Logo
Dott.ssa Silvia Ciani

Via Leopoldo Pellas 14, Firenze 50141

Lo Studio artenutrizione accoglie varie figure professionali (endocrinologo, nutrizionista, psicologo, personal trainer, osteopata) che collaborano tra loro anche nella creazione di percorsi multidisciplinari : team multidisciplinare per l'obesità (endocrinologo, nutrizionista, psicologo); visita multidisciplinare endocrinologo-nutrizionista, personal trainer-nutrizionista, nutrizionista-psicologo.
Una volta confermata la prenotazione mettersi in contatto per ulteriori specifiche e cambiamenti di orario (le disponibilità per le visite multidisciplinari non sono visibili in agenda) con la
Dottoressa Silvia Ciani 3397183595 silvia_ciani@hotmail.com
oppure Dottssa Alice Guazzini 3317999715 a.g.nutrizionista@gmail.com

Novità importante: da settembre le visite multidisciplinari avverranno il giovedi' pomeriggio, cosi' come le visite endocrinologiche

L'8 Febbraio 2025 ci sarà un Open Day per promuovere la corretta alimentazione e un nuovo programma di attività fisica adattata
https://www.facebook.com/photo?fbid=1190691859724141&set=pcb.1190693346390659

Leggi di più

21/01/2025

Esperienze

Per molti anni mi sono occupata della ricerca sperimentale e clinica nel campo dell’obesità e del diabete , Unità di Endocrinologia, Sezione di Malattie del Metabolismo e Diabetologia dell'Università degli Studi di Firenze sotto la direzione del Prof. Carlo Maria Rotella collaborando alla conduzione di corsi di psicoeducazione alimentare per pazienti obesi e agli incontri tematici di educazione alimentare per pazienti con diabete di tipo 1.
Per due anni consecutivi sono stata Professore a contratto presso la Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Firenze, tenendo un corso di Fisiologia della Nutrizione.
Dal 1999 svolgo la libera professione come nutrizionista cooperando con medici endocrinologi e di medicina generale, per la cura del diabete e dell’obesità (e patologie correlate come la sindrome metabolica, l’ipercolesterolemia, l’ipertrigliceridemia, l’ipertensione), con medici psichiatri per la cura dei disturbi del comportamento alimentare, con i medici pediatri per l’obesità infantile, con altre figure specialistiche (cardiologia, gastroenterologia, urologia, nefrologia, neurologia) per offrire un supporto nutrizionale ad integrazione delle terapie per singola patologia. Mi occupo inoltre degli aspetti fisiologici legati all’alimentazione, quali la corretta alimentazione in gravidanza, allattamento, menopausa, senilità, allenamento sportivo e di educazione alimentare vegetariana e vegana. Mi occupo anche della predisposizione di menu o sua revisione, sulla base della delibera regionale del 24 gennaio 2012, n35 per la ristorazione assistenziale nelle RSA, mense scolastiche e collettività. Promuovo la Dieta Mediterranea.
Ricevo su appuntamento a Firenze presso il mio studio privato artEnutrizione in via Leopoldo Pellas 14 D/E , presso il Centro Blue Clinic a Bagno a Ripoli e anche presso l'Istituto Medico Toscano, ex Alma Vita a Prato.
Il trattamento nutrizionale è rivolto a tutti coloro ( adulti e bambini in età scolare) che hanno una alimentazione scorretta, e che presentano condizioni patologiche quali:
sovrappeso o obesità ,
disturbi del comportamento alimentare,
diabete tipo 1 e tipo 2,
magrezze,
dislipidemie,
ipertensione,
sindrome metabolica
osteoporosi,
ipomobilità
E quelle condizioni fisiologiche quali:
menopausa,
gravidanza e allattamento,
allenamento sportivo,
senilità.
Ogni trattamento diventa un percorso educativo, diverso a seconda del soggetto in esame, mirato alla modifica del comportamento alimentare e dello stile di vita e nel caso specifico dell’obesità e del sovrappeso anche alla perdita di peso. Lo strumento terapeutico prevalentemente utilizzato è il diario alimentare attraverso il quale è possibile eseguire un monitoraggio costante dell’alimentazione e del comportamento alimentare sia da parte dell’operatore che del paziente; mediante questo strumento, è possibile effettuare e verificare le modificazioni comportamentali e quelle alimentari.
E’ prevista una prima visita per l’inquadramento (anamnesi antropometrica e patologica), per la valutazione nutrizionale (anamnesi alimentare e comportamentale) e, se ritenuto appropriato, consegna del diario alimentare; in alternativa o contemporaneamente sono previste indicazioni nutrizionali o diete specifiche per patologia; infine definizione dei livelli di attività fisica eventualmente da svolgere. Dopo una settimana ( o due a seconda della valutazione iniziale e del percorso intrapreso) sarà effettuata una seconda visita in cui sarà completata la valutazione nutrizionale attraverso la lettura del diario alimentare, oppure sarà verificato il trattamento nutrizionale più appropriato (attraverso l’ausilio del diario alimentare e/o schemi dietetici personalizzati) e sarà definita la cadenza degli incontri successivi.

