Dott.ssa
Silvia Lo Massaro
Psicologo,
Psicologo clinico
Altro
Calolziocorte 3 indirizzi
Esperienze
Mi sto specializzando in psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale presso la Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Milano.
Le problematiche per le quali fornisco sostegno psicologico sono tra le tante: disturbi d’ansia, fobie e attacchi di panico, disturbo bipolare, disturbi di personalità, depressione, disturbi del comportamento alimentare, disturbo ossessivo compulsivo, dipendenze, supporto psicologico in caso di perdita per morte, separazione o abbandono, ADHD, disturbo oppositivo provocatorio, enuresi ed encopresi nel bambino.
Mi occupo di DSA - Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
PER APPUNTAMENTI CHIAMARE IL 3207208833
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia forense
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • Da 60 €
Colloquio individuale • Da 60 €
Colloquio psicologico individuale • Da 60 € +2 Altro
Consulenza di coppia • Da 120 €
Consulenza familiare • Da 120 €
Via Giuseppe Mazzini 23F, Calolziocorte
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Orientamento scolastico • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Colloquio psicologico online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
23 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Romina
Mi sta aiutando molto, il percorso è iniziato a febbraio, un passo alla volta, rispettando i miei tempi e i miei traumi stiamo sviscerando tanto della mia vita, presente e passata. Vado da lei e sto bene, nonostante tocchiamo argomenti per me molto forti, perché ha quella sensibilità tale da aiutarmi a prendere atto di quanto emerge ed andare avanti, sottolineando anche i progressi che seduta dopo seduta trovano riscontro nella mia vita quotidiana. È davvero importante per avere consapevolezza e supporto.
GD
Ottima preparazione. La dottoressa mi ha fatto sentire a mio agio attraverso un percorso dal quale ho tratto giovamento e spunti da applicare nel quotidiano. Consiglio a tutti.
F. G.
La D.ssa Lo Massaro, Cortese, Puntuale, Disponibile, già in poche sedute mi ha arricchito sia Umanamente che Professionalmente, indicandomi dei punti di riferimento importanti quasi fosse una Guida. Con la Sua Sensibilità riesce a compenetrarsi nel nostro vissuto ed a prenderci per mano. Le sono veramente Grato dal profondo del mio Cuore
Paola
Grazie di cuore alla dottoressa Silvia per avermi fatto ritrovare la fiducia in me stessa il percorso intrapreso con lei mi ha fatto credere ancora che le cose belle nella vita ci sono la consiglio vivamente
Giorgia
Gentile, molto professionale e con il giusto livello di empatia. Il consulto ricevuto è stato piacevole, molto valido. Fin dal primo incontro mi sono sentita subito a mio agio.
S.F
Non potevo trovare di meglio. Molto gentile, professionale, dolce, sia con me che con mio marito ma sopratutto con nostro figlio. Aprire a Silvia il nostro cuore è stata la scelta più giusta che potessimo fare per ridare alla nostra famiglia la luce che meritava e per questo non smetterò mai di ringraziarla.
Ilaria
Gentile, empatica, professionale, molto preparata e sempre molto disponibile...consigliatissima!
C.M.
Grande professionalità mi ha aiutato a trovare il mio equilibrio!!!! La consiglio vivamente a che ne ha la necessità bravissima persona!!!
Veronica
Mi sono rivolta alla Dott.ssa Lo Massaro in una situazione abbastanza delicata, non sapevo come portare avanti la mia vita (studio, relazioni, ecc) di fronte al problema che riscontravo. Lei mi ha insegnato ad affrontarlo, rendendolo parte della quotidianità, senza permettermi di fermarmi. Affiancandolo, a spiegazioni tecniche ed esercizi, all’urgenza. Consigliandomi,peraltro, di trovare un giusto equilibrio nella quotidianità . Successivamente, anche grazie a Lei ho potuto conoscere un altro abile professionista, il Dott. Pacciardi, che affiancato alla Dott. Lo Massaro ha provveduto sotto il profilo farmacologico alla mia terapia.
Ad oggi, ho quasi concluso il mio percorso universitario, senza rinunciare ad ottimi risultati, affiancandolo a relazioni sociali e sport, che precedentemente avevo abbandonato. Insomma, la Dott.ssa Lo Massaro la consiglio per la sua eccellente preparazione, efficacia nella terapia, e schiettezza nei consigli.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Volevo chiedere:
Al mio ragazzo non escono mai, ma sottolineo mai, le lacrime davanti ad altre persone e per questo nessuno l'ha mai visto fragile. Anche davanti a me spesso fa fatica, ma le lacrime escono anche se si nasconde per vergogna. Io rispetto questa sua sensazione, ma voglio provare a sbloccarlo perché non gli fa bene per la sua salute mentale. L'ho visto piangere solo una volta, dopo aver litigato, anche se era una discussione tranquillissima. Lui è molto ma molto sensibile e di cuore, infatti quando è solo piange per le minime cose e per quelle in cui non ha pianto davanti agli altri. Mi domandavo perché gli viene in automatico di fare tutto ciò. Lui stesso non mi sa rispondere e dice che è sempre successo così sin da bambino. Ho dedotto che forse questo può essere o per paura di farsi vedere fragile dagli altri, come una sorta di protezione personale che gli viene automatico metterla, o quando piangono gli altri lui rimane impassibile di lacrime (per esempio un lutto) per farsi vedere "forte" e un punto di riferimento se qualcuno a cui tiene sta male per questo. Mentre per quanto riguarda il motivo per il quale ha pianto solo davanti a me, ho pensato che forse fosse una questione di fiducia: ovvero che io già so il suo cuore gigantesco e la sua sensibilità e che non ha niente da temere nel mostrarmi ciò.
Secondo voi mi sono avvicinata un pochettino? Cos'è realmente? Faccio bene a cercare di sbloccarlo o dovrei lasciarlo così? (Lui stesso mi ha detto che un pò ci soffre a non riuscire a piangere davanti agli altri nelle situazioni importanti, come il lutto).
Grazie
La ringrazio per aver condiviso con noi i suoi dubbi. La gestione delle emozioni è molto soggettiva. È probabile che il suo ragazzo abbia sin da piccolo imparato, per difesa o pudore, a nascondere la tristezza. Ha fiducia in lei se accetta di farle vedere anche la parte più fragile di sé.
Ciò premesso, laddove il suo ragazzo lo ritenesse opportuno, si potrebbe lavorare sulle emozioni e sulle modalità di viverle ed esprimerle. Cordialmente. Dott.ssa Silvia Lo Massaro
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Calolziocorte
Attacco di panico a Calolziocorte
Dipendenza affettiva a Calolziocorte
Disturbi sessuali a Calolziocorte
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Calolziocorte
Somatizzazione a Calolziocorte
Problemi di coppia a Calolziocorte
Difficoltà relazionali a Calolziocorte
Crisi di coppia a Calolziocorte
Disturbi relazionali a Calolziocorte
Disturbo ossessivocompulsivo a Calolziocorte
Altro (14)