Esperienze

Sono Silvia Ros, Psicologa Clinica a indirizzo psicoanalitico.

Attualmente svolgo l'attività di libera professionista, a Brescia e a Rovato, presso il Centro Clinico Cavour con adolescenti, giovani-adulti e adulti. Mi occupo di sostegno psicologico e offro percorsi, individuali, per permettere alle persone di approfondire la conoscenza e consapevolezza di se stesse, per prendersi in mano e comprendere la propria sofferenza.

Mi occupo delle fatiche del vivere:

momenti di crisi,
ansia,
stress,
depressione,
problemi relazionali,
cambiamenti/momenti di vita difficili,
problematiche legate ad autostima e autorealizzazione.

I percorsi che offro sono personalizzati, a seconda degli obiettivi e delle richieste del paziente. La modalità è quella del colloquio clinico, ma i tempi, la frequenza e la durata del percorso sono stabilite insieme e possono mutare.

Ritengo che ogni persona costituisca un universo a sé, con una storia e significati assolutamente unici. Per questo motivo è fondamentale per me, come psicologa, comprendere la persona, nelle strategie e soluzioni che la caratterizzano in modo irripetibile, permettendole di stare al mondo.

Ciò che offro è un luogo e uno spazio per scoprirsi, per prendersi cura di sé, per riflettere e per provare a tracciare nuove strade per se stessi.

Mi sono formata presso l'Università degli Studi di Padova in Psicologia della Personalità e delle Relazioni Interpersonali (Laurea Triennale) e ho completato il mio percorso laureandomi con il massimo dei voti in Psicologia Clinico-Dinamica (Laurea Magistrale).
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica-dinamica

Indirizzi (3)

Centro Clinico Cavour
Piazza Montebello 7, Rovato


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 3 Altro
030 658..... Mostra numero

Studio di Psicologia e Psicoterapia
Via Corsica 263, Brescia


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 3 Altro
030 658..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 60 €

Consulenza online • 60 €

Colloquio individuale • 60 € +8 Altro

Colloquio psicologico individuale • 60 €

Colloquio psicologico online • 60 €

Elaborazione dei traumi • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

030 658..... Mostra numero

Iban: IT47L**********CC**********

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Colloquio psicologico

60 €

Colloquio psicologico clinico

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Studio clinico

60 €

+ 13 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia colloquio psicologico

Dott.ssa molto gentile, preparata ed empatica. Sono contento di aver iniziato il percorso con lei

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ho iniziato il percorso con la dott.ssa Silvia Ros in un momento difficile della mia vita, in cui ero alle prese con grandi cambiamenti. Con la sua gentilezza, empatia e accoglienza mi sono sentita subito ascoltata e capita. Sento che negli incontri ho lo spazio per potermi raccontare e accogliere gli spunti interessanti che mi propone la dottoressa su come mi muovo nel mondo. È diventato in poco un appuntamento settimanale al quale sento di non riuscire a rinunciare, in cui potermi esprimere e andare a fondo su tante questioni.

Dott.ssa Silvia Ros

Grazie delle gentili parole, SR

S
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Clinico Cavour consulenza psicologica

Professionale, competente ed empatica, la dottoressa Ros mi sta aiutando ad affrontare un periodo difficile e le sono grata per la pazienza con cui mi sta guidando in questo percorso psicologico. Mi sento sempre ascoltata e libera di esprimere quello che sento.

Dott.ssa Silvia Ros

Grazie per le tue parole, a presto! SR

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia colloquio psicologico clinico

Dopo anni in cui rimandavo l'idea di affidarmi a un professionista, sono riuscita a prendere la decisione di avvicinarmi alla figura dello Psicologo, pur con un po’ di paura e diffidenza..
In questo percorso ho avuto la fortuna di incontrare la dottoressa Ros, che fin da subito è stata in grado di mettermi a mio agio, accogliendomi in un ambiente caldo e confortevole, in cui mi sentivo capita e libera di esprimermi senza giudizio. Insieme stiamo costruendo un percorso di consapevolezza; ad ogni seduta apprendo un pezzo di me, acquisendo gli strumenti per affrontare, un passo dopo l’altro, le mie difficoltà.
Una Dottoressa empatica, competente e disponibile, a cui sarò sempre grata per il lavoro fatto insieme.
Non tornerei più indietro.

Dott.ssa Silvia Ros

Ti ringrazio per le tue parole, a presto! SR

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia sostegno psicologico

La dottoressa Ros è una professionista, è riuscita ad accogliere la mia sofferenza e a farne qualcosa di buono. Non credevo di poter stare meglio, ma la consiglierei a chiunque avesse bisogno di un professionista attento ed empatico

Dott.ssa Silvia Ros

Grazie per il tuo gentile riscontro, a presto!
SR

O
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia Altro

Professionista giovane ma professionale, pur rimanendo empatica, già dal primo incontro. Quando vado da lei mi sento tranquilla, non giudicata, di poterle affidare le mie sensazioni più intime perché si possa trovare insieme un modo per stare meglio.