Per bambini in età scolare, in sovrappeso o obesi, il primo incontro sarà effettuato con almeno uno dei genitori preferibilmente in assenza del figlio per la rilevazione dell’anamnesi generale, della storia del peso e delle eventuali problematiche relative all’alimentazione. Sulla base dei dati rilevati, sarà illustrato il percorso e il tipo di intervento. Sarà consegnato materiale informativo per la famiglia e sarà descritta la modalità di compilazione del diario alimentare. Dopo una settimana sarà effettuato il secondo incontro con il bambino accompagnato dal genitore, saranno rilevati i dati anamnestici (peso, altezza, circonferenze) e verrà letto il diario alimentare per completare la valutazione nutrizionale. Sarà pertanto definito il tipo di intervento nutrizionale più appropriato e saranno concordati obiettivi per il movimento e l’alimentazione per la visita successiva a distanza di 2 settimane. Il tutto sarà supportato da materiale informativo e didattico sia per la famiglia che per il bambino .

Collaboro con medici specialisti in endocrinologia-diabetologia, psichiatria-psicoterapia, ginecologia, gastroenterologia, neurologia, oltre che con psicologi e osteopati, personal trainer e fisioterapisti.
Altro
Esperto in:
  • Scienze dell'alimentazione
  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (3)

artEnutrizione, Studio di Nutrizione Multidisciplinare della Dott.ssa SIlvia Ciani
Via Leopoldo Pellas 14, Firenze


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Assegno, Bonifico, Contanti, + 2 Altro
055 093..... Mostra numero

Istituto Medico Toscano
Via Barsanti 24, Prato


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Carta di credito, Contanti
055 093..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito
055 093..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima Visita

Da 125 €

Prima consulenza nutrizionale

Da 125 €

Visita di controllo

Da 65 €

Dieta personalizzata

125 €

Visita nutrizionale di controllo

Da 65 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: artEnutrizione, Studio di Nutrizione Multidisciplinare della Dott.ssa SIlvia Ciani Prima Visita

Mi sono sentita ascoltata 4 le spiegazioni sono state esausto e e chairissume

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie Marta, vedrai, otterremo i risultati desiderati!

G
Appuntamento verificato
Presso: artEnutrizione, Studio di Nutrizione Multidisciplinare della Dott.ssa SIlvia Ciani Prima Visita

Ottimo servizio e grande competenza. Professionalità massima

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie per la bella recensione! Felice di poter fare questo percorso con te, un abbraccio

G
Appuntamento verificato
Presso: artEnutrizione, Studio di Nutrizione Multidisciplinare della Dott.ssa SIlvia Ciani Visita di controllo

Cosa dire 5 stelle tutte meritate
Puntuale, scrupolosa, attenta , mette a proprio agio

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie! ogni incontro deve essere essere costruttivo e occasione di confronto!

G
Appuntamento verificato
Presso: Istituto Medico Toscano Visita di controllo

Mi sento capita e a mio agio ! Mi trovo davvero bene!

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie! Mi fa molto piacere, lo spirito del mio lavoro e' proprio quello di comprendere e creare un clima sereno!

P
Appuntamento verificato
Presso: Istituto Medico Toscano

Ottimi consigli centrato ciò che volevo io Certamente farò tutto ciò che mi è stato consigliato

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie! E...ad anno nuovo rifaremo il punto della situazione! Un passo alla volta per costruire un percorso davvero ottimale e personalizzato!

S
Appuntamento verificato
Presso: Istituto Medico Toscano Visita di controllo

Sono ormai tre anni che sono seguita dalla dottoressa, oltre ai risultati ottenuti ( 12 chili persi) mi piace la semplicità delle spiegazioni sugli alimenti concessi e non, l'incoraggiamento e la sincerità. Ogni controllo mensile è seguito da un appuntamento successivo e gli orari sono sempre rispettati.

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie! Questo perché andare dal nutrizionista non è sempre e solamente stare a dieta...è un percorso che si articola e si modifica in base alle esigenze e alle condizioni! Il tempo scorre, così come la nostra vita che cambia....

