Esperienze
delle patologie neuromuscolari, del piede torto primitivo e secondario, della displasia dell’anca e delle patologie congenite del rachide e degli arti inferiori.
Responsabile ambulatorio del trattamento del piede torto presso La s.C. Di ortopedia pediatrica dell’ospedale dei bambini v. Buzzi di Milano.
Dal 2003 ad oggi ho introdotto e divulgato, tra i primi in Italia, la metodica ponseti, per il trattamento e la
cura del piede torto congenito idiopatico e secondario eseguendo ogni anno per questo ambito specialistico
circa 100 interventi specialistici e 2500 visite specialistiche ambulatoriali.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • Prestazione gratuita
Visita ortopedica pediatrica • 180 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
17 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Elisa Pregnolato
Ho portato mio figlio di sette anni e molto bravo e rassicurante
Veronica
Visita molto frettolosa e poche spiegazioni anche avendo referti passati con diagnosi di patologie; poca empatia e volonta’ di confrontarsi con il genitore
S.C.
Professionista eccezionale !! Non finirò mai di ringraziarlo per aver curato mia figlia neonata con malformazione al piede, con cura, attenzione e una professionalità veramente rara !! Un pioniere in Italia della tecnica americana per la cura non invasiva del piede torto , GRAZIE ancora Dott. Monforte !
Paziente
È un professionista che conosce il suo lavoro e lo fa bene. In 5 minuti capisce la patologia, se c’è ovviamente, e ti dice cosa devi fare. Grazie a lui non ho operato mia figlia per dei finti piedi piatti e prima di fare una radiografia, sapeva già dirmi di quanti gradi era la scogliosi. Non è di molte parole, poche e precise, e non gioca con i bambini, ma non è il motivo per cui si portano i figli da lui. Consiglio vivamente. Puntuale e cortese.
Tiziana
19/10/22: Visita durata 5 minuti di orologio, medico era poco empatico sia coi bambini che coi genitori. Ha risposto a monosillabi alle mie domande, mostrandosi infastidito. esperienza pessima specialmente perchè si tratta di un ospedale pediatrico. da evitare assolutamente
Silvia Signorelli
Assolutamente da evitare. Scontroso e poco empatico. Siamo state mandate da lui per follow up ortopedico dal pronto soccorso a causa del forte dolore che mia figlia aveva ai piedi da dieci giorni. Causa osteocondrosi. Sembrava molto infastidito dal fatto che non avessimo pagato. Pur riconoscendo la malattia e prescrivendomi una terapia per curarla ha insinuato che non dovevamo andare per “stupidate “del genere. Ha visitato in malomodo la bambina tastandole i piedi doloranti in modo poco delicato e asserendo che aveva poco male perché non urlava abbastanza. Infastidito dalle mie domande, assolutamente per nulla empatico coi bambini. Da evitare. Lo sconsiglio vivamente.
De Capitani da Vimercate
Gentile ed educato. Ha eseguito una bella visita a ns figlia Rebecca, si è mostrato scrupoloso e competente. Sicuramente consigliato!
Giada
Ho prenotato una visita per mio figlio, dopo aver pagato l’accettazione mi sono recata presso lo studio indicato per eseguire la visita….e scopro che lui se n’era già andato. Mai successa una cosa del genere! Nel privato poi…pagando fior fior di soldi!!! Assurdo!!! Da evitare.
Guido Brambilla
Non gli piacciono i bambini. Per nulla elastico ed empatico. Per dire non è stato capace di calmare mio figlio accusandolo di fare i capricci... max 10 minuti di visita, 150 euro, ed era pure scocciato... sgradevole da ogni punto di vista
Stefano
Durante i 4 minuti di visita di cui 2 passati a scrivere, e senza rispondere ad alcuna mia domanda ma infastidito da queste ,il dr. Monforte è riuscito a rendersi antipatico e scontroso al punto di rispondere ad una bambina di 10 anni che chiedeva se dovessero tagliarla , che
lui non era lì per fare fotografie e che era ovvio che dovessero tagliarla , il tutto in modo arrogante e altezzoso, credo che il dottore abbia sbagliato a scegliere di lavorare in un ospedale per bambini tra l'altro tanto rinomato. È probabile che il fatto di non aver percepito la parcella visto che era una visita prenotata con il servizio sanitario abbia avuto il suo peso. È per dottori come questo che le persone vengono spinte a rivolgersi a medici in forma privata a pagamento .
Ortopedici con Fasdac a Milano
Ortopedici con Previmedical a Milano
Ortopedici con Unisalute a Milano
Ortopedici con Fondo Est a Milano
Ortopedici con Faschim a Milano
Ortopedici con Casagit a Milano
Ortopedici con Blue Assistance a Milano
Ortopedici con Pronto-Care a Milano
Ortopedici con My Assistance a Milano
Ortopedici con CASPIE a Milano
Ortopedici con Ente Mutuo a Milano
Ortopedici con Fasi Open a Milano
Ortopedici con Rbm salute a Milano
Ortopedici con Assirete a Milano
Ortopedici con Generali ggl a Milano
Ortopedici con Onenet (AON) a Milano
Ortopedici con Mapfre a Milano
Ortopedici con Coopsalute a Milano
Ortopedici con Fasi/Assidai a Milano
Altro (15)