Esperienze
Servizi offerti: anamnesi fisiopatologica, valutazione della composizione corporea mediante misurazioni antropometriche e bioimpedenziometria (tramite l’esame bioimpedenziometrico è possibile stimare in particolare massa grassa, massa magra e stato di idratazione che sono dati fondamentali per poter lavorare sulla perdita di grasso, sulla ritenzione di liquidi e sul potenziamento della muscolatura), determinazione dei fabbisogni energetici e dello stato nutrizionale, elaborazione del piano nutrizionale (il piano nutrizionale è personalizzato ed elaborato in base ai gusti, alle abitudini ed alle esigenze del paziente) e controlli periodici.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Prima visita nutrizionistica • 70 €
Visita nutrizionistica di controllo • 30 €
Metodi di pagamento: Bonifico
prima della visita potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Esame bioimpedenziometrico (descrizione) • 40 €
Visita nutrizionistica di controllo (descrizione) • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 90 €
Prima visita nutrizionistica • 90 €
Esame bioimpedenziometrico • 40 € +1 Altro
Visita nutrizionistica di controllo • 50 €
151 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
P.A.
Senza più avere fame, riesco a seguire con facilità i consigli alimentari con ottimi risultati.
Patrizia B.
Professionista attenta alle esigenze del paziente, competente e disponibile. La mia esperienza è stata più che positiva e per chi ha problemi nutrizionali consiglio vivamente una visita con la dottoressa.
Marina
Dottoressa sempre gentile, disponibile ad ogni mia domanda con spiegazioni molto esaustive, molto professionale e competente.Il top !!!
Paola
E’ la mia seconda esperienza con la dottoressa; spero sia come la volta scorsa un percorso positivo e semplice ecco perché sono tornata da lei. Molto professionale e semplice nelle spiegazioni
R.
Molto professionale, di grande accuratezza nei dettagli. Il mio percorso e' complesso ma la dott.ssa ha trovato la chiave giusta.
Renato
Consiglio in modo incisivo la Dottoressa Gigli che mi ha seguito per tutto il percorso facendomi ottenere ottimi risultati. Pesavo 106
kg e dopo 6 mesi sono arrivato a pesare 80 kg e tutto questo grazie al suo operato. Sempre gentile, sorridente e disponibile.
M.G.
Molto attenta alle problematiche dello stato di salute generale, quello che in effetti volevo trovare in un nutrizionista: non solo perdita di peso, ma controllo mirato alla gestione di patologie.
Anna
Ho il piacere di essere seguito dalla dietologa Silvia e non posso che esprimere la mia piena soddisfazione. Silvia è estremamente professionale e preparata, ma ciò che la distingue davvero è la sua capacità di ascolto e il suo approccio personalizzato. Non propone diete standardizzate, ma si impegna a conoscere a fondo le abitudini alimentari, le esigenze e gli obiettivi dei suoi pazienti per costruire un piano alimentare su misura.
Inoltre, è molto attenta nel monitorare i progressi e nel fornire supporto continuo, rendendo il percorso di cambiamento alimentare molto più gestibile. Grazie a lei ho migliorato notevolmente il mio stile di vita e sto raggiungend i miei obiettivi in modo sano e sostenibile.
Consiglio Silvia a chiunque voglia migliorare la propria alimentazione, sia per motivi di salute che per raggiungere specifici obiettivi fisici. Una professionista di grande valore!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho 50 anni ho fatto gli esami del
Colesterolo e ho 319 di colesterolo totale , 65 hdl , 232 ldl e 112 trigliceridi , con il mangiare riesco a fare il moderato però abuso un po’ di alcolici , vino , cocktail , ecc ecc e’ quello il problema ? Sono messo molto male o con una buona dieta e riduzione di alcol posso tornare nei limiti ? Grazie
Salve, sicuramente nel suo caso seguire un percorso nutrizionale è fondamentale (spesso non basta moderare il consumo di alcool o limitare alcuni alimenti, ma è bene porre attenzione anche alla qualità dei cibi consumati e alla loro frequenza di consumo nel rispetto del fabbisogno energetico e dello stato di salute generale), ma con i valori da lei indicati di colesterolo totale, e soprattutto di quello LDL, è bene che si rivolga al medico che potrebbe prescriverle dei farmaci o degli integratori che migliorino il profilo lipidico. Infine le consiglio, se non ha già provveduto, di incrementare il movimento. Resto a disposizione per qualasiasi dubbio o chiarimento.
Cordiali saluti
Dott.ssa Silvia Gigli
Quali controindicazioni per assunzione di riso rosso fermentato dopo i 70 anni?
Grazie
Salve, il riso rosso fermentato contiene la Monacolina K che è chimicamente simile alle statine e quindi può avere effetti collaterali simili, come ad esempio dolori muscolari, indebolimento muscolare, problemi gastrointestinali ecc. Inoltre la monacolina K può avere effetti avversi anche sulla funzionalità epatica. È particolarmente importante per le persone anziane prestare attenzione a questi possibili effetti avversi, inoltre c'è il rischio che la monacolina K possa interferire con l'assunzione di altri farmaci. Pertanto le consiglio di consultare un Professionista o rivolgersi al suo Medico prima di iniziare qualsiasi integratore di riso rosso fermentato. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o dubbio.
Cordiali saluti
Dott.ssa Silvia Gigli
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Intolleranze alimentari a Ladispoli
Sindrome Metabolica a Ladispoli
Sindrome dell'intestino irritabile a Ladispoli
Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo) a Ladispoli
Malattie dismetaboliche a Ladispoli
Reflusso gastroesofageo (esofagite) a Ladispoli
Ipercolesterolemia a Ladispoli
Insufficienza renale a Ladispoli
Altro (15)