S
Appuntamento verificato
Presso: artEnutrizione, Studio di Nutrizione Multidisciplinare della Dott.ssa SIlvia Ciani Visita di controllo

Ottimo trattamento
Ottima attenzione alle problematiche riferite

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie! Abbiamo impostato le basi del percorso, da oggi lo percorreremo tutti insieme!

S
Appuntamento verificato
Presso: artEnutrizione, Studio di Nutrizione Multidisciplinare della Dott.ssa SIlvia Ciani Prima Visita

La dott.ssa Ciani è riuscita subito ad entrare in empatia con mia figlia. L'approccio è stato morbido, ma al tempo stesso deciso. Tutte le indicazioni sono personalizzate. L'ambiente è accogliente.

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie della recensione! in tenera età è importantissimo creare un clima i serenità e affrontare alcune tematiche con estrema delicatezza. Anche perchè le basi di una buona educazione alimentare non sono obbligatoriamente soffermarsi sul quanto e sul quale, piuttosto sul come e sul perchè.

M
Appuntamento verificato
Presso: Istituto Medico Toscano Visita di controllo

Sempre molto precisa e attenta
È sempre pronta a darti consigli adeguati alla tua situazione

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie Monica, il percorso nutrizionale non è mai breve, sia nella durata delle sedute che nella loro cadenza, e il tempo consente di approfondire la conoscenza reciproca e personalizzare l intervento....

A
Appuntamento verificato
Presso: artEnutrizione, Studio di Nutrizione Multidisciplinare della Dott.ssa SIlvia Ciani Visita di controllo

Gentile, competente, professionale. =

Dott.ssa Silvia Ciani

Grazie!!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, mi chiamo Marika.
Ho da poco fatto un test tramite il capello sulle intolleranze alimentari in farmacia. Sono risultata allergica al frumento. Chiedevo il parere di esperti per capire meglio cosa mangiare o scartare. Il frumento lo trovo in tutti i prodotti da forno? Quei biscotti o pasta senza glutine, sono considerati carboidrati?
Ringrazio per l'attenzione
Cordiali saluti

Il test non è scientificamente validato, per cui è inattendibile. Eliminare alimenti a base di frumento dalla dieta abituale usando sostituti alimentari puo' causare fenomeni di malnutrizione sia per eccesso che per difetto. Se ha particolari disturbi o problemi di peso si rivolga ad altri colleghi della sua zona.

Dott.ssa Silvia Ciani

Buon pomeriggio, sono Luca, ho 41 anni e da un paio di anni mi è stato diagnosticato diabete di tipo 1. Sono alto 1.84 m e peso tra i 79 e gli 82 kg, girovita 91 cm.
Attualmente seguo la seguente terapia:
Efficib 50/850 mg dopo colazione e dopo cena, humalog 4 u prima di cena, toujeo solostar 10 u alla sera.
Nonostante segua scrupolosamente l'assunzione dei medicinali riscontro misurazioni della glicemia abbastanza ballerine anche dopo aver assunto gli stessi alimenti e nelle stesse quantità. Rarissimi, fino ad oggi, gli episodi di ipoglicemia mentre capita spesso che le misurazioni post prandiali superino i valori consigliati. Dalle ultime analisi il valore della glicata si aggira intorno a 6, quindi nella norma per un soggetto diabetico compensato. Il mio quesito, dunque, è il seguente:
Come è possibile che le misurazioni possano discordare così tanto a parità di alimenti assunti? Ci può essere una componente psicologica che influisce sui valori glicemici?
Non è raro che in giornate particolarmente stressanti io rilevi musurazioni glicemiche più alte rispetto a giornate più rilassate anche assumendo una quantità di cibo superiore.
Grazie a chi vorrà rispondermi

Salve, concordo con quanto affermato dai colleghi e aggiungo che per lo stesso tipo di alimento, l'indice glicemico puo' variare a causa dell'origine diversa dell'alimento stesso, della sua composizione in amido, della idratazione che avviene durante la cottura. Detto questo, il fatto di avere una glicata nei range e non incorrere in ipoglicemie, significa che è possibile tollerare un incremento della glicemia un po' piu' prolungato, dando il tempo di agire alle insuline somministrate, ma anche ai meccanismi biologici che ne regolano la velocità di risposta. Saluti, Dott.ssa Silvia Ciani, Biologo Nutrizionista, Specialista in Scienza dell'alimentazione

Dott.ssa Silvia Ciani
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.