Dott.ssa Silvia Ros

Ti ringrazio delle parole, felice di sapere che il nostro possa essere per te uno spazio di esplorazione e scoperta
A presto!
SR

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentili dottoresse e dottori,

sono un uomo di 32 anni, non sposato e senza figli, che attualmente si sente vuoto ed in balia degli eventi della vita.

Credo che la mia attuale sensazione di vuoto o di inadeguatezza nella vita derivi principalmente da due circostanze: un lieve bullismo che mi ha impedito di vivere appieno la mia adolescenza, se e quando la confronto con quella vissuta dai miei coetanei, e l'improvvisa perdita di mio padre a causa di un male incurabile, quando il Covid-19 stava imperversando ovunque nel 2020.

La prima circostanza, infatti, mi ha trasformato da un ragazzo piuttosto estroverso e spensierato in un uomo introverso, sovrappensiero e risentito, mentre la seconda ha portato scompiglio nella mia vita di tutti i giorni, in quanto ho perso bruscamente una delle persone più importanti a cui ero legato in una fase in cui tutti dovrebbero sistemarsi, sia a livello personale che professionale. Il cancro è stato come avere a che fare con una bomba a orologeria di cui non si vede il timer e che ci mette in un istante di fronte alla precarietà della vita.

Questi eventi mi hanno profondamente segnato, dal momento che ho praticamente trascorso la mia adolescenza per la maggior parte del tempo da solo, concentrandomi sugli studi, e gli ultimi anni cercando di sistemarmi professionalmente, affrontando grandi difficoltà sia nei rapporti con le persone (lavorando in ambito commerciale) sia nella vita quotidiana stessa. Ci sono giorni in cui mi sento completamente assorbito da quello che sto facendo e quindi riesco a portare a termine le cose come previsto e altri in cui mi sento travolto da un uragano di pensieri e sensazioni negative su me stesso e sul futuro che mi aspetta e che, a volte, mi fanno piangere silenziosamente sul cuscino appena torno a casa a fine giornata.

Rimpiango profondamente il fatto di non aver potuto sperimentare l'amore nella sua natura sbocciante e intensa durante la mia adolescenza, a differenza dei miei coetanei, il fatto che quei tempi e quei luoghi di ritrovo non torneranno mai più, lasciando così una profonda cicatrice nel mio cuore e, infine, il fatto che molto spesso mi troverò a disagio in contesti sociali quando conoscenti/colleghi ecc. parleranno della loro famiglia, dei loro figli e delle loro prospettive di carriera. Allo stesso tempo ho anche ridotto drasticamente la quantità di tempo che trascorro sui social media, perché mi sembra che le persone condividano solo le cose belle della loro vita, ma cerco sempre di cogliere ogni occasione per frequentare i miei amici e familiari, anche se alcuni di loro stanno mettendo su famiglia e questo mi fa sentire a disagio, come ho spiegato in precedenza.

Uscire a cena, andare al cinema, andare a teatro da solo è davvero troppo per me e, francamente, al momento è umiliante. Uscire casualmente a bere qualcosa o viaggiare, invece, sono attività più gestibili, ma comportano comunque una certa tensione.

Vorrei diventare più ottimista e resiliente, trovanodo più autostima, per non ritrovarmi tra qualche decennio definitivamente solo e senza speranza.

Vi ringrazio

Gentilissimo,
traspare dalle tue parole quanto dev'essere faticoso il tuo "vivere", cercando di andare avanti, lottando però con questi sentimenti di disagio e profonda tristezza. Mi arriva forte la sensazione di come da un lato tu stia cercando di andare avanti, ma dall'altra mi sembra di avvertire un forte sconforto verso situazioni che vivi come irreversibili... Penso che tu ti stia provando ad aprire alla speranza, al cercare di capire come stare meglio, e la tua capacità di osservarti è davvero spiccata!
Non possiedo la bacchetta magica o una risposta pret-a-porter alle tue domande, ma so che si può entrare più in profondità a tutte le questioni che descrivi, per comprendere meglio cosa succede dentro di te nelle situazioni che ti fanno sentire a disagio o umiliato e come ci si può lavorare affinché tu possa trovare dei nuovi modi di stare dentro la tua vita. E' quello che offre un percorso di psicoterapia. Puoi darti la possibilità di trovare un professionista con cui trovarti umanamente e con cui intraprendere un percorso verso il benessere.

Dott.ssa Silvia Ros

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.