AD OGGI CÊ SEMPRE STATA UNA DIFFICOLTÁ DA PARTE DEI FAMIGLARI AD ACCETTARMI COME PERSONA PROBLEMATICA,HO SPESSO AVUTO ANSIA SOCIALE FOBIE ANSIA ATACCHI DI PANICO SPESSO MAL GESTITE DAI VARI TERAPEUTI PSICOLOGHI PSCHIATRI,IN PASSATO O PRESO A VOLTE DEI MEDICINALI ANCHE X DUE ANNI MA POI I PROBLEMI SI SONO RIPRESENTATI ,SOFFRO DI SOLITUDINE NON HO UNA VITA SOCIALE.
I MIEI FAMIGLARI VORREBBERO CHE INIZIO UN PERCORSO PER UNA MIA INDIPENDENZA FORSE ANDANDO TUTTE LE MATTINE LI CON PERSONE ANCHE DISABILI.
MA NON SO SE MI SENTO SICURO DATO LE MIE DIFFICOLTA DI ADATTAMENTO ANSIA DA SEPARAZIONE CHE STO VIVENDO ATTUALMENTE.CHE HO SEMPRE AVUTO!
I FAMIGLARI TAL VOLTA SI MOSTRANO ANCHE LORO NERVOSI IRRITANTI STRESSATI NEI MIEI CONFRONTI DATO ANCHE DAL FATTO DI NON SAPERE COME GESTIRE TANTI MIEI PROBLEMI...CHE MAGARI SCARICO SU DI LORO.
ANCHE IO DOPO UNPO MI INNERVOSISCO E SCARICO LA MIA RABBIA FRUTTRAZIONE NEI LORO CONFRONTI MA SUSSISTE SOLO UN CLIMA PESANTE E DIFICILE ALLA FINE!
POSSO AVERE UN CONSIGLIO?
Gentile utente, grazie per la sua condivisione. Comprendo, leggendo la sua situazione, che non sia semplice iniziare un percorso di autonomia ed indipendenza senza un supporto adeguato che l'aiuti ad affrontare passo dopo passo le difficoltà che in questo momento avverte. La invito a considerare di intraprendere un percorso psicologico che possa aiutarla a comprendere ed elaborare le sue emozioni ed accostare interventi educativi mirati per pianificare un graduale distacco dall'ambiente famigliare, muovendosi stabilendo obiettivi a medio e lungo termine. Rimango a disposizione e le auguro una buona giornata, dott.ssa Silvia Spelta.
Ho solamente 18 anni, e da una settimana ho una paura tremenda del futuro e di crescere, ho paura di perdere le persone care, la mia famiglia, e la mia dolce metà. Ogni mattina mi sveglio con ansia e angoscia, non so cosa fare. Ho paura della morte delle persone che mi stanno accanto ed ho paura di come in un fururo reagirò. Cosa mi consigliate?
Gentile utente grazie per la sua condivisione e mi spiace per il periodo di sofferenza che sta affrontando. Purtroppo con la sua breve descrizione non é possibile rispondere in maniera esaustiva ai suoi dubbi. Le suggerisco di intraprendere un percorso psicologico per poter approfondire e fare chiarezza sui suoi vissuti emotivi e capire come, passo dopo passo, affrontare ansie e paure. Rimango a disposizione, cari saluti, dott.ssa Silvia Spelta.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.