Dott.ssa
Sibilla Giangreco
Psicologo,
Psicoterapeuta
Sessuologo
Altro
Assoro 3 indirizzi
Esperienze
ad Orientamento Cognitivo Costruttivista E Complesso.
La Psicoterapia da me proposta si basa su protocolli sperimentitati e supportati da ricerche cliniche "evidence based".
I protocolli clinici consentono una presa in carico ottimale e condivisa delle problematiche poste dal paziente e vengono supportati dall'uso di strumentazioni diagnostiche e psicofisiologiche che consentono un monitoraggio dei parametri oggetto del disturbo, in particolare mi occupo di:
- Ansia
- Depressione
- Disturbi dell'umore
- Attacchi di panico
- Fobie
- Ossessioni
- Dipendenze
- Disturbi di personalità
- Stress psicofisico
- Distrubi dell'Infanzia e dell'adolescenza
- Crisi di coppia
In generale tutti quei disagi che non consentono all'individuo di godere di un benessere personale.
Propongo interventi di Psicoterapia Mansionale Integrata per le disfunzioni Sessuali:
Disturbi del desiderio sessuale;
Infertilità psicogena,
Disturbi da dolore sessuale (vaginismo e dispareunia);
Disturbi dell'eccitazione sessuale femminili e maschili,
Disturbi dell'orgasmo
Eiaculazione precoce o ritardata
Non abbiate paura di accostarvi al sessuologo, è un servizio richiesto da più persone di quelle che immaginate; parlare della propria sessualità in uno spazio protetto e libero da pregiudizi fa bene allo spirito individuale ma anche alla coppia.
È ormai dimostrato come una vita sessuale felice contribuisca al benessere globale delle persone.
Inoltre mi occupo di:
Mindfullness
Coaching formativo e professionale
Laboratori di cinematerapia e fotolanguage
Laboratori esperenziali di gruppo
Consulenza individuale, di coppia, familiare.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Sessuologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • Da 50 €
Psicoterapia individuale • Da 50 €
Biofeedback • Da 50 € +7 Altro
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza Sessuologica • Da 60 €
Parent training • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • Da 50 €
Psicoterapia individuale • Da 50 €
Biofeedback • Da 50 € +7 Altro
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza Sessuologica • Da 60 €
Parent training • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • Da 50 €
Psicoterapia individuale • Da 50 €
Biofeedback • Da 50 € +7 Altro
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza Sessuologica • Da 60 €
Parent training • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paziente
La Dottoressa è una professionista attenta, cordiale, competente e capace. Con professionalità e determinazione mi ha supportata ed accompagnata nel profondo cambiamento derivante dalla psicoterapia. Grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mancanza di eccitazione sessuale
Gentili dottori,
Ho 39 anni e nel corso degli ultimi ho notato un progressivo calo del desiderio sessuale ed in particolare disturbi legati alla fase dell’eccitazione: lubrificazione e vasodilatazione sono pressoché assenti ma riesco ad avere rapporti con l’uso del lubrificante, talvolta raggiungo l’orgasmo ma con molta difficoltà.
Ho varie patologie: pcos, colon irritabile, disturbi del sonno, cortisolo alto, ipotiroidismo subclinico attualmente trattato con Tiche 50 mg. In passato ero stata trattata con Ibsa ma l’ho sospesa di mia iniziativa poiché accusavo una forte caduta di capelli e mi è stata diagnosticata alopecia androgenetica, migliorata ma ovviamente non guarita con il cambiamento del farmaco. C’è da dire che Ibsa mi aveva letteralmente rimessa a nuovo (più energia, sonno regolare, dimagrimento, ritorno della libido) ma gli effetti erano svaniti dopo un anno e mezzo circa e con Tiche la situazione è identica a quando non prendevo niente.
Mi è stata inoltre diagnosticata vulvodinia con ipertono del muscolo elevatore, che mi ha impedito del tutto per oltre dieci anni di avere rapporti e contribuendo largamente alla fine del mio matrimonio. Ora che finalmente ho una diagnosi ho potuto, anche con l’aiuto di tecniche di rilassamento, ricominciare ad avere rapporti ma come dicevo manco totalmente i eccitazione, la vagina resta contratta e asciutta, indipendentemente dal partner e anche da sola.
Vorrei sapere se dal quadro che vi ho esposto le cause di questo disturbo sono da ricercare a vostro parere più nella sfera ormonale o psicologica o potrebbero essere dovute alla contrattura.
Grazie.
Buongiorno, Il quadro da lei esposto è molto dettagliato ma al contempo anche complesso.
A volte fare una discriminazione precisa nelle cause scindendole in psicologiche o biologiche è erroneo.
In realtà l’intreccio di fattori di origine biologica e le implicazioni psicologiche che comportano Creano una situazione clinica unica.
Ciò che invece risulta essere interessante è valorizzare il processo che in questo momento risulta essere disfunzionale.
In particolare la fase di eccitazione risulta essere compromessa pertanto potrebbe essere utile un intervento di tipo Psico sessuale che consenta un lavoro adeguato per favorire un equilibrio biopsichico sessuale funzionale. In particolare sarebbe utile un approccio che nel mio lavoro definisco integrato:
sessuologo & ginecologo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.